Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Danimarca ai Mondiali 2018: rosa, giocatori da seguire, storia e prospettive

DaGioco Digitale

Aggiornato 12/06/2018 alle 11:22 GMT+2

La scheda della Danimarca di Age Herelde, che fa parte del Gruppo C insieme ad Australia, Perù e Francia. Stella, talento pronto a esplodere, storia nella manifestazione più importante al mondo e prospettive della Nazionale campione d'Europa nel 1992.

Denmark

Credit Foto Eurosport

  • Titoli: Europeo 1992, Confederations Cup 1995, Argento ai Giochi Olimpici 1908, 1912 e 1960
  • Ranking FIFA: 12°

Come si sono qualificati

La Danimarca ha conquistato il secondo posto nel Gruppo E qualificandosi dietro la Polonia, cui tuttavia ha inflitto un pesante 4-0 lo scorso settembre. Nello spareggio non è andata oltre lo 0-0 in casa con l’Irlanda ma ha cambiato marcia durante la gara di ritorno a Dublino vincendo 1-5 per confermare di prepotenza il suo biglietto per la Russia.

La rosa

Portieri: Ronnow (Brondby), Lossl (Huddersfield), K. Schmeichel (Leicester City); Difensori: Christensen (Chelsea), Dalsgaard (Brentford), Vestergaard (Borussia Moenchengladbach), Larsen (Udinese), Knudsen (Ipswich), Jorgensen (Huddersfield), Kjaer (Siviglia); Centrocampisti: Eriksen (Tottenham), Schoene (Ajax), Lerager (Bordeaux), Krohn-Dehli (Deportivo La Coruna), Delaney (Werder Bremen), Kvist (FC Copenhagen; Attaccanti: Cornelius (Atalanta), Dolberg (Ajax), Braithwaite (Bordeaux), Jorgensen (Feyenoord), Sisto (Celta Vigo), Fischer (FC Copenhagen), Poulsen (Lipsia)

La stella: Christian Eriksen (Tottenham)

Con la bellezza di tre gol segnati nella vittoria in Irlanda dello scorso novembre, Christian Eriksen è stato l'eroe della qualificazione danese. Leader sul campo, il regista 26enne appare tranquillo e discreto all'esterno. Usa le sue eccellenti capacità tecniche per giocare in modo semplice e cerca sempre di mettere i compagni nelle condizioni ottimali. Sa anche come sfruttare il suo preciso tocco di palla soprattutto con sontuosi calci di punizione. Transitato dall'Ajax, Eriksen ha fatto la felicità dei tifosi del Tottenham in Premier League e incantato sulla scena europea per cinque anni. Fa parte della selezione danese dal 2010.
picture

Christian Eriksen (Danimarca)

Credit Foto Getty Images

Il giovane che brillerà: Kasper Dolberg (Ajax)

Kasper Dolberg era esploso con l'Ajax nella stagione 2016-2017, segnando 16 gol in campionato e 6 in Europa League. A causa della concorrenza e di alcuni infortuni, il ventenne ha giocato meno partite in questa stagione e non è riuscito a confermare la sua crescita. Questo gli permetterà di arrivare fresco in Russia: vorrà dimostrare il suo valore ma dovrà scalare le gerarchie di Hereide.
picture

Dolberg

Credit Foto Getty Images

L'allenatore - Age Hereide

Il selezionatore norvegese Age Hereide da parvenu è riuscito a conquistare i danesi. Al momento della sua nomina a dicembre 2015 dopo la mancata qualificazione a Euro 2016, era stato accolto con freddezza dalla critica. Il tecnico di 64 anni non ha battuto ciglio affidandosi alla classe di Eriksen e dando un’identità precisa alla squadra. È riuscito quindi a qualificare la Danimarca per la Coppa del Mondo, cosa che non gli era riuscita con la “sua” Norvegia per i Mondiali del 2006.

Storia nella Coppa del Mondo

La Danimarca ha giocato le sue prime fasi finali nel 1986, quando ha raggiunto gli ottavi. Nonostante il suo titolo di campione europeo nel 1992, ha dovuto aspettare fino al 1998 per qualificarsi nuovamente per i Mondiali in Francia, dove è stata eliminata nei quarti di finale in quello che rimane a tutt'oggi il suo miglior risultato. Ancora una volta presente nel 2002 e nel 2010, ha fallito la qualificazione a Brasile 2014.
picture

Michael Laudrup

Credit Foto Imago

Ragioni per essere ottimisti

Come il vulcanico allenatore Age Hereide, la Danimarca non ha paura di nulla al momento. Inserita in un gruppo abbordabile, punta chiaramente a uno dei due posti valevoli per la qualificazione agli ottavi e sogna di proseguire ancora oltre.

Calendario

  • 16 Giugno: Perù-Danimarca (18:00)
  • 21 Giugno: Danimarca-Australia (14:00)
  • 26 Giugno: Danimarca-Francia (16:00)
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità