Le pagelle di Inter-River Plate 2-0: Francesco Pio Esposito e Bastoni eccezionali, bene Dimarco. Delude Aliendro, Martínez Quarta scellerato

MONDIALE PER CLUB - I voti ai protagonisti di Inter-River Plate 2-0 con le pagelle della partita: il migliore è Francesco Pio Esposito, che sblocca la partita con un gran gol. Anche Alessandro Bastoni, Petar Sucic e Dimarco disputano una sfida eccellente. Per quanto riguarda i Millonarios, Franco Armani prova a tenere in vita la squadra ma non basta. Deludono Aliendro e Martínez Quarta.

Esposito-Bastoni, l'Inter stende il River Plate nella ripresa: gli highlights

Video credit: Eurosport

Inter-River Plate, match valido per la 3ª ed ultima giornata del Gruppo-E del Mondiale per Club, è terminato sul punteggio di 2-0 frutto delle reti di Francesco Pio Esposito ed Alessandro Bastoni. Con questo risultato l'Inter vince il girone e sfiderà il Fluminense agli ottavi mentre il River Plate viene eliminato dal torneo. Questi sotto i voti a tutti i protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Inter

Yann SOMMER 6 - Non viene chiamato in causa per interventi particolarmente complicati, ma se la cava bene nella prima impostazione nonostante la pressione furiosa del River Plate.
Matteo DARMIAN 6,5 - Svolge un ottimo compito da braccetto di destra: lascia correre Dumfries - con cui ha un'ottima connessione - e presidia bene la zona destra in fase difensiva.
dall'83' Stefan DE VRIJ s.v.
Francesco ACERBI 6,5 - Lavora bene in sinergia con i compagni di reparto, anche se a volte commette qualche imprecisione potenzialmente pericolosa ma è sempre bravo a rimediare. Marca stretto Borja, che non riesce a liberarsi di lui.
Alessandro BASTONI 7,5 - Svolge un'ottima partita da tuttocampista nella quale riesce a pareggiare la grinta degli avversari e a giocare con quantità e qualità. Impreziosisce il tutto con il gol che chiude la partita.
Denzel DUMFRIES 6 - Si vede che non è al meglio: corre sulla fascia ma a volte rischia troppo, comunque la sua partita nel complesso merita la sufficienza.
Nicolò BARELLA 5,5 - Non riesce a dare sfogo al proprio genio creativo fatto salvo per il passaggio smarcante servito a Francesco Pio Esposito. Termina nella palude dell'aggressivo centrocampo dei Millonarios.
dal 63' Petar SUCIC 6,5 - Entra e disopensa diverse perle un mezzo al campo tra cui l'assist per il gol di Francesco Pio Esposito.
Kristjan ASLLANI 6 - Alterna momenti di grande intensità a momenti dove sparisce totalmente dalla partita: gioca sulle montagne russe. Sicuramente gioca meglio nella ripresa rispetto al primo tempo. Sforna l'assist per il gol di Bastoni.
Henrikh MKHITARYAN 6 - L'armeno fa sfoggio della propria classe con qualche passaggio filtrante ma per il resto - come Barella - viene travolto dal ritmo forsennato del River Plate. Nella ripresa causa l'espulsione di Martínez Quarta.
Federico DIMARCO 7 - Il migliore in campo per larghi tratti della sfida: gioca la propria miglior partita in questo Mondiale per Club, rendendosi pericoloso nelle azioni offensive e mostrando i muscoli in fase di non possesso correndo come un treno sulla fascia sinistra.
Francesco Pio ESPOSITO 7,5 - Lotta tantissimo e si sacrifica per la squadra: attacca bene la profondità e si ritaglia un'ottima occasione ma tra lui ed il gol ci si mette l'intervento perfetto di Martínez Quarta. Nella ripresa segna un grandissimo gol, che sblocca la partita.
dall'83' Sebastiano ESPOSITO s.v.
Lautaro MARTÍNEZ 6 - Si muove tanto e dialoga bene con i propri compagni là davanti ma in zona gol gli manca il killer instinct avuto nelle prime de partite del girone. C'è da dire che è anche sfortunato: nella ripresa colpisce un palo.
dal 73' Valentín CARBONI s.v.
Allenatore: Cristian CHIVU 6,5 - L'Inter cresce e per larghi tratti domina la ripresa con soluzioni tattiche e di uomini innovative. Questa squadra sta diventando sempre di più la sua squadra.
picture

Chivu: "Col River una partita ottima ma non parliamo di Chivulismo"

Video credit: SNTV

Le pagelle del River Plate

Franco ARMANI 6,5 - Nel primo tempo la difesa davanti a lui lo protegge in qualunque situazione e di fatto non deve sporcarsi i guanti. Nella ripresa effettua una gran parata su Lautaro Martínez e prima viene salvato dal palo sul tiro del Toro. Capitola ma senza colpe in occasione dei gol nerazzurri.
Gonzalo MONTIEL 5 - Interpreta una partita di furore agonistico puro alternato con falli durissimi: è una delle anime dello spirito del River Plate. La sceneggiata finale gli costa l'espulsione.
Lucas MARTÍNEZ QUARTA 5 - A volte tatticamente è un po' indisciplinato e spesso perde il proprio marcatore. Tuttavia nel primo tempo nega a Francesco Pio Esposito la gioia del gol. Non si sottrae ad interventi duri, specialmente su Lautaro Martínez. Il DOGSO su Mkhitaryan gli costa l'espulsione e rovina una partita sin lì non da buttare.
Paulo DÍAZ 5,5 - Gioca una partita più ordinata rispetto a quella del compagno di reparto ma a volte rischia troppo sui tagli di Lautaro Martínez. Comunque non paga dazio. Si fa però disorientare troppo facilmente da Francesco Pio Esposito, che lo punisce.
Marcos ACUÑA 5 - A volte emerge, altre si eclissa un po': innesca un appasionante duello con Darmian e propone parecchi cross interessanti. Nel finale dà vita ad una rissa forsennata.
Rodrigo ALIENDRO 5 - Comincia bene, poi cala paurosamente sia in termini di ritmo che in termini di aggressività e si fatto sparisce dalla partita.
dal 62' Manuel LANZINI 5,5 - Non sprigiona la propria classe: viene imbrigliato dai difensori nerazurri.
Matías KRANEVITTER 6 - Si fa trovare pronto dappertutto: ringhia sulle caviglie dei centrocampisti avversari e non rinuncia ad avviare le trame offensive dei Millonarios. Spesso commette errori banali ma in termini di grinta è tarantolato.
dal 62' Giorgio COSTANTINI 5,5 - In fase di interdizione gioca un discreto spezzone di partita ma con pochissima qualità.
Maximiliano MEZA 5,5 - Effettua giocate molto prevedibili e finisce ripetutamente nelle fauci della difesa nerazzurra, che legge bene le sue intenzioni.
dal 55' Nacho FERNÁNDEZ 5,5 - Raccoglie il testimone lasciato dal compagno ma non riesce ad incidere sulla partita.
Franco MASTANTUONO 5,5 - Qualche colpo interessante lo mette in mostra ma da un giocatore con la sua classe ci si aspetta molto di più e soprattutto più continuità nei 90 minuti. C'è da dire che A. Bastoni e Dimarco lo arginano bene.
Miguel BORJA 5,5 - Offre qualche buona iniziativa ma perde nettamente il duello con Acerbi.
Facundo COLIDIO 5 - Gioca da terzino più che da esterno d'attacco: commette falli duri ed è il primo a ripiegare ma là davanti è nullo.
dal 67' Germán PEZZELLA 5 - Si fa infilare da A. Bastoni in occasione del gol del 2-0: entra in campo con nervosismo.
Allenatore: Marcelo GALLARDO 5 - Il River Plate gioca solo con la garra, mai con la testa in questi 90 minuti: merita l'eliminazione anche per le sceneggiate finali. Chivu l'ha sconfitto tatticamente.
picture

Follia Acuna, Dumfries scappa negli spogliatoi per sfuggire alla sua ira

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità