Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Sprazzi di Fiorentina in Grecia, ma contro il PAOK le reti sono bianche

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 23/11/2016 alle 11:42 GMT+1

Badelj si sdoppia ma non basta ai Viola per vincere la prima di Europa League a Salonicco: 0-0, poco turnover, polveri bagnate e solo due occasioni per Babacar.

Babacar - PAOK Saloniki vs Fiorentina - UEFA Europa League

Credit Foto LaPresse

Così così. Come contro la Juve, come col Chievo malgrado una vittoria di misura. L'Europa League non rigenera appieno una squadra che un anno fa, proprio di questi tempi, giocava il miglior calcio del campionato italiano e invece oggi non vede la porta avversaria. Così così, ma un buon punto esterno al debutto continentale su un campo caldo come quello del Toumpas di Salonicco: ora ci vorranno i gol.
LA CRONACA DEL MATCH
Due anni dopo, la Fiorentina torna al Toumpas di Salonicco (vinse 1-0 con rete di Juan Vargas) per la fase a gironi di Europa League. Paulo Sousa non fa turnover perché i Viola stentano in campionato e bisogna cambiare marcia con le sole novità di Salcedo, messicano al debutto, e Babacar oltre a Maxi Olivera preferito a Milic largo a sinistra. Primo tempo a scariche d’intensità nella fossa del pubblico greco: la migliore e unica chance è per Babacar, che gira in porta un cross sporco di Maxi Olivera con la grande parata di riflesso di Glykos.
La Fiorentina migliora sensibilmente nella ripresa, ma Ivic si copre coi cambi dopo un’ora di gioco mentre Sousa prova ad avanzare Borja Valero levando un indolente Ilicic. Bernardeschi invece entra tardi e in fascia invece che in attacco per l’infortunio muscolare di Salcedo... E anche nel secondo tempo, l’unica buona occasione da gol finisce sui piedi di Babacar: un volo in corsa su cross di Badelj e controllato in due tempi da Glykos. Reti bianche al Toumpas: la Fiorentina accende le luci intermittenti, ma davanti le polveri sono bagnate.
Carlos Salcedo - PAOK Saloniki vs Fiorentina - UEFA Europa League
IL TWEET DELLA PARTITA
IL MIGLIORE
Milan Badelj. Il più attivo di centrocampo con due conclusioni dal limite, una di sfondamento, un cross al bacio per Babacar, precisi filtranti e tanti, tantissimi recuperi in mediana.
IL PEGGIORE
Josip Ilicic. Veloce palla al piede sì, ma troppo impreciso fin dalle prime fasi di gioco. Sousa sbraita perché lo sloveno è in una di quelle sue giornate no e va fuori dopo un’ora.
IL TABELLINO DI PAOK-FIORENTINA 0-0
Paok (4-3-3) Glykos; Matos, Varela, Tzavellas, Leovac; Cimirot, Canas, Pelkas (58' Shakohov); Campos (58' Crespo), Athanasiadis (79' Thiam), Rodrigues. Allenatore: Vladimir Ivic
Fiorentina (3-4-1-2) Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori; Salcedo (74' Bernardeschi); Badelj, Borja Valero, Olivera; Ilicic (62' Sanchez); Kalinic, Babacar (76' Tello). Allenatore: Paulo Sousa
Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)
Ammoniti: Matos, Rodrigues, Athanasiadis, Shakhov; Ilicic, Kalinic, Rodriguez
VIDEO - Le 10 grandi favorite della Champions League
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità