Alexandre Lacazette of Arsenal celebrates with teammate Pierre-Emerick Aubameyang after scoring his sides first goal during the Premier League match between Arsenal FC and Chelsea FC at Emirates Stadium on January 19, 2019 in London, United Kingdom.
Credit Foto Getty Images
Il Chelsea continua a balbettare e l’Arsenal ne approfitta. La formazione di Emery, obbligata a vincere per tenere viva la corsa al quarto posto, occupato proprio dai Blues, sfodera una prova gagliarda, grintosa ed efficace, chiudendo la pratica già al termine della prima frazione. Gunners vittoriosi 2-0 e, ora, a 44 punti, a -3 dalla formazione di Sarri, che là davanti continua a far fatica (tra i top team inglesi è quello che ha segnato di meno, contrariamente a quanto avviene coi dettami del tecnico toscano): ora, l’arrivo di Higuain appare quanto mai necessario.
Willian vs. Pierre-Emerick Aubameyang (FC Chelsea vs. FC Arsenal)
Credit Foto Getty Images
La cronaca della partita
Partenza incontenibile dei Gunners: al 5’, dalla destra, Lacazette manda a centro area un pallone che Aubameyang gira a lato su pressione di Azpilicueta. All’8’ sugli sviluppi di un corner battuto sulla mancina, Papastathopoulos va in elevazione sfiorando il palo alla sinistra di Kepa. Il portiere del Cheslea e dunque miracoloso al 13’ sulla prolunga di testa di Koscielny su assist di Torreira: respinta di vero istinto dell’ex Athletic Bilbao. Il quale, tuttavia, non può alcunché 1’ dopo: corner battuto corto e palla messa al centro per Lacazette, che si porta palla sul destro e la scaraventa di prepotenza sotto l’incrocio dei pali. E’ 1-0.
Alexandre Lacazette of Arsenal celebrates with teammate Pierre-Emerick Aubameyang after scoring his sides first goal during the Premier League match between Arsenal FC and Chelsea FC at Emirates Stadium on January 19, 2019 in London, United Kingdom.
Credit Foto Getty Images
Il Chelsea è sopraffatto dai ritmi infernali imposti dall’Arsenal, che al 18’ sfiora il raddoppio: Aubameyang prende il tempo sulla sinistra ad Azpilicueta e calcia verso lo specchio con Kepa nuovamente impegnato in respinta. I Blues provano a rispondere sul ribaltamento di fronte con un pallonetto di Pedro, che fa la barba il palo. Ma sono i padroni di casa a fare la partita e a raddoppiare dopo una straordinaria rovesciata di Aubameyang, che manda a lato di pochissimo: al 3’, punizione di Torreira, sponda e palla rimessa al centro da Papastathopoulos e gol di Koscielny, che supera Kepa toccando il pallone con la spalla.
Arsenal-Chelsea 2018-2019: il gol di spalla di Laurent Koscielny che vale il 2-0 (Imago)
Credit Foto Imago
Il 2-0 scuote il Chelsea, che al 45’, con il colpo di testa di Marcos Alonso (su assist dalla bandierina di Willian) colpisce in pieno il palo. Nella ripresa, i Gunners tengono la pressione alta, occupando ottimamente gli spazi: di occasioni se ne contano molto meno rispetto al primo tempo e, più che altro, c’è da ravvisare il brutto infortunio occorso a Bellerin, che mette male il piede a terra andando in torsione sul ginocchio. Possibile l’interessamento ai legamenti. Il Chelsea si rassegna quanto prima e il match termina 2-0.
Arsenal-Chelsea Hazard
Credit Foto Getty Images
La statistica chiave
Con 40 gol all’attivo in 23 partite, quello del Chelsea è il peggior attacco delle prime sei squadre di Premier League. Sarri, le cui squadre spiccano per prolificità, deve cambiare rotta: magari con l’aiuto di Gonzalo Higuain…
Il tweet
L’omaggio dei tifosi del Chelsea per l’ex portiere Petr Cech (in panchina nell’Arsenal),
che in settimana ha manifestato l’intenzione di ritirarsi. Grandissimi applausi e tanti cori, a parti invertite, anche per Olivier Giroud, ex Arsenal.
Il migliore
Laurent KOSCIELNY (Arsenal): irreprensibile in difesa, decisivo là davanti, in cui già sullo 0-0 aveva sfiorato l’acuto personale dovendo però fare i conti con gli straordinari riflessi di Kepa.
Il peggiore
David LUIZ (Chelsea): inguardabile. Sin dal primo minuto è protagonista di disimpegni sbilenchi ed entrate cattive, pericolose e inutile nei confronti di Ramsey e compagni.
Il tabellino
ARSENAL-CHELSEA 2-0
Arsenal (4-3-1-2): Leno; Bellerin (72’ Elneny), Papastathopoulos, Koscielny, Kolasinac; Torreira, Xhaka, Guendouzi; Ramsey (67’ Maitland-Niles); Aubameyang, Lacazette (68’ Iwobi). All.: Emery.
Chelsea (4-3-3): Kepa Arrizabalaga; Azpilicueta, Rüdiger, David Luiz, Marcos Alonso; Kanté, Jorginho, Kovacic (63’ Barkley); Willian (68’ Giroud), Pedro (80’ Hudson-Odoi), Hazard. All.: Sarri.
Arbitro: Anthony Taylor di Manchester.
Gol: 14’ Lacazette (A), 39’ Koscielny (A).
Note - Recupero 2+6. Ammoniti: David Luiz, Barkley.