Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest’oggi siamo in DIRETTA dal Santiago Bernabéu di Madrid per seguire insieme a voi il match Real Madrid-Getafe, valido per il posticipo della 1a giornata della Liga.

La Liga / 1. Giornata
Bernabéu / 19.08.2018
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 20/08/2018 alle 00:06 GMT+2


08
Numero di Bale su Cabrera ma poi il campo finisce e il gallese non riesce a crossare in mezzo
07
Transizione di Ndiaye sulla sinistra, lanciato da Shibasaki, ma arriva l'ottima chiusura di Carvajal.
06
Carvajal prova a sfondare sulla destra ma viene fermato da Cabrera
04
Live comment icon
CI PROVA SUBITO BALE!!! Il gallese rientra sul sinistro e calcia sotto l'incrocio, ma Soria compie un miracolo. Era comunque fuorigioco di Bale
02
Sembra quasi un 4-2-3-1 il Real Madrid in questi primi minuti, con Bale molto basso, sulla linea a tre dietro a Benzema, insieme a Isco e Asensio
Primo tempo
01
Live comment icon
SI PARTE!!! Primo possesso per il Real Madrid...
22:10
Live comment icon
Grande debutto intanto di ANDRE SILVA che segna ben tre gol alla sua prima in campionato con il Siviglia. Gli andalusi vincono in casa del Rayo Vallecano per 4-1: André Silva è così il primo giocatore a segnare una tripletta al debutto nel campionato spagnolo nel 21esimo secolo.
picture

Credit Foto Imago

22:05
Live comment icon
Il direttore di gara sarà il sig. Javier Estrada Fernández, alla sua seconda stagionale. L’arbitro di Lleida ha diretto qualche giorno fa la sfida Vidi-Malmö, valida per i preliminari di Champions League.
-
Live comment icon
A disposizione di José Bordalás: Chichizola, Antunes, J.Mata, Ángel Rodríguez, Sergi Guardiola, I.Miquel, Alejo
-
Live comment icon
A disposizione di Julen Lopetegui: Courtois, Varane, Modrić, Casemiro, Lucas Vázquez, Borja Mayoral, Vinícius Júnior
22:00
Live comment icon
Getafe (4-5-1): Soria; Damián Suárez, Bruno González, Djené, Cabrera; F.Portillo, Arambarri, Shibasaki, N.Maksimović, Ndiaye; Molina. All. José Bordalás
22:00
Live comment icon
Real Madrid (4-3-3): K.Navas; Carvajal, Nacho Fernández, Sergio Ramos, Marcelo; Ceballos, Kroos, Isco; Bale, Benzema, Asensio. All. Julen Lopetegui
-
Live comment icon
In questa sessione di mercato sono arrivati Vinícius (45 milioni), Odriozola, Lunin e Courtois, ma non è arrivato nessuno del livello di Ronaldo. Si era parlato di Neymar (con Marcelo e Casemiro pronti a sponsorizzarlo), Hazard e Mbappé, ma per ora nessuno acquisto degno di nota. Lopetegui è contento così: “La rosa mi piace tantissimo, abbiamo grandi talenti. I calciatori che ci sono, sono importanti e sono sicuro che lotteremo in tutte le competizioni. Ora concentriamoci sulle partite che abbiamo da giocare, non sul mercato. Nuovi acquisti? Non abbiamo bisogno di nuovi arrivi. I portieri? Non continueremo con cinque portieri, me ne bastano tre. Prenderemo presto una decisione
picture

Credit Foto PA Sport

-
picture

Le cifre di Cristiano Ronaldo alla Juventus: 105 milioni di euro al Real Madrid, 30 al giocatore

-
È un Real Madrid che deve evolvere. La partenza di Zidane ha cambiato tutto, per non parlare di quella di Cristiano Ronaldo che ha lasciato dopo 9 anni di successi, per volare in Italia, alla Juventus. Tanti i perché dell’addio del portoghese, con il Real Madrid che dovrà cambiare modo di giocare non avendo più quel bomber da 30-40 gol minimo a stagione. Più responsabilità per Isco, Asensio e Bale, ma Lopetegui dovrà mettere mani al modulo per avere un Real Madrid vincente ed efficace?
-
-
Live comment icon
Il Real Madrid è partito male in questa stagione, con il ko in Supercoppa europea contro l’Atlético Madrid (2-4). E dire che il Real sembrava in controllo della partita, una volta passato in vantaggio, grazie al calcio di rigore messo a segno da Sergio Ramos… Poi i problemi difensivi della squadra di Lopetegui, problemi che hanno accompagnato i blancos in tutto il precampionato. Il pareggio di Diego Costa e i gol di Saul e Koke nel supplementare che hanno chiuso così una striscia vincente che durava ormai da 18 anni: il Real Madrid non perdeva una finale europea dal 2000, quando finì in ko proprio in Supercoppa europea contro il Galatasaray di Mario Jardel.