Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dallo stadio Swissporarena di Lucerna per seguire insieme a voi il match Lucerna-Sassuolo, sfida valida per l'andata del terzo turno preliminare di Europa League.

Europa League / Terzo turno di qualificazione
Swissporarena / 28.07.2016
Completato
1
1
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 28/07/2016 alle 21:45 GMT+2


19:40
Live comment icon
Il direttore di gara sarà lo svedese Andreas Ekberg. Il 31enne fischietto scandinavo è alla sua seconda presenza stagione dopo aver arbitrato l'andata del preliminare di Champions League tra Lincoln e Celtic, gara vinta a sorpresa dalla squadra gibilterrina per 1-0. Sarà coadiuvato dagli assistenti Nilsson e Culum e dal quarto uomo Karlsson.
-
Live comment icon
Ricordiamo che si gioca alla Swissporarena di Lucerna, stadio di moderna costruzione visto che l'impianto è stato inaugurato nel 2011. Ha una capienza di 16.800 posti a sedere e, oltre ad ospitare le partite del Lucerna calcio, ha ospitato 5 gare della Nazionale svizzera tra cui la sfida contro l'Estonia (vittoria 3-0 il 27 Marzo 2015) durante le qualificazioni per Euro 2016. La Swissporarena ha sostituito il demolito Stade de l'Allmend ed ha avuto un costo di circa 60 milioni di euro.
-
Live comment icon
A disposizione di Eusebio Di Francesco: Pegolo, Antei, Falcinelli, Politano, Mazzitelli, Trotta, Dell'Orco
-
Live comment icon
A disposizione di Markus Babbel: Omlin, Arnold, Juric, Grether, Sarr, Kryeziu, João de Oliveira
-
Live comment icon
VIDEO - Berardi? Per Ventura sarà parte del progetto tecnico della Nazionale italiana...
19:20
Live comment icon
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, P.Cannavaro, Acerbi, Peluso; Biondini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, N.Sansone
19:20
Live comment icon
Lucerna (4-2-3-1): Zibung; C.Schneuwly, Ricardo Costa, Puljić, Lustenberger; Haas, Neumayr; Jantscher, Itten, Hyka; M.Schneuwly
-
-
Live comment icon
Ecco invece le parole di Markus Babbel, tecnico del Lucerna ed ex giocatore di Bayern Monaco, Liverpool e Stoccarda: “Il preliminare è qualcosa di grandioso, quello per cui abbiamo lavorato. L'Europa League è fantastica, un traguardo speciale sia per me che per la squadra e vogliamo che la Svizzera, che qui rappresentiamo, sia fiera di noi. Non dobbiamo vincere l'Europa League e per domani anche uno 0-0 andrebbe bene, meglio 1-0 o 2-0, un 3-0 nemmeno lo sogno. L'ideale sarebbe non subire goal ma non posso dire ai miei ragazzi di difendersi, si abbasserebbero troppo. Dobbiamo giocarcela. Sassuolo? Avremo di fronte un avversario forte e per superarlo dovremo giocare al 200%. Non hanno grandi nomi ma è un ottimo collettivo, sanno correre e ripartire. E' una grande squadra, con qualità ma l'unica cosa che possiamo fare è concentrarci sulla nostra prestazione e offrire una prova positiva. Il Sassuolo è al lavoro ormai da quattro settimane, il fatto che il campionato italiano parta in ritardo rispetto al nostro non sarà uno svantaggio per loro”.
picture

Credit Foto Imago

-
Live comment icon
Parlavamo prima della tenuta fisica degli svizzeri, è proprio questo che teme nella gara di questa sera il tecnico Eusebio Di Francesco: “Li abbiamo seguiti sia in amichevole che in campionato e sono sicuramente molto più avanti di noi dal punto di vista fisico. Le relazioni dei miei osservatori raccontano di una squadra solida, che penso parta coi favori del pronostico in questa doppia sfida. Personalmente poi ho seguito con attenzione l'anno scorso il campionato svizzero visto che c'era quello che considero il mio maestro, Zdenek Zeman, che ha sfiorato il successo in Coppa.. La squadra? Siamo gli stessi dell'anno scorso con alcuni giovani interessanti, anche se rispetto al Lucerna, in pochi fra i miei ragazzi hanno esperienza europea. Non so quanto siamo pronti, ma la squadra ha lavorato bene. Di sicuro siamo orgogliosi di aprire la stagione europea delle italiane. In Italia dicono che siamo una piccola favola che è diventata realtà e l'obiettivo è arrivare alla fase a gironi per cominciare bene l'annata. Formazione? Ho ancora qualche dubbio, di sicuro vi posso dire che giocherò col tridente”.
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
-
Live comment icon
Occhio però al Lucerna, squadra non in vista del campionato svizzero anche se nella passata stagione ha chiuso comunque al terzo posto, dietro al Basilea campione e allo Young Boys Berna. La squadra di Markus Babbel ha già cominciato la stagione con la vittoria nella prima giornata sul campo del Lugano di Andrea Manzo (2-1) grazie alle reti di Neumayr e Schneuwly (su rigore). Con la nuova formula dell'Europa League, il Lucerna non si è mai qualificato alla fase a gironi venendo sistematicamente eliminata durante i preliminari (l'ultima volta contro gli scozzesi del St Johnstone nel 2015). Il miglior risultato in Europa per il Lucerna è il raggiungimento dei quarti di finale della Coppa delle Coppe nella stagione 1960-61 dove gli svizzeri furono però abbattuti dalla Fiorentina, che poi vinse il titolo, con una sconfitta in casa per 3-0 e un ko al Franchi per 6-2 (con tripletta di Antoninho).
-
Live comment icon
Storico debutto europeo per il Sassuolo che oggi comincia la sua avventura in Europa League nel terzo turno preliminare contro gli svizzeri del Lucerna. Il mercato non ha lasciato un gran segno alla squadra neroverde che si presenta a questa sfida, più o meno, con gli stessi effettivi della scorsa stagione, annata in cui il Sassuolo è giunto sesto in campionato con 61 punti in saccoccia, record per il club emiliano. Rispetto alla passata stagione sono partiti solamente Vrsaljko all'Atlético Madrid e Longhi che si è accordato con il Pisa mentre sono rimasti Sansone, Acerbi e Berardi anche se la chiamate al trasferimento non mancano per i big della squadra di Di Francesco.