Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Arsenal di rigore: 2-0 al Crystal Palace

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 26/10/2013 alle 16:01 GMT+2

Un penalty di Arteta e la zuccata nel finale di Giroud permettono ai Gunners di espugnare il campo del Palace e rimanere in vetta alla Premier

arsenal mikel arteta

Credit Foto Eurosport

Missione compiuta. Continua la corsa dell’Arsenal in vetta alla Premier League e, seppur convincendo solo a tratti, dal derby sul campo del Crystal Palace arrivano 3 punti di fondamentale importanza. Non sarà infatti la momentanea fuga a quota 22, ma bensì la consapevolezza di essere riusciti a strappare quel tipo di vittoria che, nel bilancio di fine anno, fa tutta la differenza tra un titolo in bacheca o i soliti complimenti per aver mostrato al mondo un bel gioco. Se nel primo tempo infatti l’Arsenal domina dal punto di vista del possesso palla ma non crea grandi occasioni, la gestione in 10 del vantaggio grazie al rigore di Arteta – poi espulso – è da squadra matura. Così come lo è il gol nel finale di Giroud – ancora a segno a Londra – che chiude le velleità d’assalto degli Eagles. Agli altri il compito di rispondere agli uomini di Wenger.
LA CRONACA
La settimana difficile del Crystal Palace, con la rescissione consensuale del tecnico Ian Holloway dopo i soli 3 punti in 8 giornate, sembra proseguire in peggio nei primi 10 minuti di match, quando l’Arsenal pianta le tende nella metà campo degli Eagles. Grandi occasioni però non ne arrivano per i Gunners e, del primo tempo, più che di azioni da rete, si parlerà delle chance in ripartenza del Crystal Palace e delle polemiche per un paio di presunti penalty non fischiati all’Arsenal: il primo per un tocco di mano di Delaeny a terra, il secondo per un intervento molto, molto dubbio sul Gnabry.
Ma le polemiche durano comunque poco. Pronti via e nella ripresa, infatti, Guedioura stende proprio il giovane tedesco Gnabry e questa volta non fischiare risulta impossibile: dal dischetto va Arteta e i Gunners vanno così avanti. Tutto facile? Sì, ma fino al minuto 64’, quando lo stesso Arteta è costretto a stendere con le cattive Chamakh. L’ex Arsenal si era infatti lanciato in porta sfruttando un buco su una ripartenza dei suoi. L’Arsenal lì soffre, Ward prende una traversa clamorosa, Szczesny si supera su Jedinak e alla fine Ramsey, a 3 dalla fine, offre l’assist per lo 0 a 2 di Giroud. Zuccata vincente, 3 punti e tanti saluti alle inseguitrici.
LA STATISTICA CHIAVE
L’Arsenal è l’unico team della Premier che ha segnato in tutte le partite giocate fin qui quest’anno. E non a caso è primo in classifica.
IL TWEET
IL MIGLIORE
Aaron Ramsey. Anche quando l’Arsenal non incanta, non notare il momento del gallese è impossibile. Qualità, dribbling secchi e talento puro al servizio di un sistema di squadra. L’assist per Giroud poi è roba da palati fini.
IL PEGGIORE
Santi Cazorla. Lo spagnolo, normalmente faro della manovra dei Gunners, è decisamente lontano dalla sua forma migliore. Certo, il rientro da titolare è roba davvero fresca, ma per ora l’Arsenal dispone di una luce decisamente a intermittenza.
IL TABELLINO
Crystal Palace (4-5-1): Speroni, Ward, Delaney, Gabbidon, Moxey, Jedinak, Dikgacoi, Bannan, Thomas (Dal 58’ Bolasie), Guedioura, Chamakh.
Arsenal (4-2-3-1): Szczesny, Sagna, Mertesacker, Koscielny, Gibbs, Arteta, Flamini (Dall’8’ Gnabry, dal 70’ Wilshere), Ramsey, Ozil, Cazorla (Dal 70’ Monreal), Giroud.
Reti: 47’ rig, Cazorla, 87’ Giroud.
Ammoniti: nessuno. Espulsi: Arteta.
***
Tutte le news di sport sono disponibili 24 ore al giorno anche via Facebook e Twitter sulle pagine ufficiali di Eurosport
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità