Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amici di Eurosport, un saluto da Mattia Fontana (Twitter: @mattiafontana83) che vi racconterà Azerbaigian-Italia, penultima sfida di qualificazione a Euro 2016!

Qualificazioni Euro 2024 / 9. Giornata
Stadio olimpico di Baku / 10.10.2015
Live
Aggiornamenti Live
Mattia Fontana

Aggiornato 10/10/2015 alle 19:49 GMT+2


17:54
Squadre in campo. Azerbaigian in divisa rossa, Italia con maglia azzurra e pantaloncini bianchi.
17:52
Live comment icon
Condizioni climatiche al limite. Vento e pioggia fortissime si abbattono sul campo dell’Olimpico di Baku.
17:48
L’Italia è una delle cinque squadre a non aver ancora perso una partita in questa serie di qualificazioni. Le altre sono Galles, Inghilterra, Austria e Romania.
picture

Credit Foto Imago

17:42
L’Italia ha sempre vinto nei tre precedenti con l’Azerbaigian. E ha subito soltanto un gol, quello della sfida di andata a Palermo.
17:38
L’Italia non perde in partite di qualificazioni a Mondiali o Europei addirittura da 48 partite (38 vittorie, 11 pareggi). L’ultimo ko risale al 6 settembre 2006, quando la Nazionale fresca di titolo mondiale fu sconfitta 3-1 dalla Francia nella “rivincita” di Saint-Denis.
17:34
All’andata contro l’Azerbaigian si impose 2-1, alla seconda uscita ufficiale dell’era Conte.
picture

Credit Foto LaPresse

17:32
In contemporanea all’Italia va in scena anche l’Olanda, addirittura quarta nel Gruppo A e a rischio di eliminazione già questa sera. Le speranze degli uomini di Blind sono appese a un filo. L'Olanda non manca una grande competizione dal 2002, dall'Europeo addirittura dal 1984.
17:30
Sono già qualificate alla fase finale dell’Europeo: Islanda, Repubblica Ceca, Spagna, Inghilterra, Svizzera, Irlanda del Nord, Austria e Portogallo.
picture

Credit Foto AFP

17:28
Trova spazio dal 1' Candreva, che ha vinto il ballottaggio con il romanista Florenzi. Sarà lui a occupare la corsia di destra con la possibilità di trasformare il modulo in un 4-2-4.
picture

Credit Foto AFP

17:26
L'Azerbaigian è penultimo nel gruppo H con soli 6 punti, ma - come ricordato da Conte alla vigilia - la formazione di Prosinecki è imbattuta da quattro incontri in cui ha fermato sia Norvegia che Croazia.
17:24
L'Italia non manca la qualificazione all'Europeo dal 1992. Con la nuova formula introdotta nel 1980 e successivamente ampliata a più partecipanti fino alle 24 squadre di Francia 2016, l'unica altra mancata qualificazione è del 1984.
17:22
Comincia a far discutere la posizione di Conte, ancora indeciso sul rinnovo del contratto. Circolano voci su un suo possibile approdo alla Roma dopo l'Europeo, di certo il ct non vuole sentire parlare di questo argomento.
17:20
Conte è parso piuttosto turbato dalle defezioni di Insigne e Berardi, che si sono chiamati fuori (seppure con modalità differenti) durante la settimana trascorsa a Coverciano. Ne approfitta El Shaarawy, che trova posto sulla corsia di sinistra.
picture

Credit Foto LaPresse

17:18
Attualmente l'Italia di Conte non ha segnato caterve di reti. Soltanto 11 in 8 partite ufficiali, con Pellé capocannoniere con 3 segnature.
17:16
Attenzione però anche al numero di reti segnate. L’Italia è ancora in gioco per l’ultimo posto nella prima fascia del sorteggio dei gironi di Euro 2016 e, dunque, è importante anche segnare un certo numero di gol per mettersi al riparo da un sorpasso del Belgio (impegnato ad Andorra).
17:14
L’Italia è attualmente in testa al Gruppo H con 18 punti ottenuti in 8 partite. Al secondo posto c’è la Norvegia con 16 (impegnata in contemporanea contro Malta) e al terzo la Croazia con 14 (impegnata alle 20:45 contro la Bulgaria). In altre parole, con tre punti l’Italia stacca definitivamente il pass per Euro 2016, altrimenti avrà un’ultima possibilità martedì sera a Roma contro la Norvegia.
picture

Credit Foto LaPresse

17:12
Conte vara il terzo modulo della propria gestione. Dopo il 3-5-2 iniziale si era convertito al 4-3-3. Ora, però, vuole provare anche il 4-4-2/4-2-4 con il quale ha ottenuto la promozione in A sia a Bari che a Siena.
17:10
Italia confermata rispetto alle indiscrezioni della vigilia. L’infortunio dell’ultimo minuto taglia fuori in extremis Pirlo e così Conte vira su un 4-4-2 nel quale Verratti e Parolo giocheranno in mediana. Da valutare la posizione di De Sciglio e Darmian: chi giocherà a sinistra?
17:08
La panchina dell’Italia: Padelli, Sirigu, Barzagli, Santon, Florenzi, Soriano, Bonaventura, Montolivo, Bertolacci, Zaza, Giovinco, Quagliarella
17:06
La panchina dell’Azerbaigian: Mammadov, Nazirov, Pashayev, Abisov, Guliev, Mirzabekov, Sadygov, E. Mammadov, Erat, Hajivev, Jafarnov.
17:04
Live comment icon
Italia (4-4-2): Buffon; De Sciglio, Bonucci, Chiellini, Darmian; Candreva, Verratti, Parolo, El Shaarawy; Pellé, Eder