Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amici di EUROSPORT un saluto da Simone Eterno e benvenuti in Premier League. Ci siamo, è il momento del piatto forte della nona giornata e match attesissimo in Inghilterra: c'è MANCHESTER UNITED-CHELSEA

Premier League / 9. Giornata
Old Trafford / 26.10.2014
Live
Aggiornamenti Live
Simone Eterno

Aggiornato 26/10/2014 alle 18:55 GMT+1


-
Live comment icon
Ma la natura di questa nuovo corso del Manchester United targato van Gaal non è certo per vincere il titolo già quest'anno. Gli investimenti estivi porterebbero a pensare quello, ma la verità è che la squadra di van Gaal non ha ancora trovato una vera quadratura. A dimostrarlo c'è questo dato statistico - oltre che i risultati: il tecnico olandese ha già schierato 30 differenti interpreti nella ricerca della fomazione ideale. Nessuno nella storia della Premier League ne aveva mai usati così tanti dopo sole 8 giornate!
-
Live comment icon
Un'occasione che Mourinho non vorrà certamente farsi sfuggire, anche perché in contemporanea darebbe un bel colpo anche allo United che già lontano ad oggi 10 punti, scivolerebbe a fine ottobre a -13: un abisso
-
Sì perché con tutto il rispetto che si può avere per il sorprendere Southampton secondo in classifica i veri antagonisti per il titolo - il City di Pellegrini - sono caduti abbastanza clamorosamente sul campo del West Ham. Giù a -5 dai Blues di Mourinho, con una vittoria oggi il Chelsea scapperebbe a +8 sulla prima vera diretta concorrente nella lotta alla Premier
-
Dall'altra parte alla fine viene fuori che quella di Mourinho non era pretattica. Non gioca Diego Costa. Non è al meglio il brasiliano di passaporto spagnolo e Mou dedice di non rischiarlo. Al suo posto gioca il fido Didier Drogba che scalza Remy e si prende la maglia titolare di un big match che può valere tantissimo
-
Beh, discrete soprese nella formazioni. Nel Manchester United è come al solito pura emergenza difensiva con l'indisponibilità di Phil Jones. Van Gaal sceglie poi un impronostica Fellaini in mediana bassa insieme a Blind. Davanti il solo van Persie con la batterie dei 3 fantasisti a supporto. Non si può dire che non ci abbia sorpeso
picture

Credit Foto Eurosport

-
Live comment icon
CHELSEA (4-2-3-1): Courtois; Ivanović, Terry, Cahill, Felipe Luís; Fabregas, Matić; Willian, Oscar, Hazard; Drogba.
picture

Credit Foto Panoramic

-
Live comment icon
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Rafael, Smalling, Rojo, Shaw; Blind, Fellaini; Januzaj, Mata, Di Maria; Van Persie.
-
Prima di partire come al solito con la consueta analisi della partita e tutte le curiosità del caso, andiamo subito con le formazioni ufficiali. Anche perché di novità ce ne sono parecchie