I risultati di martedì 25 marzo. La Norvegia di Haaland a punteggio pieno nel girone dell'Italia: vince anche l'Estonia
Aggiornato 26/03/2025 alle 00:07 GMT+1
QUALIFICAZIONI MONDIALI - Seconda giornata nel girone dell'Italia con la Norvegia di Haaland che batte 4-2 Israele e va a punteggio pieno nel Gruppo I. A segno proprio l'attaccante del Manchester City e Sorloth dell'Atlético Madrid. Intanto arrivano i primi punti per l'Estonia che vince in casa della Moldavia. A punteggio pieno anche la Repubblica Ceca di Schick e il Montenegro di Jovetic.
Spalletti: "Richiamare Acerbi? Grazie del consiglio ma lo sa di che anno è..."
Video credit: Eurosport
Ultimo giorno di qualificazioni per questa pausa per le Nazionali di marzo. Coinvolto un girone che ci interessa particolarmente, quello della Norvegia in cui l'Italia è finita dopo l'eliminazione, controversa, dalla Nations League ad opera della Germania. Primi punti per l'Estonia che ha battuto la Moldavia 3-2 grazie ai gol di Peetson, Sappinen e Käit, mentre la Norvegia di Haaland va a punteggio pieno vincendo anche in casa di Israele per 4-2. Oltre al solito Haaland, già a segno nel 5-0 iniziale contro la Moldavia, vanno in gol anche Wolfe, Sorloth e Ajer. Gol decisivi per il discorso differenza reti?
Nel Gruppo J si annullano Macedonia e Galles con l'1-1 nello scontro diretto, mentre volano a punteggio pieno Montenegro e Repubblica Ceca nel Gruppo L. Sono 16 le squadre europee che si qualificheranno al prossimo Mondiale: le 12 prime classificate dei rispettivi gironi, più 4 squadre ulteriori che usciranno vincenti dal sistema di playoff (4 tabelloni).
Gruppo I
- ISRAELE-NORVEGIA 2-4 (39' Wolfe; 55' Abu Fani; 59' Sorloth, 65' Ajer, 83' Haaland; 90+3 Turgeman);
- MOLDAVIA-ESTONIA 2-3 (19' Peetson, 30' Sappinen; 67' Nicolaescu; 70' Käit; 90+1 Caimacov);
Norvegia forza 4. Dopo i 5 gol segnati alla Moldavia alla prima giornata, la squadra di Solbakken si ripete anche in casa di Israele con un 4-2 senza storie. Al vantaggio di Wolfe pareggia Abu Fani, ma arrivano i gol di Sorloth, Ajer e Haaland a chiudere ogni discorso. Vince in trasferta anche l'Estonia che batte 3-2 la Moldavia grazie ai gol di Peetson, Sappinen e Käit.
La classifica del Gruppo I: Norvegia 6 punti, Israele e Estonia 3, ITALIA e Moldavia 0.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/25/image-5db1f593-6ed9-42eb-b15f-ae44e9de2deb-85-2560-1440.jpeg)
Sorloth esulta per il gol in Israele-Norvegia - Qualificazioni Mondiali 2026
Credit Foto Getty Images
Gruppo J
- MACEDONIA-GALLES 1-1 (90+1 Miovski, 90+6 Brooks);
- LIECHTENSTEIN-KAZAKISTAN 0-2 (42' Samorodov, 45' Marochkin);
Tra Macedonia e Galles nessuna delle due riesce ad andare in vetta a punteggio pieno. La sfida al vertice di Skopje finisce 1-1 con entrambi i gol arrivati in pieno recupero: il gol di Miovski al 91' fa sognare i 23.114 spettatori della National Arena, ma al 96' arriva la doccia fredda col gol di Brooks. Ne approfitta il Kazakistan che conquista i primi tre punti vincendo 2-0 sul campo del Liechtenstein.
La classifica del Gruppo J: Macedonia e Galles 4 punti, Kazakistan 3, Belgio e Liechtenstein 0.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/25/image-a2d10da6-216b-4b09-98ae-760fbe376c6f-85-2560-1440.jpeg)
Miovski esulta per il gol in Macedonia-Galles - Qualificazioni Mondiali 2026
Credit Foto Getty Images
Gruppo L
- GIBILTERRA-REPUBBLICA CECA 0-4 (21' Cerny, 50 Schick, 72' Sulc, 90+5 Kliment);
- MONTENEGRO-ISOLE FAROE 1-0 (90+6 Kuc);
Montenegro e Repubblica Ceca a punteggio pieno dopo due giornate. Serve un gol di Kuc al 96' per regalare i 3 punti al Montenegro contro le Faroe, mentre vince abbastanza agevolmente la Repubblica Ceca in cui segna anche l'ex Samp e Roma Schick.
La classifica del Gruppo L: Montenegro e Repubblica Ceca 6 punti, Croazia, Isole Faroe, Gibilterra 0.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/22/image-33962e4c-f071-4789-a09c-8f7024e3aaa2-85-2560-1440.jpeg)
Spalletti: “Maldini titolare in Nazionale? Ha dimostrato di essere un giocatore di livello top”
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati