Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Yahoo! Eurosport da Luca Stamerra (Twitter: @StamLuca). Quest’oggi siamo in DIRETTA dallo stadio de Roudourou per seguire insieme a voi il match tra Guingamp e Fiorentina, valido per la 5a giornata della fase a gironi di Europa League.

Europa League / Fase a gironi
Stade de Roudourou / 27.11.2014
Completato
1
2
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 27/11/2014 alle 21:43 GMT+1


23
Prova ad inserirsi sulla sinistra Vargas ma l'esterno della Fiorentina finisce per fare fallo in attacco su Jacobsen.
21
Buona chiusura di Kurtic che entra in area e chiude in diagonale al posto di Richards su Beauvue
19
Dopo aver subito il secondo gol sembra aver tirato i remi in barca il Guingamp. E dire che i bretoni si sono fatti pericolosi diverse volte entrando in area ma con due fiammate ben calibrate la Fiorentina ha già fatto il vuoto in questi primi 20 minuti.
16
Pied manda dentro da calcio di punizione, c'è l'anticipo di Basanta che manda in fallo laterale.
15
Pied cerca la verticalizzazione per Beauvue, altra chiusura perfetta di Tomovic.
14
Live comment icon
Primo gol in Euopa per il senegalese che in campionato ha timbrato il cartellino, invece, 4 volte.
13
Live comment icon
GOOOOOOOOOOL!!! Raddoppio della Fiorentina con il piattone di Babacar che a due passi dalla porta firma il 2-0 grazie all'assist di Vargas
10
Nuova avanzata del Guingamp nell'area della Fiorentina ma fa buona guardia Tomovic che spazza!
07
Live comment icon
Bravissimo quindi Marin a seguire l'azione e a firmare l'immediato vantaggio per la Fiorentina. Tutto questo alla sua prima titolarizzazione con la maglia della Viola.
06
Live comment icon
GOOOOOOOOOOOOOL!!! Subito in vantaggio la Fiorentina con la rete di MARIN che mette dentro con il piattone destro dopo il servizio di Aquilani. Nell'azione precedente Lössl aveva parato su Babacar ma sull'extra possesso la Viola ha subito colpito per l'1-0
04
Live comment icon
PRIMO TIRO DI MARIN!!! Babacar viene chiuso all'altezza del limite dell'area ma ci pensa Marin a scatenare la conclusione dai 20 metri, palla di poco a lato!!!
04
Prova ad inserirsi a destra Yatabaré ma c'è la bella chiusura di Vargas che recupera il pallone per gli ospiti.
02
Live comment icon
SUBITO GUINGAMP!!! Cross in mezzo di Mathis per lnserimento di Diallo sul secondo palo ma il suo colpo di testa finisce alto. Era comunque offside.
01
Live comment icon
SI PARTE!!! Primo possesso per la Fiorentina...
18:50
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Aleksei Eskov, alla sua quarta presenza in questa stagione in Europa League (l’ultima nella gara tra Sparta Praga e Slovan Bratislava inizialmente sospesa per scontri tra tifosi). Il fischietto russo è molto giovane considerando che è un classe ’78, ed è internazionale dal 2011. Nessun precedente con squadre italiane, nell’ultimo week end è stato arbitro del match tra Zenit San Pietroburgo e Kuban Krasnodar dove ha ammonito Domenico Criscito.
-
Live comment icon
A disposizione di Vincenzo Montella: Neto, G.Mancini, Cuadrado, Marcos Alonso, Borja Valero, Savić, Iličič. Come detto mancano per questa sfida Pizarro, Pasqual, Gonzalo Rodríguez, Mario Gómez, Giuseppe Rossi e Bernardeschi. Gonzalo Rodríguez e Basanta sono i diffidati per la Viola.
-
Live comment icon
A disposizione di Jocelyn Gourvennec: Guichard, Angoua, Baca, Mandanne, Giresse, Sankharé, Schwartz. Kerbrat recuperato, il Guingamp si gioca questa sfida con il 4-3-3 senza vere punte di ruolo.
18:45
Live comment icon
FORMAZIONI UFFICIALI FIORENTINA (3-5-2): Tatarusanu; Richards, Tomović, Basanta; Kurtić, Aquilani, Lazzari, Badelj, J.Vargas; M.Marin, Babacar.
18:45
Live comment icon
FORMAZIONI UFFICIALI GUINGAMP (4-3-3): Lössl, L.Jacobsen, Kerbrat, Sorbon, Sankoh; Mathis, Pied, M.Diallo; S.Yatabaré, Beauvue, S.Marveaux.
-
Live comment icon
Ma andiamo a leggero quanto detto da mister Montella alla vigilia di questa sfida: “Siamo qui per chiudere il girone di qualificazione al primo posto e quindi vogliamo vincere. In Europa League vogliamo fare strada perché è una competizione a cui teniamo molto. Marin? Sta crescendo, abbiamo tanta abbondanza in attacco e lui è adatto alle nostre caratteristiche di gioco. Potrebbe essere finalmente l'occasione per vederlo all'opera, vediamo però quanto minuti sarà il caso di fargli fare”.
picture

Credit Foto LaPresse

-
C’è invece il recupero di Cuadrado, che dovrebbe comunque partire dalla panchina in questa sfida. Il colombiano è ancora un nome molto chiacchierato nel mercato internazionale, dopo il mancato assalto del Barça di quest’estate potrebbe infatti partire quello del Real Madrid già a gennaio. Intanto, per la questione rinnovi, vicino al sì Babacar che allungherebbe il proprio contratto di altri tre anni. Positivi gli ultimi colloqui con Aquilani e Savić mentre si allontanano Pizarro (vorrebbe tornare in patria), Neto (distanza economica) e Pasqual (non contento della formula proposta dalla dirigenza) che potrebbero lasciare a fine stagione a parametro zero.