Le pagelle di Bologna-Friburgo 1-1: Skorupski brilla nelle difficoltà mentre Atubolu crolla, Santiago Castro fa e disfa

EUROPA LEAGUE - I voti ai protagonisti di Bologna-Friburgo 1-1 con le pagelle della partita: il migliore è Skorupski, che salva i felsinei nel momento di massima difficoltà. Scherhant entra e cambia la partita. Santiago Castro salva un gol ma causa un calcio di rigore. Orsolini si spegne dopo un gran primo tempo, Cambiaghi instancabile. Grifo invece delude e viene sostituito a metà partita.

Tudor: "Non è che uno pensa 'Ora voglio che la partita finisca 2-2'"

Video credit: Eurosport

Bologna-Friburgo, match valido per la 2ª giornata di Europa League, è terminato sul punteggio di 1-1 frutto delle reti di Orsolini e Adamu. Con questo risultato il Bologna resta bloccato a 1 punto, mentre il Friburgo vola a 4 punti. Qui di seguito, i voti ai protagonisti della partita.

Le pagelle del Bologna

Lukasz SKORUPSKI 7,5 - Continua a essere un punto di riferimento per il Bologna: dopo un primo tempo in ufficio, effettua paratissime in serie nella ripresa anche se stavolta non neutralizza il calcio di rigore avversario. Si tratta del faro dei felsinei nel momento di difficoltà.
Emil HOLM 5,5 - Nel primo tempo disputa una partita ordinata, senza rendersi particolarmente pericoloso in fase offensiva ma giocando con attenzione dietro. Cala vistosamente nella ripresa.
Martin VITIK 6,5 - Totem della difesa rossoblù: le palle alte sono tutte del gigante rossoblù. Sta migliorando parecchio anche nel contrasto alle transizioni avversarie.
Jhon LUCUMI 6 - Effettua ottimi interventi e lavora bene in coppia con Vitik. La versione di stasera del colombiano - nel primo tempo - è molto più simile a quella apprezzata nelle ultime due stagioni anziché a quella dell'inizio di quest'annata sportiva. Nella ripresa cala e si rivela più distratto.
Charalampos LYKOGIANNIS 6,5 - Svolge un buon lavoro sulla propria fascia di competenza, arginando Beste. Partecipa all'azione del gol, avviandola con un'ottima - e rapida - rimessa laterale.
dal 66' Juan MIRANDA 5 - Viene travolto dal flusso della partita e non riesce a fermare lo scatenato Scherhant.
Remo FREULER 5,5 - Professore in mezzo al campo per un tempo: gestisce sempre bene la sfera e fornisce ottima copertura alla retroguardia, ha le chiavi del gioco del Bologna. Cala spaventosamente nel secondo tempo.
Lewis FERGUSON 5 - Contrariamente a Freuler spesso sbaglia delle giocate semplici anche nel primo tempo: non la serata migliore dello scozzese.
dal 90'+3' Giovanni FABBIAN s.v.
Riccardo ORSOLINI 6,5 - Comincia piano ma non rinuncia a scattare e ha la stessa garra che ci si aspetterebbe da un calciatore che gioca una finale. Segna il gol che sblocca la sfida dopo un erroraccio del portiere avversario. Non riesce a ripetersi nella ripresa.
picture

Riccardo Orsolini

Credit Foto Getty Images

dal 66' Federico BERNARDESCHI 5 - Entra e gioca con sufficienza, sporcando la sua fetta di partita con parecchi errori.
Jens ODGAARD 6,5 - Continua a muoversi per il campo e partecipa all'azione del gol di Orsolini. Manda in tilt la difesa e il centrocampo del Friburgo a suon di ottime giocate. Dà la scossa al Bologna anche nel finale.
Nicolò CAMBIAGHI 6,5 - Rincorre qualunque giocatore del Friburgo si trovi sulla sua fascia di competenza e dà la carica a compagni e pubblico con grande grinta. Partecipa anche lui all'azione del gol di Orsolini.
dal 77' Jonathan ROWE s.v.
Santiago CASTRO 5,5 - Continua a muoversi disorientando la non formidabile difesa del Friburgo. Nel primo tempo gioca con forza fisica alternata a classe e leadership. Salva sulla linea il Bologna, deviando la conclusione di Manzambi. Nella ripresa causa però ingenuamente un calcio di rigore.
dal 66' Thijs DALLINGA 5 - Si muove tanto ma non gioca in connessione con la squadra e non si rende peicoloso.
Allenatore: Vincenzo ITALIANO 6 - Quello del primo tempo è il vero Bologna: squadra solida, aggressiva e con idee là davanti. Nella ripresa la squadra si scioglie e non va oltre il pareggia: i rossoblù devono essere più continui.

Le pagelle del Friburgo

Noah ATUBOLU 4 -; Philipp TREU 6,5 -, Matthias GINTER 5,5 -, Philipp LIENHART 4,5 -, Jordy MAKENGO 6,5 - (dall'81' Christian GUNTER s.v.); Maximilian EGGESTEIN 6 -, Patrick OSTERHAGE 6 -; Jan-Niklas BESTE 6 - (dal 64' Eren DINKÇI 6), Johan MANZAMBI 6 - (dall'81' Lucas HOLER s.v.), Vincenzo GRIFO 5,5 - (dal 45' Derry SCHERHANT 6,5); Chukwubuike ADAMU 6,5 - (dall'87' Igor MATANOVIC s.v.). Allenatore: Bernhard SCHUSTER 6,5 -.
picture

Italiano: "Piano piano arriveremo al livello dello scorso anno"

Video credit: Eurosport



Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità