Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Arsenal-Manchester City 1-3: De Bruyne, Grealish e Haaland riaprono la Premier League

Simone Eterno

Aggiornato 15/02/2023 alle 22:38 GMT+1

PREMIER LEAGUE - L'Arsenal incassa la seconda sconfitta nelle ultime 3 partite con un 1-3 firmato da De Bruyne, Grealish e Haaland che rilancia il Manchester City. Gli uomini di Guardiola agganciano così in vetta a quota 51 punti proprio l'Arsenal, con i Gunners però che hanno una partita in meno rispetto al City. Per Arteta però un solo punto nelle ultime 3 uscite. Un mese fa era a +8...

Manchester City's Norwegian striker Erling Haaland (R) celebrates with teammates after scoring his team third goal during the English Premier League football match between Arsenal and Manchester City at the Emirates Stadium in London on February 15, 2023

Credit Foto Getty Images

Un mese fa quella dell’Arsenal sembra essere la fuga buona. Con la vittoria nel North London Derby sul Tottenham di Conte, i Gunners scappavano addirittura a +8 sul Manchester City di Pep Guardiola. Un mese dopo, dopo l’1-3 firmato da De Bruyne, Grealish e Haaland, la classifica è impietosa: Arsenal 51, Manchester City 51. Aggancio completato dunque da parte degli Sky Blues, che dominano l’incrocio diretto dell’Emirates, recupero della 12° giornata di Premier League. L’Arsenal infatti è schiantato da un Manchester City in grado di uscire alla distanza; e questo nonostante un rigore – molto discutibile – che aveva rimesso in parità una sfida aperta dal guizzo di De Bruyne, bravo a sfruttare l’errore dell’ex Bologna Tomiyasu. Un City più squadra ma soprattutto più cinico davanti, capace di trasformare le tante occasioni create. Alla fine è un ribaltamento concluso da Grealish e il 26° centro stagionale in Premier di Erling Haaland a regalare il successo alla squadra di Guardiola. Per l’Arsenal invece una sconfitta pesante; la seconda nelle ultime 3 giornate di Premier League in cui è arrivato un solo punto. Un ruolino improvvisamente negativo arrivato dopo il ko in FA Cup proprio contro il Manchester City. Un rallentamento improvviso dopo una stagione in cui i Gunners erano andati davvero a tutta. Arteta dovrà provare a ripartire forte del cammino fatto nella prima parte di stagione e di un dettaglio da non sottovalutare: con una partita in meno infatti l’Arsenal resta comunque la potenziale capolista della Premier League... Certo, da ‘uccidere’ il campionato a ritrovarsi in una battaglia punto a punto, è però tutt’altro discorso.

Il tabellino

Arsenal (4-3-3): Ramsdale; Tomiyasu (83’ White), Saliba, Gabriel Magalhães, Zinchenko; Ødegaard(C), Jorginho, Xhaka (83’ Vieira); Saka, Nketiah, Gabriel Martinelli (76’ Trossard).
Manchester City (3-4-3): Ederson; Rúben Dias, Aké, Walker; Bernardo Silva, De Bruyne (88' Phillips), Gündogan, Rodri; Mahrez (61’ Akanji), Haaland, Grealish (77’ Foden).
Gol: 42’ rig. Saka; 24’ De Bruyne, 72’ Grealish, 82’ Haaland.
Note – Ammoniti: Tomiyasu, Nketiah; Walker, Ederson, Bernardo Silva, Grealish.

Il momento social

La cronaca in 9 momenti chiave

12’ NKETIAH! Prima grande occasione per l'Arsenal, con l'attaccante che si butta nello spazio e prova il diagonale: fondamentale l'intervento di Ruben Dias a dire di no.
22’ OCCASIONE ARSENAL! NKETIAH! Cross di Zinchenko da sinistra, Nketiah è tutto solo sul secondo palo ma di testa non trova la porta. Occasione ghiotta, la migliore fin qui del match.
24’ GOL! CITY AVANTI! DE BRUYNE! Follia però dell'Arsenal in difesa, con l'appoggio sbagliato di Tomiyasu verso Ramsdale: lì in mezzo c'è De Bruyne che si avventa sul pallone e di sinistro mette dentro. City avanti!
40’ RIGORE PER L'ARSENAL, GOL DI SAKA. Nketiah anticipa tutti sullo scatto, Ederson lo travolge, con Ake che aveva salvato sulla linea di porta. Taylor però indica deciso il dischetto. Rigore per i Gunners. Dopo tante proteste Saka va dal dischetto ed è freddissimo a spiazzare Ederson. 1-1.
45+5’ TRAVERSA DEL CITY! RODRI! Palla dentro da punizione, attraversa tutta l'area, Rodri sul secondo palo va di testa ma il pallone sbatte sulla traversa. Squillo City nel finale di questo primo tempo.
57’ RIGORE PER IL CITY CANCELLATO POI AL VAR. Taylor non ha dubbi per la trattenuta di Gabriel su Haaland, poi anche 'staccato' con lo sgambetto. Occhio però alla posizione iniziale di Haaland. Potrebbe esserci fuorigioco di rientro. Posizione poi confermata dal VAR. Sfuma l’occasione potenziale per il City.
67’ OCCASIONE ARSENAL! ANCORA NKETIAH! Bella fuga a destra di Odegard, che poi mette dentro: Nketiah non arriva di un nulla sul tapin sotto porta. Arsenal vicino al vantaggio.
72’ GOL! GREALISH! CITY AVANTI! Stava tremando la difesa dell'Arsenal e alla fine cade. Haaland per Gundogan, che alle spalle vede l'arrivo di Grealish: calcia di prima l'inglese e buca Ramsdale, anche grazie alla deviazione di uno sfortunato - questa volta - Tomiyasu. La squadra di Guardiola torna avanti.
82’ GOL! HAALAND! 3-1 CITY! Il graffio finale, con il 26° centro in Premier League. Come sempre c'è lo zampino di De Bruyne, che lo pesca in area. Il norvegese, cadendo, segna di destro e chiude probabilmente la sfida.

Il migliore

De Bruyne. Il gol che sblocca la gara, da vero rapinatore. Così come l’assist per Haaland, che la chiude. Giocatore superiore. Come sempre.

Il peggiore

Tomiyasu. L’ex Bologna regala il vantaggio al City ed è poi sfortunato nella deviazione che mette fuori gioco Ramsdale sul gol di Grealish. Serata no.
picture

Conte: "Molto difficile ridurre il gap con City e Liverpool"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità