NATIONS LEAGUE - La Danimarca esulta con Højlund, CR7 ko. La Croazia regola 2-0 la Francia. Pari al 93' della Spagna
NATIONS LEAGUE - Nei quarti di finale (di Lega A) per la vittoria della competizione, nella sfida abbinata a Italia-Germania, la Danimarca supera di misura il Portogallo 1-0 con l'ex atalantino Højlund dopo un rigore sciupato dall'ex Inter Eriksen (parato da Diogo Costa). La Croazia domina e batte nettamente 2-0 la Francia con Budimir e un grande Perisic. Spagna: pari 2-2 al 93' con Merino.
Koundé sugli insulti a Rabiot: "Atteggiamento tifosi PSG ingiusto e inaccettabile"
Video credit: Eurosport
Lega A - Quarti di finale
Croazia-Francia 2-0 [26' Budimir (C), 45'+1 Perisic (C)]
Danimarca-Portogallo 1-0 [78' Højlund (D)]
Paesi Bassi-Spagna 2-2 [9' Nico Williams (S), 28' Gakpo (PB), 46' Reijnders (PB), 90'+3 Mikel Merino (S)]
Nei quarti di finale (di Lega A) per la vittoria della competizione, nella sfida abbinata a Italia-Germania, la Danimarca supera di misura il Portogallo 1-0 con l'ex atalantino Højlund, che con una rasoterra imprendibile, al 78', insacca nell'angolino di destra straordinariamente servito dall'ex Bologna Skov Olsen, esultando poi proprio alla Cristiano Ronaldo. Tutto questo dopo un rigore sciupato al 24' dall'ex Inter Eriksen (parato da Diogo Costa) e causato da un "mani" in area dello juventino Renato Veiga.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/20/image-60574d5f-bc47-40ce-8aef-cf46dc5fa607-85-2560-1440.jpeg)
Hojlund celebra su gol ante Portugal.
Credit Foto Getty Images
La Croazia domina e batte nettamente 2-0 la Francia a Spalato con Budimir, di testa su assist di Perisic, che va a segno a fine primo tempo dopo che, all'8', Maignan aveva parato - coi piedi - un rigore a Kramaric. Prima vittoria in assoluti dei croati sui transalpini nel remake della finale di Coppa del Mondo 2018 (e della semifinale del 1998).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/20/image-04ccd063-427e-4494-b3a9-c066686474ed-85-2560-1440.jpeg)
Ante Budimir celebrates during the UEFA Nations League match between Croatia and France at Stadion Poljud on March 20, 2025 in Split, Croatia
Credit Foto Getty Images
Spagna: pari 2-2 al 93' con Merino nei Paesi Bassi: vantaggio dei campioni d'Europa al 9' con Nico Williams su assist di Pedri, poi gli Orange la ribaltano con Gakpo, abile al 28' a trovare l'angolino basso su assistenza di Justin Kluivert, e col milanista Reijnders, che smarcato in area dall'imbeccata di Frimpong, deposita in fondo al sacco battendo Unai Simon a inizio ripresa. Dopo l'espulsion all'82' del neerlandese Hato, la Spagna trova il 2-2 con Mikel Merino, che si ritrova in area col pallone tra i piedi (servito da Nico Williams) e insacca al minuto 93.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/20/image-e465c891-5ffb-4037-b841-395ffe0ea650-85-2560-1440.jpeg)
Merino celebra el 2-2
Credit Foto Getty Images
Gli altri spareggi
Retrocessione A/B
Austria-Serbia 1-1 [37' Gregoritsch (A), 62' Samardzic (S)]
Grecia-Scozia 0-1 [33' rig. McTominay]
Ucraina-Belgio 3-1 [40' Lukaku (B), 66' Gutsulyak (U), 73' Vanat (U), 79' Zabarnyi (U)]
Turchia-Ungheria 3-1 [9' Kökçü (T), 25' Schäfer (U), 69' Aktürkoglu (T), 73' Kahveci (T)]
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/20/image-6ef5ddb4-eeee-4812-a027-2f5b17685437-85-2560-1440.jpeg)
Scott McTominay celebrates during a UEFA Nations League match between Greece and Scotland at Stadio Georgios Karaiskakis, on March 20, 2025, in Piraeus, Greece
Credit Foto Getty Images
Retrocessione B/c
Armenia-Georgia 0-3 [33' Kochorashvili (G), 37' e 59' Mikautadze (G)]
Bulgaria-Irlanda 1-2 [6' Petkov (B), 21' Azaz (I), 42' Doherty (I)]
Kosovo-Islanda 2-1 [19' Dellova (K), 22' Oskarsson (I), 58' Rexhbecaj (K)]
Slovacchia-Slovenia 0-0
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/19/image-3dceedec-b93e-4dff-9eed-99624eab8734-85-2560-1440.jpeg)
Spalletti ricorda Pizzul: "Con la sua voce ci portava tutti in campo"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati