Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Tutto facile per il Manchester United: 4-0 al derelitto Crystal Palace

Stefano Silvestri

Aggiornato 30/09/2017 alle 17:56 GMT+2

Mata, doppietta di Fellaini e infine Lukaku: così la squadra di Mourinho sbriga facilmente la pratica Eagles, portandosi momentaneamente al primo posto solitario. Prosegue il calvario del Palace, fanalino di coda senza punti né gol segnati.

Marouane Fellaini of Manchester United celebrates scroing his side's third goal during the Premier League match between Manchester United and Crystal Palace at Old Trafford on September 30, 2017 in Manchester, England

Credit Foto Getty Images

L'avversario ideale, la vittoria più semplice possibile. Vola il Manchester United, che tra campionato e Champions League continua a macinare avversari su avversari. Quelli forti, quelli insidiosi e pure quelli che, come il Crystal Palace, non hanno proprio idea di come uscire dal buco nero in cui sono andati a cacciarsi. Il 4-0 scaturito a Old Trafford riflette perfettamente l'andamento di una gara mai in discussione, con le Eagles presentatesi a Manchester nei panni della vittima sacrificale e già sotto nel punteggio dopo 3 minuti. Altro ko per Hodgson e altro ko senza reti: il settimo nelle prime 7 giornate di Premier League. Un disastro assoluto. E la seconda goleada al passivo nella stessa città in una settimana. Se la gode invece Mourinho, che aspetta ora il risultato di Chelsea-Manchester City ben sapendo di avere tra le mani la possibilità concreta di presentarsi alla sosta per le nazionali da capolista solitario del torneo. E senza Pogba e Ibrahimovic, i due grandi assenti.
picture

Romelu Lukaku avec Manchester United - 2017

Credit Foto Getty Images

La cronaca della partita

Gara in discesa già dopo 3 minuti per lo United: Rashford accelera lasciando sul posto Ward e tocca dentro per Mata, che arriva di gran carriera battendo Hennessey. È un gol che spacca subito la partita, con il derelitto Palace che si difende pure bene ma proprio non riesce a pungere. Anche se, poco dopo la mezz'ora, de Gea deve metterci entrambe le mani per respingere una sassata da posizione defilata di Sako. Tutto inutile per le Eagles, perché al 35' arriva il 2-0 di Fellaini: ottimo il cross di Young, perfetto l'inserimento del belga, che sul secondo palo non sbaglia col piattone. Finale di tempo in cui la banda Mourinho va a un passo dal tris: Hennessey dice di no a Rashford, poi Smalling stacca bene di testa ma spedisce la sfera di pochissimo a lato.
picture

Juan Mata of Manchester United celebrates scoring the opening goal during the Premier League match between Manchester United and Crystal Palace at Old Trafford on September 30, 2017 in Manchester, England

Credit Foto Getty Images

La ripresa inizia com'era iniziato il primo tempo: con un gol del Manchester United. Lo realizza nuovamente Fellaini, che spizza in rete il tiro-cross su punizione di Rashford. Adesso sì, la contesa è davvero chiusa. Anche se i Red Devils provano addirittura a servire il poker con Lukaku, Young e poi ancora con lo stesso centravanti belga, che incredibilmente piazza a lato con Hennessey caduto dalla parte opposta. Il gallese si oppone stoicamente al neo entrato Martial, ben lanciato da Herrera di fronte a lui, ma all'86' deve nuovamente inchinarsi: ancora la coppia Herrera-Martial, il francese tocca dentro per Lukaku che da due passi non può far altro che appoggiare in rete. Finisce 4-0. Ora, palla a Chelsea e City.

La statistica chiave

Tra il finale della scorsa Premier League e l'inizio di questa, il Crystal Palace non è riuscito a segnare in 10 delle ultime 11 partite. Scatenandosi solo contro l'Hull City, battuto per 4-0 il 14 maggio. Un disastro.

Il tweet

Il migliore in campo

Fellaini. Presente in mezzo al campo tra quantità e pure qualità, cecchino nell'area avversaria. Per una volta si traveste da Lukaku segnando più gol del connazionale.

Il peggiore in campo

Ward. Il modo in cui si fa ridicolizzare da Rashford dopo 3 minuti rappresenta perfettamente la prestazione sua e dell'intero Palace. L'inglese e Martial affondano come il burro dalla sua parte.

Il tabellino

Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Valencia, Jones, Smalling, Young; Fellaini, Matic; Mata (77' Herrera), Mkhitaryan (66' Lingard), Rashford (72' Martial); Lukaku. All. Mourinho
Crystal Palace (4-2-3-1): Hennessey; Ward, Sakho, Delaney, Van Aanholt; Cabaye, Milivojevic; Townsend, Puncheon (69' Riedewald), Schlupp (68' McArthur); Sako (74' Ladapo). All. Hodgson
Arbitro: Mike Dean
Gol: 3' Mata, 35' e 49' Fellaini, 86' Lukaku
Note: -
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità