Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Manchester City-Chelsea 6-0

Simone Eterno

Aggiornato 11/02/2019 alle 00:13 GMT+1

Il migliore in campo è Aguero con la sua tripletta, ma tutto il City è un'orchestra straordinaria. Il peggiore è Marcos Alonso, ma anche Barkley ci mette del suo. Nel Chelsea si salva Higuain... Ma non Sarri; specie dopo il triplice fischio.

FEBRUARY 10: Raheem Sterling of Manchester City celebrates after scoring the opening goal during the Premier League match between Manchester City and Chelsea FC at Etihad Stadium on February 10, 2019 in Manchester, United Kingdom.

Credit Foto Getty Images

===MANCHESTER CITY===

EDERSON 7 – Due interventi decisivi: uno su Pedro e l’altro su Higuain. Entrambi nel primo tempo. Perché su questo 6-0 c’è anche la sua firma.
Kyle WALKER 6,5 – Non ha grossi problem dietro. Oggi il Chelsea non costruisce quasi nulla.
John STONES 6,5 – Partita di controllo al centro della difesa. Non ha problemi con Higuain, che gioca bene ma è troppo solo.
Aymeric LAPORTE 6,5 – Torna al centro della difesa e imposta bene la prima manovra del City.
Olexandr ZINCHENKO 7 – Come tutta la linea difensiva non ha un gran da fare, ma si fa vedere in fase di spinta e sforna anche l’assist.
Ilkay GUNDOGAN 7 – Domina in mezzo al campo, dove detta i ritmi di un’orchestra perfetta.
FERNANDINHO 7 – Perno fondamentale di una squadra che sulla sua presenza in campo imposta tutti gli equilibri. Dal 75’ David SILVA – sv.
Kevin DE BRUYNE 7,5 – Una genialata nella punizione che apre la gara, ma soprattutto un ritorno ai suoi livelli. Piano-piano, dopo il grave infortunio, si sta ritrovando il giocatore che è stato fondamentale per i successi e i record dello scorso anno. Dal 68’ Ryhad MAHREZ 6 – In campo a giochi ormai fatti.
Bernardo SILVA 7,5 – Assist sul gol dell’1-0; assist al bacio sulla palla che Aguero non ha inspiegabilmente messo dentro. Un’altra grande prestazione.
Sergio AGUERO 8 – Con l’undicesima tripletta in Premier League Sergio Aguero eguaglia il record di Alan Shearer. Una partita super oggi, trascinatore unico. E dire che era iniziata con un clamoroso – ma proprio clamoroso – gol sbagliato a porta vuota. Ma i campioni sono proprio questi qui, ovvero quelli che sanno mettersi tutto alle spalle e ripartire come se niente fosse. Un gioiello all’incrocio, un gol di rapina, una rigore trasformato con grande freddezza. Dal 65’ Gabriel JESUS 6 – Entra anche lui in campo quando il match è di fatto già finito.
Raheem STERLING 7,5 – Grande protagonist insieme ad Aguero del bollettino odierno. Un giocatore semplicemente trasformato dalla cura Guardiola: da fumoso e consistente solo a tratti; a meccanismo offensivo decisivo. Oggi l’ennesima riprova.
All. Pep GUARDIOLA 8 – Una macchina perfetta il suo City. Almeno così è parsa oggi. Una lezione di calcio assoluta riservata a un altro team che, più o meno, sulla filosofia da lui introdotta 10 anni fa, si vuole rifare.

===CHELSEA===

Kepa ARRIZABALAGA 5 – Lento in occasione del gol di Gundogan.
Cesar AZPILICUETA 4,5 – Se gioca male e fa buchi anche lui, è davvero la peggior notizia possibile per Sarri.
Antonio RUDIGER 5 – Il City entra da tutte le parti. Non riesce spesso a contenerli.
David LUIZ 4,5 – Resta un giocatore impresentabile al centro della difesa per le partite che davvero contano. Malissimo in due o tre situazioni, tra cui la pulizia dell’area nell’occasione che porta al 3-0.
Marcos ALONSO 4 – Non è facile trovarne uno che si salvi oggi nella difesa dei Blues, ma della linea dietro forse Alonso è il peggiore. La distrazione sul primo gol, i mille buchi, l’attenzione del tutto inesistente. Irriconoscibile. Dal 73’ Emerson PALMIERI 6 – Entra a umiliazione ormai avvenuta.
N’Golo KANTE 5,5 – Fa quasi compassione oggi: corre, ma a vuoto intorno al centrocampo del City che la fa girare a piacimento.
JORGINHO 4,5 – Prova a far girare i Blues, ma a parte il quarto d’ora finale del primo tempo, è una missione che proprio non riesce a portare a termine.
Ross BARKLEY 4 – Non si mette davanti a De Bruyne nella punizione che porta all’1-0 City; va con quello che di fatto è un assist ad Aguero per il 3-0. Un disastro, insomma. Peggiore in campo insieme ad Alonso. Dal 53’ Mateo KOVACIC 5 – Non va meglio a Kovacic, che per in un’intero tempo – o quasi – tocca non più di 5 palloni.
PEDRO 5 – Non pervenuto, se non in occasione dell’occasione fallita sull’uscita di Ederson nel primo tempo. Dal 66’ Ruben LOFTUS-CHEEK 6 – Entra e prova a farsi vedere con due accelerazioni. Conquista un paio di buone punizioni dal limite.
Gonzalo HIGUAIN 6 – Sufficiente. Mentre la barca affondava, è stato l’unico a provare a tenerla a galla. Un grande assist di tacco per Pedro e una gran conclusione che impegna Ederson. Ci prova davvero, ma è troppo solo.
Eden HAZARD 5,5 – Due o tre accelerazioni in avvio, ma è ben controllato in una difesa pronta sempre a raddoppiare.
All. Maurizio SARRI 4 – Umiliato. In campo, da una squadra oggi semplicemente superiore alla sua. E fuori, quando scappa fingendo di non vedere Guardiola che prova a dargli la mano a fine partita. Un signore lo spagnolo a dichiarare: “Non mi ha visto, ho parlato con Zola, non c’è problema”. Difficile credergli però, con il buon Pep che ha quasi provato a inseguirlo. Se pensa che in Inghilterra valga la regola ‘bisogna fermarsi’, sbaglia due volte. Insomma, una giornataccia da cancellare sotto tutti i punti di vista.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità