Perché il Barcellona giocherà domenica sera contro il Valencia allo stadio Johan Cruyff (seimila posti) e non al Camp Nou?
LIGA – Sembra follia ma è tutto vero: Barcellona-Valencia, match valido per la quarta giornata della Liga e primo impegno dei blaugrana davanti al pubblico amico, si disputerà in un impianto da 6000 posti, lo Stadio Johan Cruyff di San Joan Despì dove solitamente giocano la squadra femminile e il Barça B. Inizialmente la sfida avrebbe dovuto sancire il ritorno dei blaugrana al Camp Nou ma...
Lamine Yamal-Barcellona: rinnovo, maglia n.10 e murale dedicato
Video credit: Eurosport
Nei pensieri del presidente Joan Laporta e dei dirigenti del Barcellona la quarta giornata della Liga Spagnola avrebbe dovuto sancire il ritorno in pompa magna di Lewandowski e compagni nel rinnovato e scintillante Spotify Camp Nou, invece la sfida con il Valencia di domenica sera farà storia per un motivo opposto poiché i campioni catalani, la giocheranno in un impianto da 6000 posti, lo Stadio Johan Cruyff di San Joan Despì, di proprietà del club catalano e che viene usato solitamente dalla seconda squadra e dal Barça Femení. Ma come mai si è giunti a questa decisione controversa e come funzionerà l’acquisto dei biglietti di una squadra che nel 2024-2025 ha fatto registrare una media spettatori nelle gare casalinghe di oltre 45.000 tifosi?
I PERCHE’ DI QUESTA SCELTA D'EMERGENZA
Come annunciato dal club in una nota diramata nella giornata di martedì, il Barcellona ha comunicato che la partita casalinga contro il Valencia (la prima sfida interna dopo le prime tre partite di campionato disputate in trasferta) non si sarebbe potuta disputare allo Spotify Camp Nou - poiché i lavori di rinnovamento non sono ancora ultimati e non persistono le condizioni e i permessi amministrativi necessari per aprire lo stadio – ma si sarebbe svolta eccezionalmente allo stadio Johan Cruyff, impianto di 6.000 posti inaugurato nell'agosto 2019 dove il Barça nel corso di questi ultime stagioni ha disputato quattro amichevoli con la prima squadra maschile (compreso il Trofeo Gamper 2025, contro il Como di Fabregas) ma nessuna partita ufficiale.
Uno spostamento che si è reso necessario a causa dell’indisponibilità ad usufruire dello Stadio Olimpico di Montjuic – dove i blaugrana hanno giocato il loro match casalinghi nelle ultime due annate lontano dal Camp Nou – inagibile a causa di un concerto del rapper americano Post Malone, in programma nella serata di venerdì e che rende inagibile l’utilizzo dell’impianto per domenica.
L’OK DELLA LIGA ARRIVATO OGGI
Come confermato dal Mundo Deportivo, quest’oggi i rappresentanti della Liga hanno dato proprio nella mattinata di mercoledì l'approvazione definitiva dopo che negli scorsi giorni il club e la Liga sono stati in costante contatto per per discutere i progressi per l’installazione delle 24 telecamere VAR e tutti gli altri aspetti logistici.
BIGLIETTI A SORTEGGIO SOLO PER I SOCI
Vista la capienza ridottissima sul fronte biglietti, il club blaugrana ha stabilito un processo speciale di iscrizione e successivo sorteggio per coloro che hanno la preferenza di acquisto. All’estrazione potranno partecipare soltanto i 16.151 soci e socie che hanno sottoscritto gli abbonamenti stagionali nel biennio 2023/24 e 2024/25 al Montjuic. Costoro, fino alle 10:00 di venerdì 12 settembre, avranno la possibilità di registrarsi online, scegliere un settore e richiedere un biglietto nominale e non trasferibile per il match. Solo i vincitori pagheranno i loro biglietti, con i prezzi che variano dai 42 euro per la curva ai 78 euro per la tribuna. Chi invece vorrà provare a garantirsi un biglietto per la tribuna VIP dovrà scucire oltre 15000 euro. E i tagliandi per il settore ospiti? Il club ha garantito 290 biglietti per i tifosi del Valencia al prezzo di 30 euro.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/07/image-55e67e10-d3f8-4099-aca2-4732f6016475-85-2560-1440.jpeg)
Rodri: "Pallone d'Oro? Per meriti dovrebbero vincerlo Dembelé o Vitinha"
Video credit: SNTV
Cosa ne pensi?