Eurosport
EURO 2016: Milik piega l’Irlanda del Nord: prima gioia per la Polonia
Di
Pubblicato 12/06/2016 alle 17:35 GMT+2
Un gol di Milik al 51' basta a superare l'Irlanda del Nord e a regalare alla Polonia la prima storica vittoria ad un Europeo. La squadra polacca dimostra di avere ottime individualità, in una gara che ha visto un Lewandowski in ombra. Milik e Kapustka sugli scudi. Troppo difensivo l'atteggiamento della squadra di O'Neill.
Milik Jedrzejczyk
Credit Foto AFP
All’Allianz Riviera di Nizza è andato in scena il primo match del gruppo C fra Polonia e Irlanda del Nord. L’ha vinto, con merito, la formazione polacca allenata da Nawalka. I biancorossi hanno dettato i ritmi della gara sin dalle prime battute, faticando nella prima mezzora a trovare varchi nella rodata difesa britannica. Lewandowski è stato ben contenuto dai centrali nordirlandesi e allora ci hanno pensato Milik e Kapustka, rispettivamente classe ’94 e ’96, con le loro accelerazioni, a superare la linea Maginot preparata da O’Neill. Una scelta, quella del C.T. dell’Irlanda del Nord, che non ha pagato. L’atteggiamento troppo difensivo ha permesso alla Polonia di imperversare nella metà campo nordirlandese, portando a casa il bottino pieno. Dal canto suo la Polonia si conferma squadra molto interessante che potrebbe regalare sorprese nel corso del torneo.
LA CRONACA DELLA PARTITA
La Polonia fa la partita, agevolata dall’atteggiamento iperdifensivo della squadra di O’ Neill. Nel primo quarto d’ora due occasioni potenziali capitano sui piedi di Milik. Il talento dell’Ajax prima “cicca” un pallone vagante in area di rigore e poco dopo si avventa su un suggerimento di Jędrzejczyk, mettendo, però, la sfera a lato della porta difesa da McGovern. L’Irlanda del Nord si limita a difendere, facendo affidamento sugli oliati meccanismi difensivi per bloccare Lewandowski, pericolo numero uno. La Polonia continua a spingere, sfruttando le accelerazioni dell’ottimo Kapustka e torna a farsi pericolosa al minuto numero 31. Piszczek serve in area di rigore Milik. L'attaccante fa tutto benissimo, si libera splendidamente per la conclusione ma al momento del tiro perde l'equilibrio e spara alto. Gli uomini di Nawalka ci provano ancora al 39’: il giovanissimo Kapustka, classe ’96, addomestica un pallone al limite dell’area e lascia partire un sinistro che impegna severamente McGovern. Pallone in calcio d’angolo e ultimo squillo del primo tempo.
Il secondo tempo inizia nel migliore dei modi per la Polonia. Al 51’ i biancorossi sbloccano la gara. Blaszczykowski, dalla destra serve un pallone in mezzo all'area per l'attaccante classe 94. Questa volta il talento dell'Ajax dimostra grande freddezza e non lascia scampo a McGovern. Da questo momento inizia una sorta di melina da parte della Polonia. O’Neill inserisce Washington per dare una dimensione più offensiva alla sua squadra. Il giocatore del Queens Park Rangers arriva a tu per tu con Szczesny ma il portiere romanista è bravo ad anticiparlo prima della battuta a rete. La gara finisce praticamente qui anche se c’è lo spazio per un piccolo brivido al minuto numero 86’ quando Davis non riesce a tradurre in gol uno schema da calcio di punizione, non toccando il pallone e sprecando l’ultima occasione per l’Irlanda del Nord.
LA STATISTICA CHIAVE
1: Si tratta della prima vittoria della Polonia ad una fase finale di un Europeo. Al settimo tentativo, dopo tre pareggi e tre sconfitte, la missione è compiuta.
IL MIGLIORE IN CAMPO
Arkadiusz MILIK 7,5 - Si fa trovare ovunque nella metà campo avversaria. Si mangia un gol nel primo tempo ma nella ripresa è decisivo a sbloccare la sua Polonia. Mancino educato, ottima qualità, da tenere d’occhio per la prossima sessione di mercato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/06/12/1874718-39491353-2560-1440.jpg)
La joie des joueurs de la Pologne après le but d'Arkadiusz Milik face à l'Irlande du Nord
Credit Foto AFP
IL PEGGIORE IN CAMPO
Shane FERGUSON 5 - L’asse Piszczek-Blaszczykowski fa sfracelli sulla destra, il classe ’91 non può far nulla contro la coppia (ritrovata) del Borussia Dortmund.
IL TWEET
IL TABELLINO
POLONIA (4-4-2): Szczesny, Piszczek, Glik, Pazdan, Jędrzejczyk, Kapustka (88’ Peszko) , Krychowiak, Maczynski (78’ Jodlowiec), Blaszczykowski (80’ Grosicki), Lewandowski, Milik All. Nawalka
IRLANDA DEL NORD (4-5-1): McGovern, McLaughlin, Cathcart, McAuley, J.Evans; McNair (46’Dallas), Norwood, Davis, Baird (76’Ward), Ferguson (66’Washington); K.Lafferty All. O’Neill
Arbitro: Ovidiu Hategan (Romania)
Gol: 51’ Milik (P)
Ammoniti: Kapustka (P), Cathcart (I), Piszczek (P)
Pubblicità
Pubblicità