Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amici di EUROSPORT un saluto da Simone Eterno e benvenuti in EUROPA LEAGUE. La grande settimana europea delle italiane continua e passa da Londra: tra poco commenteremo insieme Tottenham-Inter

Europa League / Ottavi di finale
White Hart Lane / 07.03.2013
Live
Aggiornamenti Live
Simone Eterno

Aggiornato 07/03/2013 alle 22:56 GMT+1


25
Corner per il Tottenham
22
Inter, anche quando pressa, sempre saltata. Sta soffrendo incredibilmente la squadra nerazzurra che non trova gli appoggi quando ha palla e non riesce a recuperare palla e chiudere bene quando li ha
20
Venti minuti imbarazzanti fin qui. Tottenham che domina, Inter sotto shock. 2-0. Poco, pochissimo altro da aggiungere
18
Live comment icon
GOOOOOOOL! SIGURDSSON! 2-0 TOTTENHAM! CHE IMBARCATA! Inter agghiacciante: Defoe si gira in area, conclude, Handanovic come al solito si supera ma sulla respinta miracolosa Sigurdsson è il primo ad arrivare sul pallone e siglare il 2-0
17
L'inter mette la testa fuori e dopo il tiro da 40 metri in avvio torna a farsi vedere dalle parti di Fridel...
15
Live comment icon
GIALLO PER SIMULAZIONE DI BALE! ERA DIFFIDATO! Il gallese entra in area, Gargano non lo tocca ma l'esterno degli Spurs si lascia cadere. Giallo sacrosanto e finalmente nuna buona notizia in questo avvio shock per l'inter
14
Prova un lacio in verticale Cassano sul movimento di Pereira: pallone lunghissimo ma Inter che per lo meno inizia a dare segni di reazione
12
Partenza da bambola per l'Inter, solo gli Spurs in campo al momento
10
E' il Tottenham a fare la partita. Kovacic perde una brutta palla in mezzo al campo, Bale ci prova da fuori: blocca sicuro Handanovic
8
Live comment icon
DEFOE! Tottenham vicino al raddoppio! Inter in bambola in questi primi minuti. Ancora una volta una partenza non degli migliori per Stramaccioni
6
Live comment icon
GOOOOOOOOL! BALE! TOTTENHAM SUBITO AVANTI! Sigurdsson fa quello che vuole a destra, salta i due marcatori e mette al centro un gran cross: BALE sale impesioso di testa sopra l'impotente Cambiasso e gli SPURS volano subito avanti. Partenza ad hanicap per l'Inter
4
Il pallino del gioco però in questi primi minuti sembra ben saldo nelle mani degli Spurs. Inter che attende ben chiusa
3
ALVAREZ! La prima conclusione è dell'Inter con l'argentino che ci prova da lontanissimo: pallone alle stelle
1
Live comment icon
PARTITI
-
Meno di dieci minuti all'inizio del match. Vi ricordo come sempre che per interagire con la redazione con domande o commenti c'è anche il mio profilo TWITTER @Simon_Forever
-
Quella tra Tottenahm e Inter è anche la sfida tra due società che si sono spesso in passato scambiate tanti giocatori. Da Klinssman a Keane passando per Edgar Davids, ecco tutti i giocatori che hanno vestito entrambe le magliette
-
La sfida di questa sera sarà importante per Andrea Stramaccioni. L'Inter, in piena corsa per il terzo posto in Italia, ha tutto tranne che convinto nelle ultime due giornate contro Milan e Catania. Ecco perchè il tecnico romano, dopo i due primi tempi regalati, stasera non può proprio permettersi passi falsi. Sarà importante partire forte in uno stadio che sarà un'autentica bolgia
-
Ovviamente il Tottnham non è solo Bale. Gli Spurs sono una squadra che sta gestendo alla grande la stagione di Premier League - terzi davanti a Chelsea e Arsenal - e in un anno di rifondazione parte di questo merito va anche al nuovo tecnico dei bianchi di Londra: Andrè Villas Boas.
-
E' il momento di partire con l'analisi e, visto quel che sta succedendo in Inghilterra, come non partire dal Tottenham e dal suo uomo principe: Gareth Bale. Il gallese è già a quota 20 gol e 9 assist in questa stagione e questa sera, più che mai, servirà tutta l'esperienza di capitan Zanetti per provare a mettergli un freno
-
Live comment icon
Il Tottenham e Andrè Villas Boas schierano invece il miglior undici possibile con: Friedel; Walker, Gallas, Vertonghen, Assou-Ekotto; Parker, Dembele; Lennon, Sigurdsson, Bale; Defoe
-
Live comment icon
Stramaccioni infatti "perdona" Antonio Cassano e stasera lo schiera unica punta al centro dell'attacco. Fuori Palacio e con lui anche Guarin. Questo l'undici dei nerazzurri che si schierano con: Handanovic; Zanetti, Ranocchia, Chivu, Juan Jesus; Cambiasso, Gargano; Alvarez, Kovacic, A. Pereira; Cassano