Eurosport
Bernardeschi riprende Chadli: Fiorentina-Tottenham 1-1
Di
Pubblicato 18/02/2016 alle 18:27 GMT+1
La Viola va sotto su rigore nel primo tempo, ma cresce nella ripresa e pareggia grazie a un tiro deviato del 22enne: risultato favorevole agli Spurs, ma gli uomini di Paulo Sousa dimostrano di essere ancora vivi in vista del ritorno a White Hart Lane
Federico Bernardeschi Fiorentina Tottenham 2016
Credit Foto LaPresse
Il risultato non può piacere alla Fiorentina, ma la reazione dell’ultima mezzora deve servire da spinta per interpretare nel migliore dei modi il match di ritorno a Londra. È una Fiorentina a due facce quella che ricomincia il suo cammino in Europa League, letteralmente trasformata dal gol-capolavoro (con l’ausilio di una deviazione decisiva) del gioiello Bernardeschi in concomitanza con i cambi del tecnico portoghese. Fino a quel momento gli Spurs avevano imbrigliato la Viola con il loro mix di tecnica e fisicità rendendo noti a tutti i motivi per cui sono in lizza per vincere la Premier League. La mancanza di un riferimento offensivo non ha giovato ai gigliati, ma il recupero di giocatori chiave, tra cui Badelj, lascia spiragli per lottare fino in fondo a White Hart Lane. Se il Tottenham vuole la sua vendetta, dovrà ancora sudarsela.
La cronaca della partita
Nel primo tempo gli Spurs partono determinati ed Eriksen impegna da fuori area Tatarusanu. I padroni di casa hanno una ghiotta chance al 32’: cross di Ilicic, Bernardeschi non arriva sul pallone e Zarate calcia malissimo. Davies rientra sul destro in area e si guadagna un rigore per il fallo ingenuo di Tomovic: Chadli spiazza il portiere dal dischetto al 37’. Borja Valero inventa, Kuba pesca Zarate, ma l’argentino calcia alto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/02/18/1797877-37954831-2560-1440.jpg)
Nacer Chadli Fiorentina Tottenham 2016
Credit Foto LaPresse
Nella ripresa Zarate e Chadli ci provano senza fortuna, ma al 59’ Bernardeschi pesca il jolly da distanza siderale: Mason devia e il pallone s’infila sotto la traversa. I cambi rivitalizzano la Fiorentina e Vecino costringe Vorm ad allungarsi. Anche Zarate viene fermato dal portiere mentre Gonzalo di testa sfiora il bersaglio: finisce 1-1 al Franchi.
La statistica chiave
4 - Federico Bernardeschi ha segnato 4 gol in 6 gare disputate in Europa League in questa stagione, di cui 3 negli ultimi 3 match.Quello trasformato da Nacer Chadli è stato il 1° rigore concesso dalla Fiorentina in questa stagione in tutte le competizioni.
Il tweet da non perdere
Segna sotto gli occhi di Conte e si fa un regalo per il suo 22esimo compleanno...
Il migliore in campo
Borja Valero: l’uomo più continuo del match, anche nella prima frazione nonostante una Fiorentina in tono minore. Inventa, crea, dispensa lanci e riesce addirittura a migliorare quando i cambi lo riportano nella posizione dove può incidere maggiormente, sulla trequarti. Prima predica nel deserto, poi partecipa alla riscossa.
Il peggiore in campo
Nenad Tomovic: un errore pesante, ingenuo e banale sul rigore condiziona il passaggio del turno della Viola. Se a Londra le cose andranno per il verso sbagliato, resterà la sua firma su questo doppio confronto.
La dichiarazione
Federico Bernardeschi: "Sono molto contento del gol e del pareggio. Baggio? Gli faccio gli auguri, è un idolo. Io nuovo Baggio? Assolutamente no, lui era un grande, io devo dimostrare ancora tanto. Conte e l'Europeo? Come ho sempre detto, voglio dare il massimo per questa Fiorentina, poi vedremo a giugno se sarò convocato. Certo, è un obiettivo".
Il tabellino
Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Astori, Alonso; Borja Valero, Tino Costa (68’ Vecino); Błaszczykowski (62’ Kalinic), Ilicic (61’ Badelj), Bernardeschi; Zarate. All. Paulo Sousa
Tottenham (4-2-3-1): Vorm; Trippier, Alderweireld, Wimmer, Davies; Carroll (46’ Dembélé), Mason; Eriksen, Alli, Son (69’ Kane); Chadli (79’ Dier). All. Pochettino
Arbitro: Felix Zwayer (Ger)
Gol: 37’ rig. Chadli (T), 59’ Bernardeschi (F)
Note: ammoniti Astori, Alli, Davies, Dembélé, Kane
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ