Kevin De Bruyne of Manchester City celebrates scoring his sides first goal with Leroy Sane of Manchester City during the Premier League match between Manchester City and Arsenal at Etihad Stadium on November 5, 201
Credit Foto Getty Images
Il manifesto di Manchester City-Arsenal è dipinto nei minuti finali del match, in cui il possesso palla ininterrotto degli Sky Blues, frustra enormemente i Gunners, i quali si abbandonano al fallo sistematico. Troppo forte la compagine di Guardiola, per quella di Wenger, ultima per altro ad aver sconfitto la corazzata dell'Etihad, in quel 2-1 di Wembley in semifinale di FA Cup dello scorso 23 aprile. Da allora, 23 risultati utili consecutivi nelle varie competizioni, di cui 20 vittorie. In campionato, con il 3-1 di oggi pomeriggio e in attesa dell'esito dell'altro big-match tra Chelsea e Manchester United, Il City si porta a +8 proprio sui Red Devils, in cima alla classifica.
Manchester City's English defender Kyle Walker (L) vies with Arsenal's German-born Bosnian defender Sead Kolasinac
Credit Foto Getty Images
La cronaca della partita
Pronti, via e sono però i Gunners a rispolverare un'ottima forma negli ultimi venti metri di campo. Tuttavia, di vere occasioni da gol non se ne contano e il fuoco (di paglia), dura solo 10'. Al 19' il City passa già: De Bruyne prima impegna Čech con una staffilata dal limite dell'area e, subito dopo la successiva triangolazione con Fernandinho, lo punisce con un diagonale imprendibile, indirizzato sul palo più lontano.
Manchester City's Kevin De Bruyne celebrates scoring their first goal
Credit Foto Reuters
Al 33' il City sfiora il raddoppio con un diagonale di David Silva che attraversa tutto lo specchio della porta senza incontrare la deviazione vincente e, in generale, staziona costantemente nella metà campo dei Gunners. Che, al 5' della ripresa, capitolano nuovamente. Questa volta su calcio di rigore, fischiato dall'arbitro Oliver, per una spinta in area di Monreal ai danni di Sterling. Dal dischetto si presenta Agüero, la cui conclusione spiazza Čech, dando un bacino al palo prima di insaccarsi. Per il Kun, miglior marcatore della storia del club, è il 179 centro con la maglia del City, il 130° in gare di Premier League.
Manchester City's Argentinian striker Sergio Aguero (L) celebrates with Manchester City's German midfielder Leroy Sane (R)
Credit Foto Getty Images
La partita sembra incanalarsi su binari più che tranquilli per i padroni di casa, che vengono però spaventati dal diagonale velenoso del neoentrato Lacazette, ben imbeccato dal filtrante di Ramsey al minuto 65. Anche qui, il coraggio dell'Arsenal dura ben poco perché al 74', fa centro un altro subentrato, il brasiliano Gabriel Jesus, che insacca senza problemi, da due passi, un pallone offertogli da David Silva, scattato in leggera posizione di offside non ravvisata dal guardalinee. Finisce 3-1, con gli Olé dei tifosi Sky Blues ai tocchi palla dei loro beniamini.
Manchester City's Brazilian striker Gabriel Jesus celebrates after scoring their third goal
Credit Foto Getty Images
La statistica chiave
23 partite di imbattibilità del Manchester City, di cui 20 vittorie. L'ultima sconfitta gli fu rifilata proprio dall'Arsenal, 2-1 in Semifinale di Fa Cup, lo scorso 23 aprile.
Manchester City's Gabriel Jesus celebrates scoring their third goal
Credit Foto Reuters
Il tweet
Il Kun (179 gol con la maglia del City) è stato premiato prima del fischio d'inizio con una scarpa azzurra come miglior marcatore di sempre del club.
Il migliore
Kevin DE BRUYNE (Manchester City): prestazione devastante del belga, a centrocampo. Presidio in cui è il dominatore assoluto per grinta, rapidità e qualità nelle giocate.
Manchester City's Belgian midfielder Kevin De Bruyne celebrates scoring, with Leroy Sane
Credit Foto Getty Images
Il peggiore
Mesut ÖZIL (Arsenal): la sua indolenza, nelle "giornate No", ha il "potere" di trasformarlo in una zavorra per il resto della squadra. Wenger, testardo, lo lascia in campo sino al triplice fischio.
Arsenal's German midfielder Mesut Ozil (L) vies with Manchester City's Spanish midfielder David Silva during the English Premier League 2017-2018 (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Il tabellino
MANCHESTER CITY-ARSENAL 3-1
Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Otamendi, Delph; de Bruyne, Fernandinho, David Silva; Sterling (78' Gündoğan), Agüero (62' Gabriel Jesus), Sané (87' Bernardo Silva). All.: Guardiola.
Arsenal (4-3-2-1): Čech; Bellerín, Koscielny, Mertesacker, Kolašinac; Ramsey, Coquelin (57' Lacazette), Xhaka (78' Giroud); Özil, Iwobi (78' Wilshere); Sánchez. All.: Wenger.
Arbitro: Michael Oliver di Ashington.
Gol: 19' de Bruyne (C), 50' rig. Agüero (M), 65' Lacazette (A), 74' Gabriel Jesus (M).
Note - Recupero: 1+4. Ammoniti: Monreal, Lacazette, Koscielny, Otamendi, Xhaka, Sánchez, Özil.