Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca Stamerra (Twitter: @StamLuca). Siamo pronti per seguire insieme a voi LIVE la partita inaugurale di questi Europei 2016, la sfida tra Francia e Romania allo Stade de France di Parigi.

Euro / Fase a gironi
Stade de France / 10.06.2016
Completato
2
1
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 11/06/2016 alle 00:20 GMT+2


-
-
Live comment icon
Non l'ha presa proprio bene Benzema che si è scagliato contro Federazione, ct e Nazione per la sua esclusione agli Europei. Ecco il parere dell'attaccante del Real Madrid: “Seguirò l'Europeo? Sì, è chiaro, mi piace il calcio e l'Europeo. Mi sarebbe piaciuto giocare per il mio paese, ma purtroppo è impossibile. Avevo già saltato il Mondiale in Sudafrica nel 2010, ma saltare l'Europeo in casa è ancora più dura. Questa è una delle più grandi delusioni che ho avuto. La Francia si renderà conto che la mia assenza sarà un danno. Deschamps razzista? No, non lo penso. Ma si è piegato alle pressioni di una parte razzista della Francia. In Francia il partito estremista ha raggiunto il secondo turno nelle ultime due elezioni. Non so, quindi, se si tratta di una decisione solo di Didier. Non ho problemi con nessuno. Ho più di 40 milioni di seguaci sui social network e dire che la gente non mi vuole è ridicolo. Poi ci sono quelli che fanno le indagini, non mi fido molto di loro, davvero. Ma, detto questo, sosterrò la Francia”.
-
Live comment icon
Nella Francia, ovviamente, tante le star da seguire ma anche tante le assenze. Deschamps ha dovuto mettere mani alla sua lista di convocati ben 3 volte visto gli infortuni di Varane, Mathieu e Lassana Diarra - quest'ultimo ko nell'amichevole contro il Camerun - sostituiti rispettivamente da Rami, Umtiti e Schneiderlin. Non solo, a casa sono rimasti i vari Toulalan, Valbuena, Kondogbia, Rabiot, Kurzawa, Ruffier, Grenier, Lacazette, Fekir, Debuchy, Rémy, chi per scelta tecnica chi per infortunio. La lista diventa ancora più lunga se contiamo anche Sakho (positivo a un test antidoping in Europa League) e Benzema (escluso dalla Federazione francese dopo lo scandalo 'sessuale' con Valbuena).
-
-
Live comment icon
Tanti i giocatori da tenere d'occhio nella Romania. Oltre ai due 'italiani' Chiriches e Tatarusanu da tenere d'occhio è l'intero reparto offensivo. Abbiamo il giovane Nicolae Stanciu (classe '93) ma è da seguire anche il bomber Florin Andone che nell'ultima stagione ha collezionato 21 reti e 7 assist (in 36 presenze) con la maglia del Córdoba (Serie B spagnola), guidando il club andaluso ai playoff per tornare nella Liga. Peccato che il Córdoba, ora, debba fare senza il suo miglior marcatore nella post season; gli andalusi hanno raggiunto la semifinale e affronteranno il Girona per cercare di accedere all'ultimo atto e puntare alla promozione. Da non dimenticare, invece, Keserü che ha giocato per 10 anni in Francia. L'attaccante classe '86, inoltre, conosce molto bene Dimitri Payet, essendo stato suo compagno al Nantes dal 2005 al 2007, e Olivier Giroud, essendo stato suo compagno al Tours nella seconda parte della stagione 2008-2009 (in Serie B francese).
picture

Credit Foto Eurosport

-
picture

Euro 2016, Francia-Romania: curiosità e statistiche

-
Live comment icon
Occhio però alla Romania di oggi visto che la Nazionale di Iordanescu è riuscita a pareggia 4 delle ultime 5 sfide contro la Francia, ad eccezione di un 2-0 casalingo per i transalpini - con Laurent Blanc in panchina - nelle qualificazioni a Euro 2012. L'ultima sfida allo Stade de France tra queste due Nazionali si è giocata nel Settembre 2009 (qualificazioni per i Mondiali 2010 in Sudafrica), 1-1 il risultato finale con le reti di Henry e Apostol. Interessante dato statistico: nelle qualificazioni per Euro 2016, la Romania ha avuto la miglior difesa (2 reti subite in 10 gare) ed è rimasta imbattuta (lo hanno fatto solo Italia, Austria e Inghilterra).
-
-
Live comment icon
Decima sfida ufficiale tra Francia e Romania con un bilancio di 5 vittorie per i transalpini e 5 pareggi. Proprio 20 anni fa, all'Europeo del 1996 in Inghilterra, la Francia cominciò la sua spedizione europea debuttando contro la Romania a Newcastle: finì 1-0 con rete di Christophe Dugarry che in quella stessa estate passò dal Bordeaux al Milan. In quella partita era presente in campo Didier Deschamps, attuale ct della Francia, mentre sulla panchina della Romania sedeva già Anghel Iordanescu al suo secondo mandato come ct (era già stato selezionatore della Nazionale romena ai Mondiali del '94).