Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amici di Eurosport, un saluto da Stefano Silvestri e benvenuti alla diretta di INTER-RAPID VIENNA, gara valevole per i sedicesimi di ritorno di Europa League. A San Siro si comincia alle 21!

Europa League / 1/16 finale
Stadio Giuseppe Meazza / 21.02.2019
Completato
4
0
Punteggio totale 5-0
Live
Aggiornamenti Live
Stefano Silvestri

Aggiornato 21/02/2019 alle 23:18 GMT+1


18
Live comment icon
AMMONITO ANCHE HOFMANN: il centrale ospite entra male su Lautaro Martinez e rimedia il giallo
M. Hofmann
Cartellino giallo
M. Hofmann
Rapid Vienna
Rapid Vienna
17
Altro centro pericoloso di Perisic per Martinez, ma è bravo Strebinger in uscita alta
16
Inter sempre più vicina alla qualificazione. Anche se il Rapid, per passare, deve in realtà segnare gli stessi due gol di cui avrebbe avuto bisogno all'inizio del match
13
Live comment icon
PRIMO GIALLO DEL MATCH: Asamoah entra in netto ritardo su Potzmann e si prende una giusta ammonizione
11
Live comment icon
GOOOOOL DELL'INTER! VECINO! Candreva non riesce a spingere in rete da un metro, ma arriva Vecino che col destro incrocia per l'1-0. Lautaro Martinez è sulla traiettoria, ma probabilmente non tocca. Inter in vantaggio!
picture

Credit Foto Getty Images

M. Vecino
Goal
M. Vecino
Inter
Inter
09
Avvio molto aggressivo del Rapid. Gli austriaci devono assolutamente provare a vincere per qualificarsi agli ottavi
06
Live comment icon
PERISIC! Centro di Candreva per il croato, che salta altissimo ma incorna tra le braccia di Strebinger. Perisic era comunque in offside
04
CHE PASTICCIO DI SKRINIAR... lo slovacco si complica incredibilmente la vita in area e, pressato da Pavlovic, deve regalare un angolo al Rapid
Primo tempo
01
Live comment icon
SI PARTE! Inizia Inter-Rapid!
-
Squadre in campo!
-
Live comment icon
Il direttore di gara è portoghese: si tratta di Artur Soares Dias, 39 anni
-
Live comment icon
In casa Rapid, la vigilia è stata movimentata da un episodio piuttosto particolare con protagonista il centrocampista Schobesberger...
-
Live comment icon
Per quanto riguarda i precedenti tra Inter e Rapid Vienna, escluso quello dell'andata sono solo due: quelli dei trentaduesimi di finale della Coppa UEFA 1990/91 (2-1 Rapid all'andata, 3-1 Inter al ritorno dopo i supplementari). I nerazzurri avrebbero poi conquistato il trofeo dopo una doppia finale sulla Roma
-
-
A tenere banco in casa Inter è naturalmente anche la vicenda relativa a Mauro Icardi, della quale ha parlato anche Luciano Spalletti in conferenza stampa: "Il discorso è mettere a fuoco che queste cose non si risolvono con i video o i like. Si risolvono con lo stare insieme, viso a viso. Il contatto diventa fondamentale"
-
All'Inter basta il pareggio per approdare agli ottavi di Europa League. Con l'1-0 a favore del Rapid si va ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore, con una vittoria di misura dall'1-2 in su passano gli austriaci
-
Senza Icardi, che non è stato convocato nemmeno per questa partita, Spalletti si affida ancora a Lautaro Martinez nel ruolo di punta più avanzata. In campo Perisic, che non riposa, mentre Ranocchia gioca dal 1' in difesa. Rapid con Pavlovic e non Berisha nella posizione di centravanti. In campo anche Knasmüllner, entrato a gara in corso all'andata
picture

Credit Foto Getty Images

-
Così risponde il RAPID (4-2-3-1): Strebinger; Potzmann, Sonnleitner, Hofmann, Bolingoli; Grahovac, Ljubicic; Knasmüllner, Murg, Ivan; Pavlovic. All. Kühbauer
-
Live comment icon
La formazione dell'INTER (4-2-3-1): Handanovic; Cedric, Ranocchia, Skriniar, Asamoah; Vecino, Brozovic; Candreva, Nainggolan, Perisic; Lautaro Martinez. All. Spalletti