Le pagelle di Islanda-Croazia 1-2: Badelj determinante, sorpesa Caleta-Car

Diamo i voti al match della Rostov Arena: grande cuore da parte di tutti i giocatori islandesi, che però non è bastato. Il centrocampista viola segna e s'intende a meraviglia con l'interista Perisic. Il giovane centrale difensivo del Salisburgo è un muro invalicabile. Lovren: 25 minuti "sciagurati".

Croatia's midfielder Milan Badelj celebrates after scoring a goal during the Russia 2018 World Cup Group D football match between Iceland and Croatia at the Rostov Arena in Rostov-On-Don on June 26, 2018.

Credit Foto Getty Images

=== Islanda ===

Hannes Thor HALLDORSSON 6: imparabili i due gol subiti
Birkir Mar SÆVARSSON 6: generoso sulla destra e anche nelle chiusure, specie quando occorre usare le maniere forti.
Sverrir Ingi INGASON 7: fa scudo alle conclusioni dalla distanza dei croati e, subito dopo il vantaggio di Badelj, sfiora due volte - in elevazione - il gol del pareggio.
Ragnar SIGURDSSON 5: a differenza del compagno di reparto, gioca in casa (essendo tesserato per i russi del Rostov) ma è il più spaesato della retroguardia vichinga.
picture

Ragnar Sigurdsson et Marko Pjaca - Croatie-Islande - Coupe du monde 2018

Credit Foto Getty Images

Dal 70' Björn Bergmann Sigurdarson 6: subito attivo la davanti, si pone come osso duro da marcare per la retroguardia croata.
Hördur MAGNUSSON 6: buona spinta sulla mancina e due apprezzabili colpi di testa nel primo tempo, da parte dell'ex Cesena e Spezia.
Aron GUNNARSON 6,5: capitano coraggioso: sfiora il gol dell'1-0, sul finale del primo tempo, con un bolide di destro ben respinto da Lovre Kalinic.
Emil HALLFREDSSON 6: solita prestazione di sostanza, da granatiere.
Johann Berg GUDMUNDSSON 6,5: il trequartista del Burnley non delude e dai suoi piedi nascono le principali occasioni di marca vichinga.
Gylfi SIGURDSSON 6,5: riscatta l'errore dal dischetto con la Nigeria, andandosi a conquistare e a trasformare un calcio di rigore che dona temporaneamente qualche speranza agli islandesi.
Birkir BJARNASON 5,5: fortemente condizionato da una gomitata (fortuita) al setto nasale subita da Pjaca a inizio gara.
Dal 90' Arnor Ingvi Traustason: sv.
Alfred FINNBOGASON 5,5: ben controllato dalla difesa avversaria. Fatica molto a pungere.
Dall'85' Albert Gudmundsson: sv.
CT Heimir HALLGRIMSSON 6: là davanti, la squadra è limitata, ma già il fatto di essere a questi Mondiali, per la sua Islanda, è stata un'autentica impresa.

=== Croazia ===

Lovre KALINIC 6,5: due interventi prodigiosi: il primo su Aron Gunnarson al 2' di recupero del primo tempo, il secondo sul colpo di testa ravvicinato di Ingason, subito dopo il vantaggio di Badelj.
picture

Croatia's goalkeeper Lovre Kalinic (R) blocks a shot on goal during the Russia 2018 World Cup Group D football match between Iceland and Croatia at the Rostov Arena in Rostov-On-Don on June 26, 2018.

Credit Foto Getty Images

Tin JEDVAJ 6: spinge parecchio sulla destra ma si vede che ha qualche ruggine da smaltire.
Vedran CORLUKA 6,5: tanti disimpegni utili per il centrale difensivo della Lokomotiv Mosca.
Duje CALETA-CAR 7: il 21 del Salisburgo è il migliore della difesa croata. Un autentico muro ivalicabile. Un jolly da giocarsi con tutte le garanzie del caso, per il commissario tecnico Dalic.
Josip PIVARIC 7: tanta corsa e qualità lungo l'out di sinistra.
Luka MODRIC 6,5: dispensa il pubblico della sua solita classe, senza strafare fisicamente, in versione "risparmio" in vista degli ottavi di finale.
Dal 65' Filip Bradaric 6: il centrocampista del Rijeka si mette in luce con qualche giocata che può alzare le sue quotazioni sul mercato internazionale.
Milan BADELJ 8: gran gol e coordinazione perfetta, al 53', in occasione del gol del vantaggio, servito da Perisic. Il centrocampista viola, poi, al 90', ricambia il favore dell'interista lanciandolo verso la rete che chiude l'incontro.
picture

Croatia's midfielder Milan Badelj celebrates after scoring a goal during the Russia 2018 World Cup Group D football match between Iceland and Croatia at the Rostov Arena in Rostov-On-Don on June 26, 2018.

Credit Foto Getty Images

Marko PJACA 5: non ancora al 100%. Corre poco e l'autonomia finisce presto.
Dal 70' Dejan Lovren 4: commette il fallo da rigore toccando col braccio il cross di Gylfi Sigurdsson e, nei minuti di recupero, di testa, sfiora addirittura l'autogol. Sempre "sciagurato" il centrale difensivo del Liverpool.
Mateo KOVACIC 5: la sua prestazione è poca cosa. E' sempre estraneo alle accelerazioni offensive.
Dall'81' Ivan Rakitic: sv.
Ivan PERISIC 7,5: un assist (con deviazione), un bellissimo gol (che chiude l'incontro): si sarebbe potuto chiedergli di più?
picture

Josip Pivaric et Ivan Perisic (Croatie) ace à l'Islande.

Credit Foto Getty Images

Andrej KRAMARIC 6: buona prestazione da "boa" d'attacco. Punto di riferimento importante.
CT Zaltko DALIC 8: la sua Croazia è semplicemente da applausi. Anche nella "versione 2". Ed è la prima, nella storia, a vincere un raggruppamento Mondiale.

Le statistiche OPTA del match

picture

Pogba impressionato dalla Croazia: "I più in forma sono loro"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità