Lo Zenit di Mancini chiude 1° nel girone, Arsenal travolgente: anche l'Athletic ai 16esimi

I russi guidati da Roberto Mancini vincono all'Anoeta per 3-2, chiudendo al 1° posto nel girone H. Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta anche Athletic, Stella Rossa, Lokomotiv Mosca, AEK Atene, Ludogorets e Astana.

Arsenal's French defender Mathieu Debuchy (2L) celbrates scoring the team's first goal during the Europa League Group H stage football match between Arsenal and Bate Borisov at the Emirates Stadium in London on December 7, 2017.

Credit Foto Getty Images

=Tutte le qualificate=

=Retrocesse dalla Champions=

=Gruppo A=

Slavia Praga ed Astana si giocano il tutto per tutto nell’ultimo match del girone, con i kazaki ad aggiudicarsi il 2° posto grazie alla vittoria per 1-0 in trasferta con gol di Anicić. Il Villarreal, già sicuro del primo posto, perde con le seconde linee contro il Maccabi Tel Aviv in casa.
picture

Astana

Credit Foto Getty Images

La classifica: Villarreal 11 punti, Astana 10, Slavia Praga 8, Maccabi Tel Aviv 4
Verdetti: Villarreal e Astana qualificate

=Gruppo B=

Dynamo Kiev non sazia, e la squadra di Khatskevich travolge in casa il Partizan Belgrado per aggiudicarsi il primo posto nel girone: vincono gli ucraini per 4-1 grazie ad un devastante Junior Moraes autore di una tripletta. Lo Young Boys chiude invece con una vittoria, grazie ad un gol di Assale in pieno recupero.
picture

Junior Moraes - Dynamo Kyiv-Partizan - Europa League 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

La classifica: Dynamo Kiev 13 punti, Partizan Belgrado 8, Young Boys 6, Skënderbeu 5
Verdetti: Dynamo Kiev e Partizan Belgrado qualificate

=Gruppo C=

Lo Sporting Braga, già qualificato, perde in Turchia contro il Basaksehir trainato dall’ex Inter Emre Belözoglu, ma ai padroni di casa non basta la vittoria per il passaggio del turno visto il contemporaneo pareggio del Ludogorets.
picture

Visca - Basaksehir-SC Braga - Europa League 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

La classifica: Sporting Braga 10 punti, Ludogorets 9, Basaksehir 8, Hoffenheim 5
Verdetti: Sporting Braga e Ludogorets qualificate

=Gruppo D=

Crisi nerissima per il Milan, che perde anche in Europa league contro il Rijeka sotto i colpi di Puljić e Gavranović. A chiudere come 2a è l’AEK Atene che pareggia per 0-0 sul campo dell’Austria Vienna.
picture

André Silva, Milan

Credit Foto Getty Images

La classifica: Milan 11 punti, AEK Atene 8, HNK Rijeka 7, Austria Vienna 5
Verdetti: Milan e AEK Atene qualificate

=Gruppo E=

L’Atalanta entra nella storia, non solo il passaggio del turno, anche il 1° posto davanti a Lione ed Everton. Battuti anche i francesi al Mapei Stadium grazie al gol di Petagna al 10’ del primo tempo. L’Everton chiude 3°, dopo il successo per 3-0 sul campo dell’Apollon.
picture

Atalanta-Lione - Petagna - 2017

Credit Foto Getty Images

La classifica: Atalanta 14 punti, Olympique Lione 11, Everton 4, Apollon Limassol 3
Verdetti: Atalanta e Olympique Lione qualificate

=Gruppo F=

Lo Sheriff Tiraspol di Roberto Bordin cade proprio sul più bello, perdendo per 2-0 sul campo del FC Copenhagen che riesce ad issarsi al 2° posto del girone. A qualificarsi con il 1° posto è invece la Lokomotiv che vince 2-0 in Repubblica Ceca con le reti di Miranchuk e Farfan (in lob).
picture

Jefferson Farfan of FC Lokomotiv Moscow

Credit Foto Getty Images

La classifica: Lokomotiv Mosca 11 punti, FC Copenhagen e Sheriff Tiraspol 9, Zlín 2
Verdetti: Lokomotiv Mosca e FC Copenhagen qualificate (danesi avanti negli scontri diretti sullo Sheriff Tiraspol)

=Gruppo G=

Il Viktoria Plzeň riesce a qualificarsi per i 16esimi grazie al successo in Israele per 2-0 sul campo del Beer Sheva. I cechi salgono anche al primo posto visto la contemporanea sconfitta casalinga dello Steaua Bucarest che perde per 2-1 contro il Lugano di Daprelà.
picture

Gabriel Enache - Steaua Bucurest-Lugano - Europa League 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

La classifica: Viktoria Plzeň 12 punti, Steaua Bucarest 10, Lugano 9, Hapoel Beer Sheva 4
Verdetti: Viktoria Plzeň e Steaua Bucarest

=Gruppo H=

Goleada finale dell’Arsenal che supera in casa il BATE Borisov per 6-0, a segno anche Mathieu Debuchy che non segnava dal 21 Dicembre 2014. Si qualifica con il 2° posto invece la Stella Rossa che batte per 1-0 il Colonia.
picture

Mathieu Debuchy

Credit Foto Getty Images

La classifica: Arsenal 13 punti, Stella Rossa 9, Colonia 6, BATE Borisov 5
Verdetti: Arsenal e Stella Rossa qualificate

=Gruppo I=

Sfida al vertice tra Marsiglia e Red Bull Salisburgo, ma i francesi non vanno oltre lo 0-0 casalingo nell’ultima gara del girone. Non cambia nulla neanche in fondo alla classifica dopo il pareggio tra Vitória Guimarães e Konyaspor.
picture

Morgan Sanson (Marseille) au duel avec Diadie Samassekou (Red Bull Salzburg)

Credit Foto Getty Images

La classifica: Red Bull Salisburgo 12 punti, Olympique Marsiglia 8, Konyaspor 6, Vitória Guimarães 5
Verdetti: Red Bull Salisburgo e Olympique Marsiglia qualificate

=Gruppo J=

L’Athletic vince in Ucraina e riesce a scavalcare l’Östersund in testa alla classifica del Girone J, con i baschi che superano lo Zorya grazie ai gol di Aduriz e Raúl García.
picture

Aritz Aduriz del Athletic ante el Zorya

Credit Foto Getty Images

La classifica: Athletic e Östersund 11 punti, Zorya Luhansk 6, Hertha Berlino 5
Verdetti: Athletic e Östersund qualificate (baschi al 1° grazie agli scontri diretti)

=Gruppo K=

Lazio e Nizza già qualificate, ma l’ultima giornata del girone vede lo Zulte Waregem e il Vitesse trionfare. I rossoneri di Balotelli perdono nei Paesi Bassi a causa del gol dell’ex Inter Castaignos, mentre la Lazio cade in Belgio nonostante i gol di Caicedo e Lucas Leiva.
picture

Wylan Cyprien (Nice) à la lutte avec Thomas Bruns (Vitesse Arnhem)

Credit Foto Getty Images

La classifica: Lazio 13 punti, Nizza 9, Zulte Waregem 7, Vitesse 5
Verdetti: Lazio e Nizza qualificate

=Gruppo L=

Lo Zenit di Mancini si aggiudica il 1° posto grazie al successo per 3-1 sulla Real Sociedad all’Anoeta. Nel Rosenborg segna Bendtner, ma il Vardar riesce comunque a chiudere il girone con un punto.
picture

Real Sociedad-Zenit Saint Petersburg - Europa League 2017/2018 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

La classifica: Zenit San Pietroburgo 16 punti, Real Sociedad 12, Rosenborg 5, Vardar 1
Verdetti: Zenit San Pietroburgo e Real Sociedad qualificate
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità