Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Arsenal-Milan 3-1

Stefano Silvestri

Aggiornato 16/03/2018 alle 01:18 GMT+1

Lo spagnolo incide poco e sbaglia il gol del possibile 2-1. Bene Çalhanoglu, Cutrone impreciso. Nei Gunners brillano la stella del ritrovato inglese, la presenza di Xhaka a centrocampo e la vena di Welbeck.

Aaron Ramsey of Arsenal keeps the ball from Franck Kessie and Suso of AC Milan during the UEFA Europa League Round of 16 Second Leg match between Arsenal and AC Milan at Emirates Stadium on March 15, 2018

Credit Foto Getty Images

=Arsenal=

David OSPINA 6 - Forse un po' lento sul tiro da fuori di Çalhanoglu, comunque forte e angolato. Ben posizionato su Kalinic, bravo su André Silva.
Hector BELLERIN 6 - Propositivo soltanto nella prima parte di gara, poi costretto ad arretrare la propria azione. Çalhanoglu e Bellerin lo tengono sempre in ansia.
Shkodran MUSTAFI 6,5 - Perde immediatamente Mustafi, suo gemello dell'area di rigore. Ma non si perde d'animo e, anche con Chambers al proprio fianco, organizza la retroguardia.
Laurent KOSCIELNY s.v. (dall'11' Calum CHAMBERS 6 - Costretto a entrare a freddo, non commette particolari ingenuità. Anche se non sempre la marcatura sugli attaccanti milanisti è ferrea)
Nacho MONREAL 6 - Prova più volte a sfondare e in un paio di occasioni riesce a trovare il fondo. Limita Suso, che quasi mai riesce ad accendersi.
Aaron RAMSEY 6 - Meno in palla rispetto all'andata. Ha più di una volta l'occasione per segnare, ma Donnarumma e parecchia imprecisione lo limitano.
Granit XHAKA 7 - Alterna impostazione a parecchia copertura, svolgendo benissimo le due fasi. Segna il gol del 2-1, grazie soprattutto all'aiuto di Donnarumma.
Mesut ÖZIL 6,5 - Immarcabile a San Siro, "normale" questa sera. Gioca in marcia lenta, senza affondare. Ma pure così va oltre la sufficienza, tanto che più di un compagno riesce a mandarlo alla conclusione (dal 79' Sead KOLASINAC s.v.)
Jack WILSHERE 7 - Festeggia il ritorno in nazionale dopo un anno e mezzo con una prestazione di alto livello. Partecipa alla manovra, si inserisce, rientra a dare una mano al centrocampo. Viene fermato da Donnarumma, poi è intelligente nell'azione del tris. Classe cristallina.
Henrikh MKHITARYAN 6 - Qualche guizzo isolato e un gol sfiorato di testa. Poco altro. Non ripete il devastante primo tempo di sette giorni fa (dal 69' Mohamed ELNENY s.v.)
Danny WELBECK 7 - Gran protagonista della serata. In tutti i sensi. Quando inganna l'arbitro di porta guadagnandosi il rigore, quando lo trasforma freddamente e quando firma la propria doppietta con un facile gol nel finale.
All. Arsene WENGER 6,5 - Potrebbe essere il momento di svolta di una stagione negativa. Ringrazia il ritorno ad alti livelli di Wilshere, forse la pedina che mancava, e la vena degli attaccanti. Può arrivare in fondo.
picture

Danny Welbeck of Arsenal celebrates his penalty with Hector Bellerin and Aaron Ramsey during the UEFA Europa League Round of 16 Second Leg match between Arsenal and AC Milan at Emirates Stadium on March 15, 2018 in London, England

Credit Foto Getty Images

=Milan=

Gianluigi DONNARUMMA 5,5 - Sarebbe ingiusto dargli un'insufficienza grave per la papera su Xhaka. In precedenza era stato bravissimo sui vari Welbeck, Ramsey, Wilshere e Mkhitaryan.
Fabio BORINI 6,5 - Non è un terzino, ma per la seconda volta in quattro giorni si cala bene nella parte. Gioca con serietà e attenzione, manda André Silva al tiro e non crolla.
Leonardo BONUCCI 6,5 - Sbaglia costringendo al giallo Borini e viene saltato da Welbeck, poi gli si può imputare pochissimo. Prezioso nei lanci, trova Kalinic che però spreca.
Alessio ROMAGNOLI 6 - Altra buona prestazione nonostante il ko. Non preciso in un paio di disimpegni nel primo tempo, poi attento.
Ricardo RODRIGUEZ 6,5 - Costretto sulla difensiva nella prima parte di gara, poi prende coraggio sovrapponendosi più volte. Punito in maniera clamorosa ed esagerata dagli arbitri.
SUSO 5 - Ancora una volta spento, come all'andata. Poche iniziative davvero degne di nota, tanti errori, un giallo per simulazione. Ha la palla giusta sull'1-1, ma la spreca.
Franck KESSIÉ 6,5 - Un altro giocatore rispetto a quello, mai in serata, visto a San Siro. Presente con la testa e con le gambe (dal 79' Manuel LOCATELLI s.v.)
Riccardo MONTOLIVO 5,5 - Esperienza e dedizione al servizio del Milan. Non sempre, però, con la giusta precisione nella gestione dei palloni.
Hakan ÇALHANOGLU 7 - Porta qualità e brio alla manovra rossonera. Con un gran gol illude i rossoneri di potercela fare, prima che l'Arsenal riporti tutti sulla terra (dal 70' Giacomo BONAVENTURA s.v.)
André SILVA 6 - Non malaccio. Un primo tempo insufficiente nonostante un indubbio impegno e una ripresa decisamente migliore, in cui serve a Cutrone un assist al bacio e sfiora il gol di testa.
Patrick CUTRONE 5,5 - Si spende, muovendosi lungo il fronte offensivo e spendendosi per tutto il tempo in cui rimane in campo. Ha una palla gol monumentale, ma non la sfrutta (dal 67' Nikola KALINIC 5,5 - Ha un buon pallone, ma non dà forza al colpo di testa. Poi si eclissa)
All. Gennaro GATTUSO 6,5 - Opta per il 4-4-2 e la buona prestazione della squadra lo premia. Altra tappa nel percorso di crescita suo e del Milan.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità