Pedro e un incredibile autogol di Trippier salvano Sarri: il suo Chelsea batte 2-0 il Tottenham

Gara gagliarda dei Blues, che risolvono la contesa nel secondo tempo, tornano a vincere e anche in piena corsa per il quarto posto. Decidono un bel gol dell'ex Barcellona e un'incomprensione fatale tra Trippier e Lloris nei minuti finali. Il tecnico ex Napoli - che punisce Kepa mandandolo in panchina e si dimentica ancora di stringere la mano al collega avversario - può respirare.

Pedro celebrates

Credit Foto Getty Images

Un Chelsea gagliardo, grintoso e finalmente concreto, torna alla vittoria e in piena corsa - a 53 punti e con una gara da recuperare - per il quarto posto. E lo fa in una partita importante, il derby londinese contro il Tottenham, vinto 2-0. Decidono la contesa un bellissimo gol di Pedro e un'incomprensione fatale tra Trippier e Loris nei minuti finali. Il tecnico ex Napoli - che punisce Kepa mandandolo in panchina e si dimentica ancora di stringere la mano al collega avversario - può respirare. Grave passo falso degli Spurs, al secondo ko consecutivo dopo Burnley, nonostante il rientro di Harry Kane.
picture

Harry Kane (Tottenham) frappe devant Pedro (Chelsea)

Credit Foto Getty Images

La cronaca della partita

Inizio di gara totalmente appannaggio del Chelsea, che già al 9' va vicinissimo al vantaggio: in area Tottenham, sponda aerea di Kovacic per il destro al volo di Higuain col pallone che si stampa in pieno sul palo a Lloris battuto. Poco dopo, incredibile rigore negato al Chelsea: cross al centro di Azpilicueta e braccio largo in area di Davies, non visto da un insufficiente arbitro Marriner. Quindi, il portiere campione del mondo, al 20', è protagonista di un incredibile errore, regalando la palla a Pedro, bravo a dialogare con Hazard la cui sponda in attacco viene intercettata da Higuain, che conclude largo col mancino. Il Tottenham guadagna metri e, al 34', Caballero è chiamato al miracolo sulla conclusione a botta sicura di Kane in piena area. L'azione viene però fermata per un fuorigioco di Son. Al 44' l'occasionissima per gli Spurs, con la gran botta di Kane dalla distanza con la sfera che si stampa sulla traversa. Nella ripresa, i Blues la risolvono: al 57' corridoio lungo la corsia destra di Azpilicueta a favore di Pedro, che entra in area, manda al bar Alderweireld e calcia in mezzo alle gambe di Lloris.
picture

Pedro et Eden Hazard (Chelsea) face à Tottenham

Credit Foto Getty Images

Il Chelsea, a questo punto si sblocca e il Tottenham, per quanto si metta a pressare, attacca in maniera disordinata. Nel finale, quindi, dopo la girandola dei cambi, arriva l'incredibile autogol di Trippier: il laterale degli Spurs, nel tentativo di retropassaggio a Lloris, insacca all'angolino nella propria porta. Finisce 2-0.
picture

Kieran Trippier reacts

Credit Foto Getty Images

La statistica chiave

17 - Sono le partite titolari in Premier League di Mateo Kovacic, 17 sono anche le sostituzioni. Il croato ex Inter - almeno in campionato - non è mai arrivato al triplice fischio nelle gare cominciate dal 1'.

Il tweet

Il migliore

PEDRO (Chelsea): non solo sblocca una partita difficilissma e, di conseguenza, tutta la squadra ma, poco prima del 2-0, va a disarcionare nella propria area un pallone bollente tra i piedi di Eriksen.

Il peggiore

Kieran TRIPPIER (Tottenham): inammissibile assistere a certi autogol a livelli così alti.

Le dichiarazioni

Maurizio SARRI (tecnico del Chelsea) ai microfoni di Sky Sport: "E' vero che venivamo da un momento difficile ma è altrettanto vero che abbiamo affrontato un calendario oggettivamente impegnativo. Questa sera abbiamo ritrovato solidità difensiva. Kepa? Ha fatto un errore, è stato punito, multato ma dalla prossima partita dovrebbe tornare titolare. Esonero? Io dormo sempre sereno e per quanto riguarda la mano non stretta a Pochettino, non l'ho visto ed ero sovrappensiero. Passerò a salutarlo negli spogliatoi, così come ho fatto con Guardiola. La polemica, in quel caso, fu solo giornalistica".
picture

Il tecnico del Chelsea Maurizio Sarri durante Chelsea-Tottenham 2-0. Premier League 2018-2019 (Imago)

Credit Foto Imago

PEDRO (Chelsea): "Avevamo un bisogno assoluto di tornare di vincere. Averlo fatto in una partita così dura, importante e davanti alla nostra gente, è motivo di ulteriore soddisfazione. Vero, mi sono anche sacrificato anche in difesa ma tutti noi, questa sera, eravamo chiamati a mettere in campo uno sforzo in più".

Il tabellino

CHELSEA-TOTTENHAM 2-0
Chelsea (4-3-3): Caballero; Azpilicueta, Luiz, Rüdiger, Alonso; Kante, Jorginho, Kovacic (77' Loftus-Cheek); Pedro, Higuain (84' Giroud), Hazard (60' Willian). All.: Sarri.
Tottenham (4-3-1-2): Lloris; Trippier, Alderweireld, Sanchez, Davies; Winks, Sissoko, Eriksen; Lamela (70' Llorente); Son (80' Lucas Moura), Kane. All.: Pochettino.
Arbitro: André Marriner di Birmingham.
Gol: 57' Pedro (C), 84' aut. Trippier (C).
Note - Recupero 1+4. Ammoniti: David Luiz, Kane.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità