Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dal Camp Nou di Barcellona per seguire insieme a voi il match Barcellona-Leganés, posticipo della 23esima giornata della Liga.

La Liga / 23. Giornata
Spotify Camp Nou / 19.02.2017
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 19/02/2017 alle 22:54 GMT+1


03
Cerca di uscire palla a terra Mantovani, lo colpisce da dietro Messi ma per l'arbitro è tutto regolare e il Barcellona conquista una rimessa laterale
02
Live comment icon
Risponde il Leganés con il cross in mezzo di El Zhar per Guerrero, anticipa tutti ter Stegen in uscita
01
Subito Rakitic in mezzo per Suarez, c'è Mantovani che fa buona guardia
Primo tempo
01
Live comment icon
¡¡¡VAMOS!!! Si parte, primo possesso per il Barcellona...
20:40
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Ignacio Iglesias Villanueva, alla sua 129esima presenza nella Liga. Questo sarà il suo 13esimo gettone nel campionato in corso, dove ha arbitrato il Barcellona nel pareggio esterno contro il Villarreal (1-1) alla 17esima giornata. Anche un precedente con il Leganés, con la squadra di Madrid che ha vinto lo scontro salvezza contro l'Osasuna (2-0) nel Novembre scorso.
-
Live comment icon
Nel Barça mancano gli infortunati Mascherano (lesione muscolare al bicipite femorale) e Aleix Vidal (caviglia), Arda Turan (inguine) oltre a Busquets squalificato. Nel Leganés gli assenti sono Mamadou Koné, Ibáñez, Serantes e Timor (infortunati) e Rubén Pérez (squalificato).
picture

Credit Foto AFP

-
Live comment icon
A disposizione di Asier Garitano: Champagne, Machís, Alberto Bueno, Victor Díaz, Pablo Insua, Unai López, Luciano Neves
-
Live comment icon
A disposizione di Luis Enrique: Cillessen, Piqué, D.Suárez, Iniesta, Paco Alcácer, Alba, Aleñá
20:30
Leganés (4-2-3-1): Herrerín, Tito Román, Mantovani, Siovas, D.Rico; A.Martín, Morán; El Zhar, Gabriel Pires, Szymanowski; MA Guerrero
20:30
Live comment icon
Barcellona (4-3-3): ter Stegen; Sergi Roberto, Umtiti, Mathieu, Digne; André Gomes, Rakitić, Rafinha Alcántara; Messi, L.Suárez, Neymar
-
-
Live comment icon
In classifica marcatori continua il dominio del duo Luis Suárez-Messi, con l'uruguaiano autore di 18 reti, mentre la 'Pulce' ne ha realizzate 17 (ma sono 32 i gol in 33 gare ufficiale in questa stagione). Seguono poi Cristiano Ronaldo (14) e Iago Aspas (12), a ridosso della 'top 4' ci sono invece Willian José, Griezmann e Gameiro con 9 realizzazioni.
-
-
Live comment icon
Real Madrid che è andato a +4 sul Barça con la vittoria di ieri, con i blancos che faranno inoltre visita al Valencia di Zaza (oggi andato a segno contro l'Athletic) il prossimo mercoledì nel primo dei due recuperi da cui è atteso. Ha sorpassato il Barcellona anche il Siviglia che in casa ha superato per 2-0 l'Éibar in virtù delle reti di Pablo Sarabia e Vitolo (con doppio assist di Jovetić). Serve quindi la vittoria per restare al passo, e per ripartire dopo quel 4-0 di qualche giorno fa...
-
Live comment icon
Intanto, il Real Madrid è tornato ieri a giocare in campionato con la vittoria per 2-0 sull'Espanyol. Zidane ha attuato un po' di turnover, lasciando inizialmente in panchina Marcelo e Casemiro, non convocando invece i vari Benzema, Keylor Navas, Sergio Ramos e Modrić. Occasioni per Kovacić, Pepe e Morata, con l'ex juventino a realizzare il gol del vantaggio nel primo tempo. Nella ripresa si è invece visto Gareth Bale, a due mesi e mezzo dall'infortunio alla caviglia: al gallese sono bastati 12 minuti per tornare quello di sempre con la realizzazione del gol del 2-0 che ha messo in cassaforte il risultato.
-
Live comment icon
Il Barcellona proverà con questa sfida a dimenticare il clamoroso ko di Parigi, nell'andata degli ottavi di finale di Champions. La sorpresa nasce dal passivo portato a casa da Messi e soci, con il PSG che ha letteralmente sotterrato i catalani con il risultato di 4-0: a segno Di María (doppietta), Draxler e Cavani. Molte le insufficienze in pagella, dalle partite disastrose di Sergi Roberto, André Gomes, Umtiti e Busquets, alle prestazioni incolore dello stesso Messi e Luis Suárez. Il Barça è sempre approdato ai quarti di finali nelle ultime 9 edizioni di Champions, l'ultima eliminazione agli ottavi risale alla stagione 2006/2007 quando i catalani - campioni d'Europa in carica - furono sconfitti dal Liverpool. L'unico 'problema' è che mai nessuna squadra nella storia della Champions League ha saputo rimontare un risultato di 4-0 incassato all'andata: impresa quasi impossibile dunque per il Barcellona, anche se ci ha abituato a qualche 'remuntada' nel corso degli anni...