Real Madrid, è crisi nera: l'Alavés vince 1-0 al 95' ed è primo; i Blancos non segnano da 4 partite

Clamoroso finale di partita con il colpo di testa ravvicinato di Manu Garcia sull'uscita a vuoto di Courtois. Real senza idee e Lopetegui che legge malissimo i cambi. Alla fine, al Mendizorroza, i baschi strappano una meritata vittoria che mancava dal 1931 e agganciano il Barcellona e proprio i madridista in cima alla classifica a 14 punti

Alavés-Real Madrid, Liga 2018-2019: Un contrasto tra Alvaro Odriozola (Real Madrid, sulla sinistra) e Ruben Duarte (Alavés) (Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Crisi nera per il Real Madrid. Al Mendizorroza di Vitoria, l'Alavés vince 1-0 all'ultimo respiro ed aggancia in cima alla classifica (a quota 14) proprio i Blancos - con il Barcellona che deve ancora scendere in campo - a secco da 4 gare consecutive: tre in Liga e una in Champions. 360 minuti in cui è arrivato solo un pari, 0-0 nel derby contro l'Atletico. Lopetegui si trova così a dribblare le polemiche che stanno investendo il mondo Real, dovendo oltretutto giustificarsi per un match "letto" davvero male.

La cronaca della partita

Primo tempo in cui le occasioni da gol latitano. Da segnalare, per il Real, un rasoterra dl limite di Dani Ceballos (su sponda di Benzema) con Pacheco che si supera andando a respingere palla all'angolino. Al 9', quindi, Benzema va in cielo su assist dalla destra di Odriozola, battendo Pacheco ma dovendo fare i conti col salvataggio sulla linea di Laguardia. Da qui in avanti, gara accorta dei baschi, quadrati e ordinati con i Blancos che non riescono a trovare il varco giusto. La ripresa inizia senza Karim Benzema, lasciato negli spogliatoi da Lopetegui, che lo sostituisce con Mariano Diaz. Ancora, l'ex ct toglie addirittura un "intoccabile" con Casemiro avvicendandolo al 62' con Asensio. Il Real non crea, è totalmente privo di idee. Bale è indolente e combina poco o nulla. Dall'altra parte, un Alavés sempre più quadrato, si difende con ordine e riparte in velocità come al 77', quando il neoentrato Manu Garcia manda in porta Jony, il cui diagonale rasoterra fa la barba al palo. Al 90' vengono concessi 5' di recupero con Lopetegui che protesta perché ne avrebbe voluti di più. Il finale, per lui, sarà ancora più beffardo: al minuto 95', su cross dalla bandierina di Pina, arriva la torre di Sobrino su cui si registra l'uscita a vuoto di Courtois e il successivo colpo di testa a porta vuota di Manu Garcia che fa esplodere il Mendizorroza. Finisce 1-0 per l'Alavés.
picture

Real Madrid unterliegt Deportivo Alaves

Credit Foto Getty Images

La statistica chiave

4 - Come le gare in cui il Real Madrid non va a segno. Non succedeva dal 1985.

Il tweet

Il migliore

Manu GARCIA (Alavés): entra e "spacca" il match, dando profondità al contropiede basco e facendosi trovare pronto al minuto 95.

Il peggiore

Gareth BALE (Real Madrid): indolente e inconcludente. Niente di più.

Il tabellino

ALAVES-REAL MADRID 1-0
Alavés (4-3-3): Pacheco; Navarro, Laguardia, Maripan (88' Aguirregabiria), Duarte; Brasanac, Pina, Wakaso (74' Garcia); Ibai (67' Sobrino), Calleri, Jony. All.: Abelardo.
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Odriozola, Ramos, Varane, Nacho; Kroos, Modric, Casemiro (62' Asensio); Bale (80' Junior Vinicius), Benzema (46' Mariano Diaz), Ceballos. All.: Lopetegui.
Arbitro: Jaime Latre di Huesca.
Gol: 95' Manu Garcia (A).
Note - Recupero 0+5. Ammonito: Wakaso.
picture

Ronaldo escluso ancora dal Portogallo, Santos: "Scelta concordata, le accuse non c'entrano"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità