Il Real Madrid e Florentino Pérez vincono la battaglia: cancellata Villarreal-Barcellona a Miami, si giocherà in Spagna dopo le proteste
Aggiornato 21/10/2025 alle 22:25 GMT+2
LIGA - La Lega Calcio spagnola ha fatto un passo indietro. Non solo Milan-Como in Australia, anche il campionato spagnolo “delocalizzava” con Villarreal-Barcellona che si sarebbe giocata a Miami il prossimo 20 dicembre. Dopo le proteste dei tifosi, dei capitani delle squadre della Liga, dell’Associalciatori spagnola e il ricorso del Real Madrid, la Liga ha cancellato tutto. Si giocherà in Spagna.
Real Madrid: l'allenamento prima del match con la Juventus, assente Huijsen
Video credit: SNTV
Le proteste in Spagna hanno avuto il loro successo. Parliamo di Villarreal-Barcellona che si sarebbe disputata a Miami il prossimo 20 dicembre anziché in Spagna. La mossa della Lega Calcio spagnola e della Federazione era la stessa fatta dall’Italia con Milan-Como a Perth: promuovere il calcio spagnolo all’estero, portando a casa tanti soldi con ricavi extra tra pubblicità, merchandising e diritti televisivi. Dopo la decisione ufficiale di andare a giocare a Miami, però, sono arrivate le proteste di tutto l’ambiente. Dei tifosi, dei capitani delle altre squadre del campionato, dell’Assocalciatori spagnola.
In giornata era anche arrivato il ricorso del Real Madrid, con Florentino Pérez che aveva mandato la sua documentazione al Consiglio Superiore dello Sport (CSD) per opporsi a questa trasferta negli Stati Uniti parlando "di campionato falsato". Il perché? Perché il Barcellona non avrebbe giocato allo stadio de la Céramica e, quindi, non avrebbe fatto una vera trasferta, cancellando il vantaggio che il Villarreal avrebbe potuto avere dal giocare in casa. Anche perché, a Miami, ci sarebbero stati più tifosi del Barcellona che del Villarreal. Dopo le proteste e i vari ricorsi, il Real Madrid ha vinto la sua battaglia: Villarreal-Barça si giocherà regolarmente in Spagna.
Il comunicato della Liga
La Liga informa che, dopo le conversazioni con l’Organizzatore della gara ufficiale di Villarreal-Barcellona a Miami, quest’ultima ha comunicato la decisione di cancellare l’organizzazione dell’evento a causa dell’incertezza generata in Spagna nelle ultime settimane. La Liga esprime profondo rammarico per il fatto che questo progetto, che rappresentava un’opportunità storica e senza precedenti per l’internazionalizzazione del calcio spagnolo, non possa proseguire.
La disputa di una partita ufficiale, fuori dai confini nazionali, avrebbe rappresentato un passo decisivo nell’espansione globale della nostra competizione, rafforzando la presenza internazionale dei club, il posizionamento dei giocatori e il marchio del calcio spagnolo in un mercato strategico come quello degli Stati Uniti. Il progetto rispettava pienamente la normativa federale e non comprometteva l’integrità della competizione, come confermato dalle istituzioni competenti, incaricate di garantirne il rispetto, le quali si sono opposte per altre ragioni.
In un contesto di crescente competitività globale, dove leghe come la Premier League o competizioni come la UEFA Champions League continuano ad ampliare la loro portata e capacità di generare risorse, iniziative come questa sono fondamentali per garantire la sostenibilità e la crescita del calcio spagnolo. Rinunciare a questo tipo di opportunità ostacola la generazione di nuovi ricavi, limita la capacità dei club di investire e competere e riduce la visibilità internazionale dell’intero ecosistema calcistico nazionale. Infine, la Liga desidera ringraziare i club per la loro disponibilità e collaborazione in questo progetto, nonché per il loro costante impegno nella crescita della competizione.
Continueremo a lavorare, come sempre, per portare il calcio spagnolo in ogni angolo del mondo, difendendo una visione aperta, moderna e competitiva che favorisca club, giocatori e tifosi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/21/image-4d14dc2e-9fd0-45de-bc10-2086696b55ee-85-2560-1440.jpeg)
Xabi Alonso: "Guai snobbare la Juve. Conosco Yildiz la sua crescita mi esalta"
Video credit: Eurosport
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità