I risultati della notte - La Bolivia vola ai playoff grazie alla vittoria sul Brasile di Ancelotti (1-0); Argentina sorpresa dall’Ecuador (1-0)
CALCIO - Le qualificazioni in Sudamerica si chiudono con una doppia sconfitta delle due grandi: il Brasile non respira a El alto, a 4150 metri d'altezza, dove la Bolivia si impone 1-0 e si guadagna un posto ai playoff internazionali; l'Argentina cade contro l'Ecuador (1-0) ma chiude al primo posto della classifica. Ecco tutte le squadre qualificate e quelle eliminate.
La Bolivia batte il Brasile e va ai playoff mondiali: tifosi in visibilio per le strade
Video credit: SNTV
Mentre in Europa la battaglia per un posto alla prossima Coppa del Mondo di calcio ancora impazza (e lo sa molto bene l'Italia di Gattuso), nella notte si sono concluse le qualificazioni in Sudamerica e questa volta i risultati non sorridono alle big, già qualificate da tempo. La Bolivia ha sconfitto a sorpresa il Brasile di Carlo Ancelotti per 1-0, assicurandosi un posto negli spareggi intercontinentali, mentre l’Argentina di Lautaro Martinez ha subito una sconfitta per 1-0 contro l’Ecuador senza Messi, volutamente tenuto a riposo.
I risultati dell'ultimo turno
Ecuador-Argentina 1-0 (45'+13' rig. Valencia)
Bolivia-Brasile 1-0 (45'+4' rig. Terceros)
Cile-Uruguay 0-0
Peru-Paraguay 0-1 (78' Galarza)
Venezuela-Colombia 3-6 (3' Segovia (V), 10' Mina (C) 12' Martinez (V), 42', 50', 59', 67' Suarez (C), 76' Rondon, 78' Cordoba 78)
LA CLASSIFICA FINALE NEL GIRONE SUDAMERICANO
Argentina 38 punti - QUALIFICATA
Ecuador 29 - QUALIFICATA
Colombia 28 - QUALIFICATA
Uruguay 28 - QUALIFICATA
Brasile 28 - QUALIFICATA
Paraguay 28 - QUALIFICATA
Bolivia 20 - AGLI SPAREGGI
Venezuela 18
Peru 12
Cile 11
Bolivia-Brasile 1-0
L'altura - ancora una volta - gioca brutti scherzi, questa volta al Brasile di Carlo Ancelotti che affronta il match in versione rimaneggiata: a El alto, a 4150 metri d'altezza, passa la Bolivia per 1-0. Miguel Terceros trasforma un calcio di rigore nei minuti di recupero del primo tempo regalando ai padroni di casa il successo sui cinque volte campioni del mondo del Brasile a La Paz, un risultato che ha fatto scivolare la squadra di Carlo Ancelotti al quinto posto in classifica. La Bolivia affronterà negli spareggi due squadre provenienti dalla CONCACAF, oltre a una ciascuna dalle confederazioni africana, asiatica e oceanica, per contendersi due posti ai Mondiali in Canada, Messico e Stati Uniti. Gli spareggi si giocheranno a Monterrey e Guadalajara a marzo.
La Bolivia non batteva il Brasile nelle qualificazioni fino al 1993, ma ora ha collezionato quattro vittorie, due pareggi e una sola sconfitta nelle ultime sette partite casalinghe di qualificazione contro i cinque volte campioni del mondo. Per Carlo Ancelotti c'è ancora tanto lavoro da fare...
Ecuador-Argentina 1-0
Sebbene Ecuador e i campioni in carica dell’Argentina fossero già qualificati al Mondiale, la partita di Guayaquil non ha mancato di intensità. L’argentino Nicolás Otamendi viene al 31’ minuto e i padroni di casa sfruttano la superiorità numerica quando Enner Valencia trasforma un rigore nei minuti di recupero del primo tempo. Lautaro Martinez parte titolare e viene sostituito nel secondo tempo da Julian Alvarez. Anche l’Ecuador rimane in dieci uomini dopo l’espulsione di Moisés Caicedo al 50’, ma ha resistito fino alla fine conquistando la vittoria e il secondo posto in classifica. Nonostante la sconfitta, l’Argentina ha mantenuto la vetta con 39 punti, nove in più dell’Ecuador.
Le altre
La Colombia si è assicurata il terzo posto con un rocambolesco 6-3 contro il Venezuela a Maturín, trascinata da un Luis Suárez autore di quattro gol che hanno spento le speranze venezuelane di raggiungere i playoff. L’Uruguay ha chiuso le qualificazioni al quarto posto dopo lo 0-0 contro il Cile a Santiago, mentre una rete di Matías Galarza ha regalato al Paraguay la vittoria per 1-0 sul Perù a Lima, portandolo al sesto posto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/04/image-03cbf6aa-a392-472e-a90e-05b58f4008f5-85-2560-1440.jpeg)
Argentina, Scaloni: "Messi deciderà con calma se giocare il Mondiale: lasciamolo in pace"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/03/image-4eac2aca-af0e-4367-8283-d8f1fac4735f-68-310-310.jpeg)