Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

L'Italia di Ventura inizia nel modo giusto: Israele steso 1-3

Enrico Turcato

Aggiornato 05/09/2016 alle 23:07 GMT+2

Azzurri avanti 2-0 con il gol di Pellè e il rigore di Candreva, accorcia Ben Haim. Poi Chiellini si fa espellere al 10' della ripresa, ma Immobile, entrato dalla panchina, la chiude nel finale. Prima vittoria per l'ex tecnico del Torino e primi tre punti per l'Italia verso il Mondiale 2018

2016 Israele-Italia Pellè

Credit Foto LaPresse

Con tanta, troppa sofferenza. Ma era importante vincere, era fondamentale cominciare bene. L'Italia cancella la sconfitta in amichevole con la Francia e inizia con un successo preziosissimo, in un campo ostico come quello di Haifa, il suo percorso verso il Mondiale di Russia. Gli azzurri hanno sconfitto meritatamente Israele, tenuto in partita più dalle continue disattenzioni di Chiellini che dai propri meriti nella costruzione di azioni pericolose. Pur in 10 uomini dal 55', l'Italia ha resistito e ha difeso il vantaggio costruito nella prima mezz'ora. E' stato poi "l'uomo di Ventura", Ciro Immobile, a colpire in contropiede, regalando il 3-1 finale alla nostra Nazionale. Può sorridere il commissario tecnico, può festeggiare la prima vittoria in azzurro, ben conscio che sarà ad ottobre, nella prima delle due sfide alla Spagna, che l'Italia misurerà davvero le possibilità di leadership nel tostissimo gruppo G.

LA CRONACA

Nel primo tempo l’Italia non incanta, ma convince. Gli azzurri di Ventura, pur palesando qualche problema nell’impostare l’azione, concedono poco ad Israele e colpiscono con le prime due occasioni buone. L’1-0 arriva al 14’ e porta ancora la firma di Graziano Pellè, abile a sfruttare l’ottimo servizio da sinistra di Antonelli. Il raddoppio dell’Italia arriva su rigore, procurato da un’azione dirompente di Bonaventura a sinistra e trasformato alla perfezione dal glaciale Candreva. L’Italia, però, nonostante il doppio vantaggio si rilassa. Chiellini alimenta le velleità israeliane con un errore in uscita, del quale approfitta Ben Haim, che sorprende Buffon con un pallonetto delicato da fuori area. Così si va all’intervallo sull’1-2, anche perché proprio allo scadere della prima frazione Goresh salva da fuoriclasse sul colpo di testa di Pellè.
picture

2016 Israele-Italia Pellè

Credit Foto LaPresse

La ripresa si apre con una monumentale occasione per Eder, che imbeccato alla grande da Bonucci non trova il pallonetto vincente. Poi Buffon stoppa un tiro da fuori di Nir Biton e al 55’ l’Italia rimane in 10 uomini: Chiellini già ammonito trattiene Hemed e guadagna il secondo giallo inevitabile. L’Italia da lì in poi soffre, nonostante gli aggiustamenti di Ventura (dentro Ogbonna, Florenzi e Immobile). Buffon a 20 dalla fine salva su Zahavi, l’Italia traballa ma non cade e nel finale legittima il successo. Lancio di Buffon, sponda aerea di Pellè per il neo entrato Immobile, che con un destro poderoso batte Goresh. Finisce 1-3 e l’Italia si aggiudica i primi tre punti del gruppo G.

LA STATISTICA CHIAVE

Graziano Pellè ha segnato cinque gol nelle ultime otto presenze con la Nazionale italiana.

IL MIGLIORE

Marco VERRATTI – Di un’altra categoria. L’azione del primo gol parte da una sua iniziativa caparbia. Nel mezzo orchestra, combatte, regala magie. Spada e fioretto, abile anche a guadagnarsi preziose punizioni nella seconda parte di gara. Stoico nel finale mezzo infortunato.

IL PEGGIORE

Giorgio CHIELLINI – Una sciagura in questa settimana azzurra. Conferma i cali di tensione mostrati in amichevole con la Francia. Perde palloni banali, come quello con cui regala il break del gol a Israele o quello con il quale si merita una sacrosanta ammonizione. Poi si fa espellere per una trattenuta a metà campo. Malissimo, deconcentrato, fuori forma.

IL TWEET

IL TABELLINO DI ISRAELE-ITALIA 1-3

ITALIA (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva (Dal 67’ Florenzi), Bonaventura (Dal 62’ Ogbonna), Verratti, Parolo, Antonelli; Eder (Dal 70’ Immobile), Pellè. All. Ventura
ISRAELE (4-5-1): Goresh; Ben Biton, Tibi (Dal 50’ Gershon), Tsedek, Davidzada; Hemed, Yeini, Nir Biton (Dal 57’Atzily) , Kayal, Ben Haim (Dal 62’ Kehat); Zahavi. All. Levy
Arbitro: Karasev (RUS)
Gol: 14’ Pellè (I), 32’ rig. Candreva (I), 35’ Ben Haim (IS), 82' Immobile (I)
Ammoniti: -
Espulsi: Chiellini (I) al 55’ per doppia ammonizione.
***
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità