Eurosport
L'ultima frontiera del calciomercato: trovare squadra su LinkedIn
Di
Pubblicato 23/09/2016 alle 22:24 GMT+2
È successo all'attaccante inglese 34enne Nathan Tyson: un'estate senza contratto poi la scelta disperata, rivolgersi al social network dedicato al lavoro: "Qualcuno conosce una squadra che ha bisogno di un bomber svincolato?", il suo messaggio. E l'ex Nottingham Forest suscita l'interesse degli scozzesi del Kilmarnock, che lo ingaggiano e lo annunciano su... Twitter.
Nathan Tyson ai tempi del Doncaster Rovers. Ora, grazie a LinkedIn, ha trovato squadra al Kilmarnock, in Scozia (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Ci sono quelli sconosciuti che, con lo zaino in spalla, mollano tutto e, in qualche modo, strappano un contratto in qualche paese sperduto, chi resta a mani vuote, chi invece ha un buon procuratore e - nonostante sia stato protagonista di una stagione pessima - trova subito un contratto ad aspettarlo. Ma da oggi esiste anche la categoria dei calciatori che si procaccia una nuova squadra con... LinkedIn. Ebbene sì, il social network, database mondiale di curriculum di ogni genere, si presta evidentemente anche alle ragioni del football. Protagonista della vicenda "che fa giurisprudenza", l'esterno d'attacco inglese Nathan Tyson.
Vita da free agent e l'idea da ultima spiaggia: chiedere un nuovo contratto su LinkedIn
A cui, evidentemente, non sono bastati i numeri collezionati nella lunga carriera di chi è un classe 1982 come lui: una vera e propria leggenda con le maglie di Nottingham Forest e Wycombe Wanderers. Con il club due volte campione d'Europa, ha messo in fila - tra il 2005 e il 2011 - 184 presenze e 35 gol. Ancor meglio ha fatto, nell'anno e mezzo trascorso, a partire dal 2004 - nella formazione bluceleste: 78 gettoni e ben 42 segnature. Poi, due anni al Derby County.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/09/23/1937512-40745725-2560-1440.jpg)
Nathan Tyson ai tempi del Doncaster Rovers. Ora, grazie a LinkedIn, ha trovato squadra al Kilmarnock, in Scozia (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Dal 2013 Tyson non è più riuscito ad accasarsi in un club per più di una stagione. Contratti da tre e sei mesi con le maglie di Milwall, Blackpool, Fleetwood Town e Notts County. Nathan sembra non ingranare più ma ci pensa il Doncaster Rovers, in League One. Diciotto gol in due stagioni, l'ultima delle quali, però, culminata con la retrocessione in quarta serie e la risoluzione del contratto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/09/23/1937515-40745785-2560-1440.jpg)
Nathan Tyson ai tempi del Doncaster Rovers. Ora, grazie a LinkedIn, ha trovato squadra al Kilmarnock, in Scozia (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
"Ehi, qualcuno ha bisogno di un bomber svincolato?"
Un'estate fatta da promesse. Non è facile la vita da free agent, specie quando si sono superati da un pezzo i 30 anni. Così l'idea, chiedere una nuova opportunità su LinkedIn: "Ehi, avete bisogno di un buon attaccante attualmente svincolato? Io desidero allenarmi con un gruppo che abbia voglia di darmi fiducia". E giù con tutte le cifre relative a presenze e marcature, accuratamente ordinate come si fa per i curriculum vitae di ogni mestiere o professione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/09/23/1937514-40745765-2560-1440.jpg)
Nathan Tyson ai tempi del Doncaster Rovers. Ora, grazie a LinkedIn, ha trovato squadra al Kilmarnock, in Scozia (LaPresse)
Credit Foto LaPresse
Da social a social: e il Kilmarnock lo annuncia... su Twitter
A raccogliere l'appello non un club di basso livello, bensì il Kilmarnock, storica società scozzese vincitrice di una recente League Cup, nel 2012, contro il Celtic e alla disperata ricerca di un attaccante di quelle caratteristiche. Un affare subito annunciato con gioia sul profilo Twitter dalla società, tanto per restare in tema "social". Chissà quanti altri contratti, da qui in avanti, verranno sottoscritti in questa maniera...
VIDEO: La rinascita di Mario Balotelli
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità