Qualificazioni Mondiali - Italia-Bulgaria 1-1: Chiesa non basta, azzurri bloccati sul pareggio da Atanas Iliev
Pubblicato 02/09/2021 alle 20:21 GMT+2
QUALIFICAZIONI MONDIALI - Non basta l'ennesima perla di Chiesa, autore del vantaggio dopo un quarto d'ora: la nazionale di Mancini viene raggiunta dal neo ascolano Atanas Iliev e, nonostante un secondo tempo giocato costantemente in attacco, non trova il guizzo della vittoria. Domenica sera lo scontro diretto in Svizzera.
Italia-Bulgaria, 2 settembre 2021, Qualificazioni Mondiali 2022: il rammarico di Federico Chiesa (Getty Images)
Credit Foto Getty Images
Non ci eravamo più abituati. L'Italia che non vince partite alla propria portata fa sempre notizia. Dopo il dieci su dieci nelle qualificazioni agli Europei, e il tre su tre dell'inizio del girone verso il Qatar, i campioni d'Europa sorprendentemente steccano. Contro la Bulgaria pare ancora una volta tutto facile, ma il risultato finale è un 1-1 inedito. Chiesa, il migliore degli azzurri, questa volta non basta. La nazionale di Mancini ha il demerito di sedersi un po', si fa beffare da Atanas Iliev poco prima dell'intervallo e non riesce più a ritrovare la retta via. Tante trame palla a terra per abbattere il pullman bulgaro, un possesso palla pressoché continuo, ma il portiere Georgiev fa il fenomeno e al resto contribuisce la serata poco felice di qualche nostro interprete, peraltro imballato in un periodo notoriamente poco felice dal punto di vista fisico. Per la Bulgaria è un pari prestigioso, anche se poco utile per una classifica già compromessa. Mentre l'Italia, che arriva al 35° risultato utile di fila, domenica in Svizzera dovrà fare attenzione. A Basilea non si può sbagliare.
Classifiche e risultati
Serie A 2021-2022, la classifica aggiornata | Serie A 2021-2022, calendario e risultati | Serie A 2021-2022, la classifica marcatori aggiornata
Tabellino
Italia-Bulgaria 1-1 (primo tempo 1-1)
Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi (64' Toloi), Bonucci, Acerbi, Emerson (91' Pellegrini); Barella (64' Cristante), Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile (74' Raspadori), Insigne (74' Berardi). Ct. Mancini
Bulgaria (4-3-3): Georgiev; A. Hristov, Antov, P. Hristov, Nedyalkov; Kostadinov, Vitanov (75' Malinov), Yankov (57' Chochev); Despodov (75' Kirilov), A. Iliev (70' Krastev), Yomov (46' Delev). Ct. Petrov
Arbitro: Serdar Gozubuyuk (Olanda)
Gol: 16' Chiesa (I), 39' A. Iliev (B)
Ammoniti: Barella, Yomov, Toloi, Nedyalkov
Espulsi: nessuno
La cronaca in 8 momenti chiave
12' – Insigne penetra in area grazie a uno scambio involontario con Kostadinov, ma davanti al portiere Grorgiev tocca a lato. Italia a un passo dal gol.
16' – GOL DELL'ITALIA. Scambio con Immobile e rasoiata mancina dal limite dell'area di Chiesa, con palla che si infila alle spalle di Georgiev. Azzurri in vantaggio.
35' – Immobile ruba palla ad Antov, si invola verso la porta e spara un destro incrociato respinto da Georgiev. Poi riprende Insigne, che da fuori area calcia a lato.
39' – GOL DELLA BULGARIA. Despodov sfonda a sinistra superando Florenzi e tocca in mezzo per Atanas Iliev, nuovo attaccante dell'Ascoli, che da un passo devia alle spalle di Donnarumma. 1-1.
44' – Insigne arpiona un lancio dalle retrovie di Bonucci e calcia da pochi passi col sinistro, trovando la respinta con i piedi di Georgiev.
48' – Immobile approfitta di un'indecisione tra portiere e difensore e calcia quasi dalla linea di fondo con la porta vuota, ma Petko Hristov allontana sulla linea.
62' – Stupendo scatto di Chiesa a liberarsi in area e destro davanti a Georgiev, che miracolosamente alza in angolo.
73' - Verratti libera in area con una magia Immobile, che con un sinistro ravvicinato sbatte nuovamente sul solito Georgiev.
La statistica chiave
L'Italia ha avuto quasi il 79% di possesso palla e ha subìto gol nell'unico tiro serio dei bulgari verso la porta di Donnarumma. Ma non è riuscita a portare a casa la vittoria.
Il momento social
Il migliore
Georgiev. L'Italia pareggia perché vive una serata poco felice, ma anche perché lui ci mette pesantemente del suo, facendosi superare solo da Chiesa e poi tenendo costantemente chiusa la propria porta.
Il peggiore
Florenzi. Prestazione da dimenticare da parte del neoacquisto del Milan, schierato al posto di Di Lorenzo, finito in tribuna. Pasticcia e si attarda su Despodov in occasione dell'1-1 targato Atanas Iliev, peccando in generale molto spesso in controllo e svirgolando numerosi palloni nei cross. Serata storta.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/07/12/3171956-64994568-2560-1440.png)
Mancini: "Ho pianto anche per Vialli, stiamo diventando anziani..."
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ