Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Chelsea-Manchester City 2-1

Stefano Silvestri

Aggiornato 05/04/2017 alle 23:27 GMT+2

Hazard manda Conte in Paradiso, Courtois sbaglia ma poi si riscatta parzialmente. Bene Fabregas. Caballero e Fernandinho decisivi nella sconfitta del City, dove per larghi tratti della gara brillano de Bruyne e Silva.

Sané in Chelsea-Manchester City

Credit Foto AFP

Chelsea

Thibaut COURTOIS 5,5 - Grave, molto grave l'errore che consente al City di pareggiare. Bravo se non altro a non farsi condizionare e a farsi trovare pronto sui successivi tentativi avversari: su tutti, quelli di Sané e Agüero.
Kurt ZOUMA 6 - Alla prima da titolare in campionato non demerita, nonostante qualche difficoltà a leggere le trame degli avanti ospiti. Esce all'intervallo (dal 46' Nemanja MATIC 6,5 - Dà una mano nel chiudere varchi a centrocampo, rendendo poco fluida l'azione del City. E riparte con qualità)
David LUIZ 6 - Fa dell'aggressività la propria arma e ha ragione. Quando c'è da spazzare in scivolata o contrastare un avversario energicamente, non si tira certo indietro.
Gary CAHILL 6,5 - Agüero gira spesso dalle sue parti e tenerlo a bada è impresa tutt'altro che semplice. Il nazionale inglese, comunque, non cede mai facilmente.
Cesar AZPILICUETA 6 - Torna nella propria posizione originale di esterno e serve Hazard per l'1-0. E una volta tornato in difesa contribuisce a costruire un muro davanti a Courtois.
N'Golo KANTÉ 6 - Consueto recuperatore di palloni di centrocampo. Ne perde un paio che non dovrebbe perdere, ma compensa con la solita grinta.
Cesc FABREGAS 7 - Gran primo tempo: ordine, qualità e la chicca dell'assist per Pedro che porta al rigore. Nella ripresa avanza la propria posizione ricevendo meno palloni, ma tiene alto il livello della propria prestazione (dall'81' WILLIAN s.v.)
Marcos ALONSO 6 - Meno impattante rispetto ad altre occasioni: non affonda il colpo a sinistra e deve sudare parecchio per star dietro a Navas e de Bruyne. Però non molla mai.
PEDRO 6,5 - Sembra sempre un po' nascosto dal gioco, ma il suo apporto nel gioco e nel risultato non manca quasi mai. Oltre a grande disponibilità al sacrificio c'è il fondamentale rigore guadagnato.
Diego COSTA 6 - Serata difficile, costretto com'è a lavorare col fisico contro i centrali avversari per provare a far salire la squadra. Non calcia mai, ma lotta come un leone con una generosità totale. E per questo va premiato.
Eden HAZARD 7,5 - Protagonista assoluto del successo del Chelsea, con una doppietta e un primo tempo in cui non lo ferma nessuno. Tra accelerazioni, sterzate, cambi di gioco e qualità offre una prestazione a tratti monumentale (dal 80' Ruben LOFTUS-CHEEK s.v.)
All. Antonio CONTE 6,5 - La classe di Hazard lo manda in Paradiso, l'organizzazione tattica della squadra chiude la porta al tentativo di rimonta del City. Il titolo è sempre più vicino.
picture

Hazard, doppietta col Manchester City

Credit Foto AFP

Manchester City

Willy CABALLERO 5 - L'errore che regala ad Hazard il primo gol è troppo evidente per non costargli un drastico crollo nella valutazione. L'argentino prova poi a riscattarsi parando il rigore all'avversario, che però lo beffa nuovamente.
Jesus NAVAS 6 - Ancora una volta parte qualche metro più indietro del solito, ma solo teoricamente: ala pura, punta con continuità l'uomo provando a saltarlo. Ci riesce però a fasi alterne.
John STONES 5,5 - Spesso in ambasce con la rapidità di Hazard, non raramente si fa trovare fuori posizione. E nell'ultima azione del match si mangia il gol del possibile pari.
Vincent KOMPANY 6,5 - Rivederlo in campo è una splendida notizia per il City. E quasi quasi ci scappa anche il gol, se non ci fosse una traversa di mezzo. Un po' troppo irruente in certe entrate, ma positivo.
Gael CLICHY 5,5 - Troppi gli spazi che il Chelsea trova dalla sua parte: da lì nasce peraltro il primo gol di Hazard. L'ex Arsenal non è incisivo nemmeno al cross.
FERNANDINHO 5,5 - Fa sentire la propria presenza in mezzo al campo, ma entra negli episodi decisivi del match: commette un ingenuo fallo da rigore e nella ripresa si divora il possibile 2-2.
Fabian DELPH 6,5 - Titolare in Premier League per la prima volta in stagione, dà ragione alla scelta di Guardiola. Cuce e riparte, mantenendo la calma e giocando in verticale. Buona prestazione.
Kevin DE BRUYNE 6,5 - In forma. Ha la fame dell'ex col dente avvelenato e le idee di chi ha voglia di incidere. Più di una le imbucate per i compagni, a dire il vero più nel primo tempo che nella ripresa (dal 79' Raheem STERLING s.v.)
David SILVA 6,5 - Quando entra in partita, difficilmente si può fermare. Intelligente nelle giocate, sublime nell'assist ai compagni offensivi, elegante nel modo in cui tratta il pallone. Protagonista nell'azione del pari.
Leroy SANÉ 6 - Va a strappi, alternando momenti di vivacità ad altri in cui non riesce a trovare posizione in campo e modo di rendersi utile alla manovra. Ha la palla del 2-1 ma non la sfrutta al meglio (dall'85' NOLITO s.v.)
Sergio AGÜERO 6,5 - Si sposta spesso e volentieri di lato per trovare spazi lontano dal traffico. Voglioso, trova il gol del pareggio e poi ne sfiora un altro nel finale.
All. Pep GUARDIOLA 6 - Per un tempo il suo City gioca bene e meriterebbe anche il vantaggio, oltre al pareggio. Quando c'è bisogno di qualcosa in più per trovare il 2-2, però, di idee brillanti non se ne vedono.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità