Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dallo stadio Coliseum Alfonso Pérez per assistere insieme a voi al match Getafe-Real Madrid, valido per la 33esima giornata della Liga.

La Liga / 33. Giornata
Coliseum / 16.04.2016
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 16/04/2016 alle 18:16 GMT+2


15:45
Live comment icon
Getafe (4-4-2): Guaita; Damián Suárez, Vigaray, Vergini, Álvaro Pereira; Pedro León, Lacen, Juan Rodríguez, Pablo Sarabia; Á.Vázquez, Sćepović
-
Live comment icon
Il Real Madrid riuscirà a completare la rimonta in campionato? Con la vittoria di settimana scorsa e la contemporanea sconfitta del Barça sul campo della Real Sociedad, la squadra di Zidane si è portata a -4 dalla capolista. Vincendo quest'oggi il Real andrebbe a -1 dal Barcellona alla vigilia della sfida Barça-Valencia di domani! E' giusto sognare per i tifosi dei blancos?
-
Live comment icon
Passiamo da un bomber all'altro. Da Cristiano Ronaldo a Benzema, con il francese che se è ripartito alla grande con l'ottima prestazione contro il Wolfsburg, ha vissuto comunque una settimana difficile per l'esclusione che ha avuto dalla Nazionale francese. Per il noto caso Valbuena, l'attaccante del Real Madrid è stato sospeso dalla FFF e pertanto non potrà essere convocato da Deschamps per i prossimi Europei che tra l'altro si svolgeranno proprio in Francia quest'estate. Attraverso un comunicato sui propri social network, l'attaccante francese - di origini algerine - si è detto molto dispiaciuto di non poter essere a disposizione per difendere i colori della bandiera francese a Euro 2016. La Francia ha fatto bene ad escluderlo?
picture

Credit Foto AFP

-
Live comment icon
Diversi i record di Cristiano Ronaldo in quest'ultimo periodo. Nell'ultima gara di campionato, quella vinta per 4-0 contro l'Éibar, ha raggiunto quota 30 reti in campionato ed è così il primo giocatore nella storia del campionato spagnolo ha raggiungere questo traguardo per la sesta stagione consecutiva, neanche Messi era arrivato a tanto. Il portoghese è anche primo nella classifica marcatori per l'assegnazione della Scarpa d'oro, insieme a Jonas e a Higuain:
Ronaldo (Real Madrid) - 30 reti - 60 punti
Higuaín (Napoli) - 30 reti - 60 punti
Jonas (Benfica) - 30 reti - 60 punti
Suárez (Barcellona) - 26 reti - 52 punti
Lewandowski (Bayern) - 25 reti - 50 punti
Aubameyang (Borussia Dortmund) - 23 reti - 46 punti
Slimani (Sporting) - 23 reti - 46 punti
Ibrahimović (Psg) - 30 reti - 45 punti (perché il coefficiente è 1,5)
Messi (Barcellona) - 22 reti - 44 punti
-
Live comment icon
Sarebbe sicuramente bello rivedere un rematch del 2014 a San Siro ma per farlo serve che Atlético e Real Madrid vadano avanti anche in semifinale. Cristiano Ronaldo ci proverà sicuramente, lui che ha anche un altro obiettivo, ovvero quello di superare il suo stesso record di gol realizzati nella stessa edizione di Champions League (17 nella stagione 2013/2014). Il portoghese, con la tripletta contro il Wolfsburg, è salito a quota 16 ed è ad un solo passo da eguagliare il risultato di due anni fa. Non solo, l'ex Pallone d'oro con i gol messi a segno nei quarti di finale è il primo giocatore nella storia della massima competizione europea ad aver segnato almeno 15 reti in due edizioni distinte. Nessuno come lui.
picture

Road to Milan 2016: la splendida clip dedicata alla finale di Champions

-
Nell'altra semifinale invece vedremo opporsi Bayern Monaco e Atlético Madrid. Se per il Bayern era quasi scontato il suo approdo tra le prime 4 d'Europa, in virtù anche dell'avversario (Benfica), non era per molti pronosticabile vedere i colchoneros giungere fino alla semifinale. Un po' perché sembrava finito il periodo d'oro di due stagioni fa, un po' perché difronte c'era il Barça del Triplete del 2015. La squadra di Luis Enrique si è dovuta però inchinare all'Atlético Madrid che al Calderón ha ribaltato il risultato dell'andata con un meritato 2-0 grazie alla doppietta di Griezmann. In finale potremo rivedere ancora una volta Atlético Madrid-Real Madrid come due anni fa a Lisbona?
-
Live comment icon
Oltre al solito Cristiano Ronaldo, che è stato nominato miglior giocatore della settimana di Champions per la sesta volta in stagione dalla UEFA; nella gara contro il Wolfsburg sono stati tanti i giocatori a portare a casa una grande prestazione riscattando così la pessima performance dell'andata. Tra questi citiamo Sergio Ramos e Casemiro su tutti, fondamentale Modric a centrocampo, ottimo rientro poi per Karim Benzema in avanti. La gara contro i Lupi di Germania ha portato però via energie sia fisiche che mentali e per questa sfida contro il Getafe, Zidane ha scelto di far rimanere a casa proprio Ramos e Casemiro per riposo, oltre a Danilo squalificato.
-
Live comment icon
Real Madrid che arriva dalla stupenda rimonta contro il Wolfsburg nei quarti di Champions League. Dopo aver perso - infatti - all'andata (2-0), gli uomini di Zidane hanno saputo rimontare al Bernabéu vincendo con un secco 3-0 contro i tedeschi grazie alla tripletta di Cristiano Ronaldo. I blancos hanno raggiunto così la loro sesta semifinale consecutiva nella massima competizione europea, con il Manchester City ad attenderli per guadagnarsi un posto nella finale di San Siro del prossimo 28 Maggio. Martedì 26 Aprile si giocherà la gara d'andata all'Etihad Stadium, il 4 Maggio il ritorno al Bernabéu.