Eurosport
Il Chelsea è la squadra più costosa di sempre. Nel 2024 cinque italiane in Top 20, la Juve è costata più dell'Inter
Di
Aggiornato 07/03/2025 alle 17:55 GMT+1
CALCIO, COSTI DEI CLUB - I dati emergono dal report della UEFA “The European Club Finance and Investment Landscape“, che analizza diversi parametri dei top club europei nella stagione passata. Nel 2024 il Chelsea è stata la squadra più costosa di sempre. Ben 5 le italiane nel Top 20 di questa classifica, con una curiosità: la Juve è costata più dell'Inter.
Chelsea owner Todd Boehly reacts following the Premier League match between Chelsea FC and Newcastle United at Stamford Bridge on March 11, 2024 in London, England.
Credit Foto Getty Images
Nel 2024 il Chelsea è stata la squadra più costosa di sempre. Almeno in termini di investimenti effettuati per aggiudicarsi i cartellini dei calciatori. A rivelarlo è un report della UEFA dal titolo "The European Club Finance and Investment Landscape", studio che analizzata diversi parametri economici dei top club europei nella passata stagione.
Il club del sudovest di Londra ha infatti speso la cifra record di 1,656 miliardi di euro per avere in rosa i calciatori a disposizione nel 2024, superando così il record del Manchester United che nel 2023 aveva un parco giocatori per cui aveva speso 1,42 miliardi.
Più staccato il Real Madrid che aveva a disposizione nel 2020 una rosa per la quale aveva affrontato spese pari a 1,33 miliardi. Insomma, il Chelsea e il suo non invidiabile sesto posto con cui ha chiuso la Premier League nella passata stagione passano - per il momento - alla storia come il più costoso investimento in termini di cartellini. Una cifra certamente gonfiata dal fatto che nel 2024, il club di proprietà di Todd Boehly e del fondo Clearlake Capital, ha ingaggiato un totale di 41 giocatori.
Squadre più costose 2024 – La top 20: la rosa juve costata più dell'inter
Dietro il Chelsea, alla voce 'spese affrontate per costruire le rose a disposizione nel 2024', si piazzano il Real Madrid campione d'Europa (1.073 milioni di euro), il Manchester City (854 milioni), il Paris Saint-Germain (808 milioni), il Manchester United (771 milioni) e il Bayern Monaco (765 milioni).
Nelle prime 20 troviamo di questa particolare graduatoria troviamo ben cinque club italiani. La curiosità è nella Juventus (737 milioni) che nonostante il quarto posto con cui ha concluso il campionato, è costata di più dell'Inter (624 milioni) alla fine campione d'Italia. In Top 20 anche Napoli, Milan e Roma. Rigorosamente in quest'ordine. Qui sotto la classifica completa.
- Chelsea – 1.656 milioni di euro
- Manchester City – 1.294 milioni
- Manchester United – 1.098 milioni
- Arsenal – 1.026 milioni
- Real Madrid – 924 milioni
- Paris Saint-Germain – 913 milioni
- Liverpool – 872 milioni
- Tottenham – 811 milioni
- Juventus – 737 milioni
- Inter – 624 milioni
- Aston Villa – 586 milioni
- Lipsia – 561 milioni
- Bayern Monaco – 551 milioni
- Newcastle – 543 milioni
- West Ham – 478 milioni
- Barcellona – 476 milioni
- Napoli – 445 milioni
- Milan – 382 milioni
- Atletico Madrid – 380 milioni
- Roma – 358 milioni
Classifica ricavi club europei 2024 – Real Madrid davanti a tutti
Il report emesso dalla UEFA non ha riportato solo i costi sostenuti, ma anche i ricavi. E da questo punto di vista, a guardare tutti dall’alto al basso, c'è proprio il Real Madrid campione d'Europa. Il club spagnolo, senza considerare le plusvalenze, ha registrato nel 2024 ricavi per 1,073 miliardi di euro, diventato la prima e unica società, a oggi, a superare la soglia del miliardo. Un balzo in avanti clamoroso se si considera che nel 2019, ultimo anno prima della pandemia Covid, i ricavi erano pari a 757 milioni.
Dal punto di vista italiano il club ad aver avuto maggiori ricavi nel 2024 è il Milan, a quota 406 milioni di euro, 5 in più dei 401 dell'Inter e quasi una cinquantina in più dei 360 milioni della Juventus. Club italiani dunque fuori dalla Top 20, dove a dominare ci sono i soliti inglesi con 6 club tra le prime 10 posizioni. Qui sotto la classifica.
- Real Madrid – 1.073 milioni di euro
- Manchester City – 854 milioni
- Paris Saint-Germain – 808 milioni
- Manchester United – 771 milioni
- Bayern Monaco – 765 milioni
- Barcellona – 764 milioni
- Arsenal – 715 milioni
- Liverpool – 714 milioni
- Tottenham – 615 milioni
- Chelsea – 519 milioni
- Borussia Dortmund – 519 milioni
- Atletico Madrid – 408 milioni
- Milan – 406 milioni
- Inter – 401 milioni
- Newcastle – 368 milioni
- Juventus – 360 milioni
- Bayer Leverkusen – 352 milioni
- Aston Villa – 322 milioni
- West Ham – 322 milioni
- Marsiglia – 287 milioni
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità