Eurosport
La Francia passa di misura con Pavard, Vlahovic fa volare la Serbia. Olanda in scioltezza su Gibilterra
Di
Pubblicato 27/03/2023 alle 22:50 GMT+2
QUALIFICAZIONI EUROPEI 2024 - I galletti di mister Deschamps passano in trasferta sul campo dell'Irlanda grazie alla rete del difensore del Bayern Monaco ad inizio ripresa, mentre l'Olanda piega comodamente Gibilterra con Depay e Ake (2). Decisivo Dusan Vlahovic: il bomber juventino entra dalla panchina e risolve il "derby" con il Montenegro con una doppietta.
Deschamps lancia Maignan: "Contro l'Olanda sarà lui il nostro numero 1"
Video credit: Eurosport
Serata frizzante in campo europeo, con ben 8 match validi per la qualificazione a Euro 2024. Il più importante è senza dubbio quello della Francia, che passa 1-0 sul campo dell'Irlanda. I ragazzi di Deschamps segnano il gol decisivo con Pavard e sigillano il risultato con le parate di Maignan, rimanendo così in testa al girone B. Alle spalle dei vice-campioni del mondo, a -3 insieme alla Grecia, risale l'Olanda di Koeman, che offre una prova molto convincente con Gibilterra. Al De Kuip di Rotterdam gli oranje dominano 3-0 con il gol di Depay e la doppietta di Nathan Ake.
Spostandoci nel girone E, troviamo un successo fondamentale della Polonia. La nazionale del neo tecnico Fernando Santos, dopo le tre sberle subite dalla Repubblica Ceca, vince di misura con l'Albania e torna a -1 proprio dai cechi, che non riescono a espugnare il fortino della Moldova. Devastante invece la prestazione di Dusan Vlahovic: il bomber della Juventus entra dalla panchina e trascina la Serbia alla vittoria contro il Montenegro, segnando una meravigliosa doppietta. Bene anche l'Ungheria, nello stesso girone di Milinkovic-Savic e soci, che supera la Bulgaria per 3-0.
Dulcis in fundo, la grandissima serata della Svezia: i gialloblù distruggono senza pietà Azerbaijan, trovando addirittura 3 reti negli ultimi 10 minuti. Mentre è fondamentale la vittoria dell'Austria, che sbaglia un rigore con Gregoritsch, va sotto, recupera e poi la vince a 2 minuti dalla fine con lo stesso Gregoritsch, allungando a +3 su Belgio e Svezia.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/20/3660564-74520208-2560-1440.png)
Deschamps lancia Maignan: "Contro l'Olanda sarà lui il nostro numero 1"
Video credit: Eurosport
I risultati di lunedì 27 marzo
GIRONE B Irlanda-Francia 0-1 (50' Pavard) Olanda-Gibilterra 3-0 (23' Depay, 50' e 82' Ake) Classifica: Francia 6, Grecia 3, Olanda 3, Irlanda 0, Gibilterra 0
GIRONE E Moldova-Repubblica Ceca 0-0 Polonia-Albania 1-0 (41' Swiderski) Classifica: Repubblica Ceca 4, Polonia 3, Moldova 2, Isole Faer Oer 1, Albania 0
GIRONE F Austria-Estonia 2-1 (25' Sappinen, 68' Kainz, 88' Gregoritsch) Svezia-Azerbaijan 5-0 (38' Forsberg, 65' aut. Mustafazada, 79' Gyokeres, 88' Karlsson, 89' Elanga)Classifica: Austria 6, Belgio 3, Svezia 3, Estonia 0, Azerbaijan 0
GRUPPO G Ungheria-Bulgaria 3-0 (7' Vecsei, 26' Szoboszlai, 39' Adam) Montenegro-Serbia 0-2 (78' e 95' Vlahovic)Classifica: Serbia 6, Montenegro 3, Ungheria 3, Lituania 0, Bulgaria 0
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/19/3658265-74474228-2560-1440.png)
Ronaldo, magia su punizione: l'Al-Nassr vince 2-1 in rimonta, gli highlights
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità