Premier League - Tottenham-Arsenal 0-2: autogol di Lloris e gol di Odegaard, i Gunners volano a +8 sul Manchester City
Pubblicato 15/01/2023 alle 17:26 GMT+1
PREMIER LEAGUE - Ennesima prova di forza della capolista, che fa suo il North London derby chiudendo i conti già nel primo tempo: apre una clamorosa autorete di Lloris su cross di Saka, sigilla il match un sinistro da fuori area di Odegaard. Arteta approfitta del ko di Guardiola contro lo United e opera la fuga in classifica.
Martin Odegaard esulta in Tottenham-Arsenal, Premier League 2022/23
Credit Foto Getty Images
Il North London Derby è dell'Arsenal. Che, adesso sì, opera la fuga in classifica. Se serviva un'ennesima prova di forza, eccola qui: gli uomini di Arteta si impongono per 2-0 sul campo del Tottenham e confermano ancora una volta, e ancor di più dopo la sconfitta del Manchester City nel derby, di essere la squadra da battere in Premier League. Tutto o quasi accade in un primo tempo dominato dai Gunners: apre una clamorosa autorete di di Lloris, che nel tentativo di respingere un cross di Saka spedisce il pallone all'interno della propria porta, mentre il raddoppio è opera di un sinistro da fuori di Odegaard. E il Tottenham? Pochissima roba nella prima frazione, meglio dopo l'intervallo, ma il gol che riaprirebbe i discorsi non arriva. E così il devastante Arsenal scappa: +8 sul City, +9 sul terzo posto di Newcastle e Manchester United. Mai come quest'anno, il sogno del sospirato ritorno al titolo di Premier appare destinato a tramutarsi in realtà.
Premier League 2022-2023, la classifica aggiornata | Premier League 2022-2023, calendario e risultati | Premier League 2002-2023, la classifica marcatori aggiornata
Tabellino
Tottenham-Arsenal 0-2 (primo tempo 0-2)
Tottenham (3-4-2-1): Lloris; Romero, Dier, Lenglet (88' Davies); Doherty (71' Richarlison), Sarr (75' Bissouma), Hojbjerg, Sessegnon (75' Perisic); Kulusevski (88' Bryan Gil), Son; Kane. All. Conte
Arsenal (4-2-3-1): Ramsdale; White, Saliba, Gabriel, Zinchenko (85' Tomiyasu); Thomas, Xhaka; Saka, Odegaard (94' Fabio Vieira), Martinelli (79' Tierney); Nketiah (94' Smith-Rowe). All. Arteta
Arbitro: Craig Pawson
Gol: 14' aut. Lloris, 36' Odegaard
Ammoniti: Romero, Sessegnon, Sarr, Martinelli, Lenglet, Ramsdale
Espulsi: nessuno
La cronaca in 7 momenti chiave
7' – Nketiah viene liberato da Martinelli davanti a Lloris, che coi piedi gli respinge il sinistro. Prima palla gol per l'Arsenal.
14' – GOL DELL'ARSENAL. Saka va sul fondo e crossa col destro, Lloris prova a respingere ma fa clamorosamente rotolare la palla nella propria porta. 0-1.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/01/15/3526681-71880788-2560-1440.jpg)
Hugo Lloris, autore di un autogol in Tottenham-Arsenal
Credit Foto Getty Images
18' – Splendida imbucata di Sessegnon per Son, che si presenta davanti a Ramsdale ma viene murato col corpo dal portiere dell'Arsenal.
25' – Missile terrificante da fuori area di Thomas, che colpisce stupendamente al volo e manda la palla a sbattere contro il palo.
36' – GOL DELL'ARSENAL. Rasoiata da fuori area di Odegaard e palla che si infila nell'angolo basso di Lloris. Raddoppio dei Gunners.
52' – Kane pesca in area Sessegnon, il cui sinistro incrociato da posizione ravvicinata viene miracolosamente messo in angolo da Ramsdale.
69' – Lloris evita ancora il tris su Nketiah, lanciato a tu per tu col portiere francese da Xhaka.
Il momento social
Il Nord di Londra, almeno per oggi, è red.
Il migliore
Martin ODEGAARD. Offre la solita prestazione di alto livello e scava la fossa al Tottenham col bellissimo sinistro dello 0-2. Delizioso.
Il peggiore
Hugo LLORIS. Magari non è il peggiore in senso assoluto, perché più di un intervento di rilievo lo compie. Ma è grave, troppo grave, l'errore che spiana la strada all'Arsenal.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/08/05/3428063-69946428-2560-1440.png)
Conte: "Molto difficile ridurre il gap con City e Liverpool"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità