Il PSG soffre ma agguanta il Saint-Etienne al 92': 1-1 beffa su autorete di Debuchy

L'ASSE domina ma viene ripreso dalla capolista dopo aver condotto tutto il match: vantaggio di Cabella che sbaglia un rigore, parigini in 10 dal 41' ed errore clamoroso di Cavani prima del pari a tempo quasi scaduto.

Le penalty arrêté par Alphonse Aréola (PSG) contre Saint-Etienne

Credit Foto Getty Images

Il PSG evita al 92’ la sua terza sconfitta in campionato e rallenta la sua corsa verso il titolo, anche se i 17 punti di vantaggio sul Monaco (impegnato sabato contro il Nantes) garantiscono un margine rassicurante. A sfiorare l’impresa è il Saint-Etienne di Gasset che domina il match per lunghi tratti, passa in vantaggio, sbaglia un rigore e gioca in superiorità numerica dal 41’ del primo tempo per il doppio giallo subito da Kimpembe. Emery nella ripresa getta nella mischia Cavani, ma proprio il Matador fallisce la più facile delle occasioni, a porta spalancata su servizio di Di Maria. Finisce 1-1 per una clamorosa autorete di Debuchy e il pubblico dell’ASSE vede sfumare una vittoria sulla capolista PSG attesa nove anni e mezzo (era il settembre 2008). I parigini raccolgono più di quanto meritato.

La cronaca della partita

Il Saint-Etienne non si fa incantare dal possesso palla iniziale del PSG, prende campo e al 17’ passa: cross di Debuchy dalla destra, Meunier non riesce ad allontanare la sfera sulla pressione di Bamba e Cabella insacca sotto misura. Hamouma impegna severamente Areola e pochi minuti dopo supera in velocità Kimpembe che lo stende: è rigore e cartellino giallo, ma Cabella si fa ipnotizzare da Areola su suggerimento di Mbappé. Selnaes sfiora il raddoppio mentre Kimpembe entra dritto sulla caviglia di Hamouma e subisce il secondo cartellino giallo al 41’ lasciando gli ospiti in 10.
Nella ripresa, Selnaes e Bamba provano senza fortuna a mettere al sicuro il risultato. Al 74’ Tannane colpisce la traversa, ma c’è la deviazione provvidenziale di Areola con la mano aperta. Al 76’ Cavani sbaglia a porta vuota su servizio perfetto di Di Maria: un errore incredibile. Mbappé mette alla prova Ruffier che si supera sul colpo di testa di Cavani al 91’. Al 92’ Debuchy devia nella propria porta un cross di Meunier: finisce 1-1.

La statistica chiave

1 – Il PSG ha tentato un solo tiro nel primo tempo, record negativo in questa stagione. L’ultima volta che in un primo tempo di Ligue 1 i parigini avevano fatto altrettanto male risaliva al 25 agosto 2017 contro... il Saint-Etienne.

Il tweet da non perdere

Il suggerimento vincente di Mbappé ad Areola sul rigore fallito da Cabella

Il migliore in campo

Romain Hamouma: una freccia, impegna Areola ed è incontenibile per la difesa del PSG e ancor di più per Kimpembe che lo affossa provocando il rigore per i padroni di casa. Costringe al secondo fallo da giallo Kimpembe e permette ai suoi di giocare così in superiorità numerica per più di un tempo.

Il peggiore in campo

Presnel Kimpembe: non tiene Hamouma, commette due falli banali e se il primo si può capire (viene bruciato in velocità in area), il secondo è inutile e obbliga i suoi compagni a una faticosa rincorsa in inferiorità numerica.

Il tabellino

Saint-Etienne (4-2-3-1): Ruffier; Debuchy, Subotic, Perrin (c), Gabriel Silva; M’Vila, Selnaes; Hamouma (68’ Tannane), Cabella, Monnet-Paquet (57’ Ntep); Bamba (82’ Pajot). All. Gasset
PSG (4-3-3): Areola; Meunier, Marquinhos (c), Kimpembe, Kurzawa; Lo Celso, Diarra (46’ Thiago Silva), Rabiot; Pastore (68’ Cavani), Mbappé, Di Maria. All. Emery
Arbitro: Nicolas Rainville
Gol: 17’ Cabella (S), 92' aut. Debuchy (S)
Note: al 41’ espulso Kimpembe (P) per doppia ammonizione; ammoniti Kurzawa, Pastore, Diarra, Selnaes
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ