Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amici di EUROSPORT un saluto da Simone Eterno e benvenuti in Premier League. Si parte con ASTON VILLA-CHELSEA, match tra due grandissime deluse di questa stagione

Premier League / 32. Giornata
Villa Park / 02.04.2016
Completato
0
4
    Live
    Aggiornamenti Live
    Simone Eterno

    Aggiornato 02/04/2016 alle 15:37 GMT+2


    09
    Fabregas con un fallo di mano al limite dell'area. Punizione interessante per i Villans che possono così farsi vedere in zona Courtois
    06
    Ritmi non altissimi in questo avvio, Chelsea che prova a far girare il pallone, Villans che si chiudono
    03
    Un bel sole su Birmingham, Villa Park però con parecchi, parecchi posti vuoti. La gente non ci crede più
    01
    Live comment icon
    VIA! SI PARTE!
    13:44
    Live comment icon
    Per interagire con me c'è TWITTER: @Simon_Forever
    13:43
    Live comment icon
    CHELSEA (4-2-3-1): Courtois; Azpilicueta, Ivanovic, Miazga, Baba Rahman; Mikel, Loftus-Cheek; Pedro, Fabregas, Kenedy; Remy.
    13:43
    Live comment icon
    ASTON VILLA (4-3-3): Guzan; Hutton, Richards, Lescott, Cissokho; Sanchez, Westwood, Gana; Gil, Gestede, Ayew.
    13:42
    Ribadiamo le formazioni - che trovate in grafica tra l'altro - giusto poco prima del fischio d'inizio ormai imminente
    13:39
    Aston Villa che guarda quindi al futuro in Championship e forse proprio per questo ha già fatto saltare REMY GARDE. In settimana il tecnico francese è stato congedato. Si parla dell'ex Leicester - autore del miracolo salvezza lo scorso anno con le Foxes - Nigel Paerson. Intanto però sulla panca ci va oggi l'assistan manager Eric Black. Garde ha salutato i Villans con un bilancio di 2 vittorie in 20 partite. Eh no, nemmeno un francese in mezzo a tanti giocatori francofoni è riuscito a capirci qualcosa
    picture

    Credit Foto Reuters

    13:38
    Un discorso che vale anche per l'Aston Villa. A quota 16 punti e con 7 partite da giocare, per salvarsi i Villans avrebbero bisogno di vincerle tutte. E forse non basterebbe comunque. Con 37 punti infatti non sempre ci si è salvati, ed ecco perché della nobile squadra di Birmingham non resta che lo sbiadito ricordo
    13:36
    Il Chelsea, lì a metà classifica, non ha praticamente più nulla da chiedere. Il treno Europa è praticamente perso. Solo un finale di stagione a percorso netto potrebbe forse rimetterlo in corsa, ma servirebbe vincerle davvero tutte. A quota 41 punti e con il sesto posto a ben 9 lunghezze, capite da soli quanto la rincorsa sia complicata per Hiddink
    picture

    Credit Foto Eurosport