Le pagelle di Athletic-Roma 3-1: Hummels trasforma il ritorno in una non partita per colpa di un errore inspiegabile
EUROPA LEAGUE - Diamo i voti ai protagonisti della sfida del San Mames: il tedesco commette un'ingenuità clamorosa, imbarazzante e decisiva nel computo dell'eliminazione. Ma la Roma dimostra di essere squadra, cedendo solo sotto i colpi di un grandissimo giocatore che stasera ha mostrato il miglior volto di se stesso. Athletic avanti con fiducia: i mezzi per arrivare in fondo ci sono tutti.
Ranieri: "Athletic ultimo scoglio? No, io penso una partita alla volta"
Video credit: Eurosport
Roma-Athletic Bilbao, match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League, è terminata sul punteggio di 3-1 frutto della doppietta di Nico Williams e delle reti di Berchiche e Paredes. Con questo risultato i baschi accedono ai quarti di finale della competizione, dove affronteranno una tra Rangers e Fenerbahce. Giallorossi invece eliminati con tanti rimpianti. Di seguito i voti ai protagonisti della gara.
Le pagelle dell'athletic
AGIRREZABALA 6 - Grande intervento su Shomurodov nell'unica occasione in cui la Roma riesce a farsi vedere prima del rigore finale. Per il resto, ordinaria amministrazione.
DE MARCOS 6 - Il rigore a un minuto dalla fine non macchia eccessivamente una prova ampiamente sufficiente. Spinge con regolarità a supporto in attacco, dando un'ulteriore valvola di sfogo ai suoi durante le fasi di assedio.
UNAI NUNEZ 6 - Con Dovbyk è poco più che ordinaria amministrazione, complice l’atteggiamento molle e arrendevole del centrale ucraino. Nei duelli ha ben poche difficoltà, così come nella protezione dell’area di rigore.
AITOR PAREDES 6,5 - Gioca una gara attenta e senza sbavature, mettendosi in tasca gli attaccanti giallorossi nelle poche occasioni in cui la Roma riesce ad arrivare a ridosso dell’area avversaria. Non disdegna anche qualche temporanea gita in attacco.
Dal 71’ INIGO LEKUE 6 - Non ha di fatto nulla di cui preoccuparsi.
BERCHICHE 7,5 - Il gol del 2-0 è il premio a una partita in costante proiezione offensiva, con tanti cross a sollecitare la difesa giallorossa. Molto bene anche in occasione del 3-0, quando serve a Nico la palla che uccide definitivamente la gara. Gara al top, sui livelli di Nico.
RUIZ DE GALLARETA 6 - Ordinato e attento in entrambe le fasi di gioco, da il là a svariate azioni offensive con passaggi semplici ma sempre ben indirizzati.
Dall'88' PRADOS s.v. - Non giudicabile.
JAUREGIZAR 6 - Non è sempre impeccabile in fase di interdizione, ma c’è poco gioco da rompere in una partita dominata dai suoi. Partecipa attivamente alla manovra offensiva.
INAKI WILLIAMS 6,5 - Come all’andata, nonostante sia dirottato sull’altra corsia, le sue giocate lo rendono il vero faro della squadra assieme a suo fratello. Tante azioni pericolose dell’Athletic vengono impreziosite dalle sue giocate.
Dall'88' GOROZABEL s.v. - Non giudicabile.
GOMEZ 6 - Sempre insidioso con i suoi inserimenti, crea ulteriore densità dalla trequarti in su riempiendo i varchi centrali lasciati liberi dai compagni.
Dal 46’ BERENGUER 6,5 - Inserimento giusto per caratteristiche: più che un incursore, serviva un uomo di qualità sulla trequarti. Vicino al gol e sempre nel vivo dell'azione.
NICO WILLIAMS 7,5 - Aveva tradito all'andata, è protagonista indiscusso al ritorno. Doppietta da grande giocatore, prima da opportunista e poi da funambolo, a mettere al tappeto una Roma stoica ma azzoppata.
SANNADI 5,5 - Sbaglia un paio di occasioni piuttosto nitide. Molto approssimativo in troppe situazioni, nonostante comunque nel duello non si risparmi mai. La voglia c'è, la tecnica proprio no.
Dal 77' GURUZETA s.v. - Non giudicabile.
All. VALVERDE 6 - La qualificazione è su un piatto d'argento e il suo Athletic ha la qualità sufficiente per andarsela a prendere: i suoi possono dire la loro e arrivare fino in fondo, pur di certo non brillando per spettacolarità.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/13/image-12c2da32-89cb-4345-a816-c9a63b3b0572-85-2560-1440.jpeg)
Athletic Club-Roma
Credit Foto Getty Images
Le pagelle della roma
SVILAR 7 - Para tutto il parabile, arrivando persino a superarsi in un paio di circostanze. Incolpevole sui gol, che senza di lui potevano essere molti di più.
MANCINI 6 - Non al meglio a causa di un problema alla coscia accusato nel riscaldamento, tiene comunque botta stoicamente lavorando bene soprattutto sui palloni alti. Nel naufragio finale affoga poi anche lui.
HUMMELS 3 - Errore grossolano sul passaggio e sciocchezza clamorosa su Sannadi, che gli costa il rosso dopo poco più di 10 minuti. Doppia defaillance incredibile e ingiustificabile, soprattutto per un giocatore della sua grande esperienza: dogso o non dogso, il suo resta un pasticcio che costa di fatto l'eliminazione.
NDICKA 6 - Sempre sul pezzo in marcatura stretta e anche sulle preventive. lavora bene anche nei duelli aerei: il suo è il lato dal quale arrivano meno pericoli.
RENSCH 5,5 - Regge a denti strettissimi, poi capitola nel finale dopo una partita in cui è stato puntato praticamente ogni due minuti. Non era facile reggere, lui ci ha provato ma è stato il primo a staccare la spina.
Dall'84' EL SHAARAWY 6 - Conquista un inutile rigore nel finale.
CRISTANTE 6,5 - Arroccato, gli toccano prima Nico e poi Inaki in alternanza. Dovrebbe uscirne bisognoso di aspirina, ma nel complesso non va mai al tappeto. Bravo anche a riproporsi.
Dall'84' SAELEMAEKERS s.v. - Non giudicabile.
PAREDES 6,5 - Di fare regia non se ne parla, dunque giù a far legna: ci riesce anche benissimo, mettendo giù una prova da autentico uomo squadra e leader presente e futuro.
ANGELINO 5,5 - Non viene asfaltato del tutto da un cliente scomodissimo come Inaki Williams, che però un po' di emicrania gliela fa venire eccome. Male nel dare respiro alla manovra, con troppi palloni gestiti male.
BALDANZI 6 - Tenta in tutti i modi di portare su la squadra, arrangiandosi anche nel sopportare i contatti. I pochi guizzi giallorossi passano anche e soprattutto da alcune sue idee interessanti.
Dal 61 PISILLI 6 - Un gran pallone per Shomurodov unito a qualche appoggio sbagliato di troppo.
DYBALA 5,5 - Gestisce bene i pochi palloni che tocca, ma non li trasforma in nuylla di produttivo. Protegge la sfera con grande classe, guadagnando qualche fallo e applicandosi anche in fase difensiva, ma nel complesso regala ben meno del meno acclamato Baldanzi.
Dal 61 SHOMURODOV 6 - Sua l'unica vera chance giallorossa prima della partita: più merito di Agirrezabala che demerito suo se non può esultare ancora una volta.
DOVBYK 4,5 - Va bene che non era una partita semplice, ma un po’ più di garra era dovuta. Incredibilmente molle nei contrasti e sui duelli aerei, non tiene su un pallone che sia uno. I
Dal 53’ SOULE 6 - Vivace e propositivo, anche se tende a volte ancora a perdersi in un bicchier d'acqua. Ma lo scatto rispetto al fantasma di inizio stagione si percepisce.
All. RANIERI 6 - Tradito da una stupidaggine di quello che doveva essere il suo faro in mezzo al campo, se non altro per l'esperienza. Una Roma così forte come quella delle ultime settimane meritava di giocarsela ad armi pari e poteva passare il turno. Mastica amaro, ma la stagione forse ha ancora qualcosa da raccontare se la squadra assorbirà quella che è a conti fatti una bruttissima batosta.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/07/4095172-83041088-2560-1440.jpg)
Ranieri: "I Friedkin hanno speso una barca di soldi per la Roma"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-472ad557-b8dc-47a3-82f1-f7ceec513d38-68-310-310.png)