Mondiali Russia 2018, Islanda-Croazia: l'esultanza croata dopo il gol del vantaggio di Milan Badelj (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Ghiotta occasione gettata alle ortiche dall'Islanda: alla fine, una vittoria di misura, contro un'ultra rimaneggiata Croazia (col CT Dalic che cambia nove undicesimi rispetto al match con l'Argentina) per accedere miracolosamente agli ottavi di finale. Invece, anche la "formazione 2" guidata comunque da capitan Modric, risulta letale - con gli "italiani" Badelj e Perisic - agli uomini di Hallgrimsson, che chiudono all'ultimo posto del gruppo D a 1 punto.
Iceland's midfielder Gylfi Sigurdsson reacts at the end of the Russia 2018 World Cup Group D football match between Iceland and Croatia at the Rostov Arena in Rostov-On-Don on June 26, 2018.
Credit Foto Getty Images
La cronaca della partita
Primo tempo ingessato, più o meno fino alla notizia - giunta al quarto d'ora . del vantaggio argentino sulla Nigeria targato Messi. La Croazia, anche rimaneggiata, appare fenomenale in palleggio, ma l'Islanda prosegue il suo match in crescendo, mettendo in fila qualche ottima occasione da gol. Dopo i colpi di testa di Magnusson, le più importanti arrivano al 41' con Finnbogason, che triangola con Sigurdsson al limite dell'area per poi concludere sul primo palo, colpendo solamente l'esterno della rete. Al 2' di recupero della prima frazione, invece, straordinario destro (sempre dal limite) sul palo più lontano da parte di capitan Aron Gunnarson con Lovre Kalinic abilissimo a respingere in calcio d'angolo.
Croatia's goalkeeper Lovre Kalinic (R) blocks a shot on goal during the Russia 2018 World Cup Group D football match between Iceland and Croatia at the Rostov Arena in Rostov-On-Don on June 26, 2018.
Credit Foto Getty Images
Nella ripresa, la partita si sblocca. Per l'Islanda? Macché, è la Croazia a trovare il gol del vantaggio: al 53', palla messa al centro dalla sinistra (con deviazione) da parte di Perisic e, dalle retrovie, sbuca Badelj, che si coordina alla perfezione e insacca di prepotenza alle spalle del portiere-regista Halldorsson.
Mondiali Russia 2018, Islanda-Croazia: l'esultanza croata dopo il gol del vantaggio di Milan Badelj (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Nel frattempo, arriva il pari su rigore della Nigeria, che impone all'Islanda una vittoria con due gol di scarto: un'impresa impossibile, cui però i vichinghi provano a far fonte con Ingason, che - prima dell'ora di gioco - impegna Lovre Kalinic in elevazione e poi, sempre di testa e da posizione ravvicinata, scheggia la traversa. L'Islanda sembra uscire progressivamente di scena ma, al 75', su cross dalla sinistra di Gylfi Sigurdsson, il neoentrato Lovren colpisce la palla col braccio. E' rigore indubbio, trasformato dallo stesso trequartista dell'Everton, che riscatta l'errore contro la Nigeria. Nel finale, l'Argentina torna in vantaggio con Rojo, agli islandesi basta quindi un gol per accedere agli ottavi ma, ancora una volta, è invece la Croazia ad andare a segno, con un diagonale mancino e imparabile di Perisic su filtrante di Badelj, che ricambia il favore del minuto 53'. Finisce 1-2. Alle 20 di domenica 1° luglio, a Nizhny Novgorod, agli ottavi la Croazia sfiderà la Danimarca. L'Argentina, invece, incontrerà la Francia, sabato 30 giugno a Kazan.
La statistica chiave
Per la prima volta, la Croazia chiude al primo posto un raggruppamento Mondiale. Oltretutto, a punteggio pieno.
Il tweet
Il migliore
Milan BADELJ (Croazia): gran gol e coordinazione perfetta, al 53', in occasione del gol del vantaggio, servito da Perisic. Il centrocampista viola, poi, al 90', ricambia il favore dell'interista lanciandolo verso la rete che chiude l'incontro.
Croatia's midfielder Milan Badelj celebrates after scoring a goal during the Russia 2018 World Cup Group D football match between Iceland and Croatia at the Rostov Arena in Rostov-On-Don on June 26, 2018.
Credit Foto Getty Images
Il peggiore
Dejan LOVREN (Crozia): entra, commette il fallo da rigore toccando col braccio il cross di Gylfi Sigurdsson e, nei minuti di recupero, di testa, sfiora addirittura l'autogol. Sempre "sciagurato" il centrale difensivo del Liverpool.
Il tabellino
ISLANDA-CROAZIA 1-2
Islanda (4-2-3-1): Halldorsson; Sævarsson, Ingason, R. Sigurdsson (70' Sigurdarson), Magnusson; Ar. Gunnarsson, Hallfredsson; J. Gudmundsson, G. Sigurdsson, Bjarnason (90' Traustason); Finnbogason (85' Al. Gudmundsson). CT: Hallgrimsson.
Croazia (4-2-3-1): L. Kalinic; Jedvaj, Corluka, Caleta-Car, Pivaric; Modric (65' Bradaric), Badelj; Pjaca (70' Lovren), Kovacic (81' Rakitic), Perisic; Kramaric. CT: Dalic.
Arbitro: Antonio Mateu Lahoz (Spagna).
Gol: 53' Badelj (C), 76' rig. G. Sigurdsson (I), 90' Perisic (C).
Note - Recupero: 2+4. Ammoniti: Pjaca, Hallfredsson, Finnbogason, Jedvaj, Sævarsson.