Eurosport
Le pagelle di Portogallo-Marocco 1-0: nordafricani sfortunati al cospetto del solito CR7
Di
Pubblicato 20/06/2018 alle 17:04 GMT+2
Diamo i voti al match del Luzhniki, che ha decretato l'uscita dai Mondiali della selezione di Hervé Renard: Cristiano Ronaldo (miglior marcatore europeo all time con una nazionale) può essere definito con un solo aggettivo: determinante. Nel Marocco ottime prove di Ziyech e Boussoufa ma la mancanza di lucidità sottoporta ha fatto la differenza.
Marocco eliminato dai Mondiali 2018 al termine della sfida al Portogallo (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Le pagelle del Portogallo
RUI PATRICIO 7: parata superba sul colpo di testa a botta sicura di Belahanda al 57'. Decisivo, insieme a CR7 per la sofferta vittoria lusitana.
CEDRIC SOARES 6: poca spinta sulla destra. Gioca un match al di sotto dei sui standard.
PEPE 6,5: sempre con la solita malizia, in marcatura. Tuttavia efficace, non gli si può rimproverare alcunché.
José FONTE 5,5: rischia tantissimo su quella spinta al 31' ai danni di Boutaïb e, in area, viene spesso messo in difficoltà da Boussoufa e dalle proiezioni offensive di Benatai.
Raphaël GUERREIRO 6: si fa in quattro nel rincorrere i talentuosi giocolieri marocchini di metà campo e assiste spesso Ronaldo ripulendogli qualche pallone con grande dedizione.
João MARIO 5,5: sottotono e macchinoso in zona nevralgica.
Dal 70' Bruno Fernandes 5,5: l'ex udinese avrebbe potuto gestire meglio il possesso palla, in una situazione delicata, specie nei minuti di recupero.
João MOUTINHO 7: suo l'assist, "al bacio", per Cristiano Ronaldo. Il tocco del trequartista del Monaco è inconfondibile.
Dall'89' Adrien Silva: sv.
William CARVALHO 6: gara da compitino, tra le linee offensive, senza strafare.
Bernardo SILVA 5,5: da un giocatore del suo talento ci si aspetta senz'altro di più rispetto al match con poco mordente con cui si è segnalato oggi pomeriggio a Mosca.
Dal 59' Gelson 6: certamente più frizzante e propositivo di chi ha sostituito.
Cristiano RONALDO 7,5: il gol di oggi pomeriggio gli permette di superare Puskas e laurearsi miglior marcatore europeo all time con una nazionale. Lo si può definire semplicemente con un aggettivo: determinante. Un'intera squadra, un'intera nazione calcistica "vive" esclusivamente della luce che emana.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/06/20/2358407-49066910-2560-1440.jpg)
Cristiano Ronaldo
Credit Foto Getty Images
Gonçalo GUEDES 5: sciagurato sottoporta il giovane preferito a (un altro giovane) André Silva. Non ne becca una neanche per sbaglio.
CT Fernando SANTOS 6: lui è il selezionatore. L'allenatore, in campo, come già successo a Euro 2016 è, di fatto, CR7. Tuttavia, gestisce la situazione con grande elasticità e merita le soddisfazioni che si sta togliendo.
Le pagelle del Marocco
Munir EL KAJOUI 6: incolpevole sul gol subito, compie una buona parata su Guedes. Dopodiché, passa un pomeriggio tranquillo, seppur triste per la prematura eliminazione.
Sofyan AMRABAT 6,5: grande generosità sulla fascia destra, che percorre a perdifiato.
Mehdi BENATIA 6: è ancora mosso dalle scorie di quella serata di Champions tra Real e Juve. Riempie di calci Cristiano Ronaldo ma disputa in ogni caso una partita da trascinatore. Tuttavia, nel secondo tempo, getta al vento due occasionissime.
Manuel DA COSTA 4,5: sente molto il match, lui con passaporti marocchino e portoghese. Si dimentica di Cristiano Ronaldo nell'azione che ha deciso il match. Gravissimo errore da parte del centrale difensivo ex Fiorentina e Sampdoria.
Achraf HAKIMI 5: irriconoscibile rispetto al bravo terzino ammirato nel Real Madrid. Sbilenco nei cross e svagato in fase difensiva.
Karim EL AHMADI 6,5: tanta legna a metà campo. Prestazione positiva.
Dall'86' Fayçal Fajr: sv.
Moubarak BOUSSOUFA 7: Martello del centrocampo marocchino. Rincorre e guadagna tantissimi palloni mettendoli a disposizione della fase offensiva. E non disdegna la conclusione a rete.
Nabil DIRAR 6,5: mette al centro due-tre palloni di qualità pregevole.
Younès BELHANDA 7: un colpo di testa sontuoso, al 57', vanificato solamente da un prodigioso Rui Patricio.
Dal 75' Mehdi Carcela-Gonzalez 6: l'ala destra dello Standard Liegi ha piede e guizzo ma poco tempo a disposizione.
Hakim ZIYECH 7: il trequartista dell'Ajax è una vera garanzia dai calci piazzati, da cui partono cross dalla precisione impeccabile. Un vero peccato, la mancanza di senso del gol dei suoi compagni, là davanti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/06/20/2358490-49068570-2560-1440.jpg)
Morocco's midfielder Hakim Ziyech runs with the ball during the Russia 2018 World Cup Group B football match between Portugal and Morocco at the Luzhniki Stadium in Moscow on June 20, 2018.
Credit Foto Getty Images
Khalid BOUTAIB 5,5: si sbatte molto, là davanti, ma combina davvero poco.
Dal 70' Ayoub El Kaabi: il suo ingresso non incide nel finale della gara.
CT Hervé RENARD 6: impossibile dargli l'insufficienza per il gioco arioso e propositivo con cui il suo Marocco ha affrontato il Portogallo. Esce dal Mondiale con un'auterete (di Bouhaddouz, contro l'Iran) e un gol di Cristiano Ronaldo: sfortunato.
Le statistiche OPTA del match
Pubblicità
Pubblicità