Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Prove di vero Milan e qualificazione da ipotecare, ma sullo sfondo c’è sempre il mercato

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 17/08/2017 alle 12:31 GMT+2

I rossoneri affrontano lo Shkëndija Tetovo a San Siro nell'andata del play-off che vale l'accesso ai gironi di Europa League: ad alimentare la curiosità, però, c'è ancora una campagna acquisti tutt'altro che conclusa.

André Silva - Milan-Betis - Pre-Season Friendly 2017 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Nell’intensa estate del Milan si riaccendono i riflettori di San Siro per il play-off di Europa League contro lo Shkëndija Tetovo. La serata del 3 agosto, quella del match di ritorno contro il Craiova, era stata vissuta da un pubblico festante e numerosissimo in concomitanza con gli arrivi di Bonucci e Biglia. Questa volta, complice anche la settimana di Ferragosto che vede ancora tanti milanesi in ferie, non ci sarà il pienone ma gli spunti non mancano per i 30mila spettatori previsti allo stadio.

Prove di vero Milan

Il campionato, che per il Diavolo si aprirà con la trasferta di Crotone, è alle porte e l’undici che scenderà in campo contro i macedoni sarà molto vicino alla formazione tipo. Si tratterà dunque di una prova ufficiale in vista della Serie A, ma in palio c’è anche qualcosa di tangibile: il pass per i gironi di Europa League. I rossoneri contro l’avversario regalato dall’urna sono obbligati a ipotecare la qualificazione già all’andata: è il primo incrocio del Milan contro una squadra macedone mentre le altre italiane ci hanno giocato 8 volte contro senza mai perdere. Il bilancio è di 6 vittorie, 2 pareggi, 21 gol fatti e 2 subiti e quattro passaggi del turno su quattro per Perugia, Parma, Roma e Lazio.

Il mercato non è finito

La curiosità di vedere Bonucci alla guida della retroguardia rossonera, ma anche Calhanoglu e André Silva in una partita da non sbagliare, si unisce a quella per un mercato che sembra tutto fuorché chiuso. Le porte girevoli di Milanello, tra l’arrivo di Kalinic, la partenza di Bacca e quella probabile di Niang in direzione Mosca (lo Spartak ha offerto 18-20 milioni), potrebbero essere varcate da qualche altro calciatore. La trattativa per Renato Sanches, ora in fase di standby, conferma che nei piani del club è sempre rimasta l’idea di spendere per un altro rinforzo a centrocampo: anche Sosa e Jose Mauri hanno, infatti, la valigia in mano. Infine, bisognerà prestare attenzione alle possibili uscite di Paletta e Gomez, seguiti da vicino da due club turchi. Soprattutto in caso di passaggio alla difesa a tre, Montella potrebbe spingere per l’ennesimo innesto, dato che a quel punto rimarrebbero solo quattro centrali: Bonucci, Romagnoli, Zapata e Musacchio.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità