Tutti i risultati di giovedì 4 settembre. Germania ko in Slovacchia 2-0, tris di Turchia e Spagna, De Bruyne segna col Belgio. Gol anche per Dumfries

QUALIFICAZIONI MONDIALI - Non comincia nel migliore dei modi il girone di qualificazione della Germania di Nagelsmann che perde in casa dello Slovacchia per 2-0. L’Olanda, nonostante il gol di Dumfries, viene raggiunta dalla Polonia; tutto facile per la Spagna che fa tris in Bulgaria. Vincono anche la Turchia di Montella (3-2 in Georgia) e il Belgio di Rudi Garcia (6-0 in Liechtenstein).

Gattuso: “Mancano i talenti in Italia? I ragazzini non giocano più per strada...”

Video credit: Eurosport

Alla vigilia di Italia-Estonia, che segnerà l’inizio dell’avventura di Gennaro Gattuso sulla panchina degli azzurri, la tornata di qualificazione si apre con un risultato a sorpresa. La Germania, infatti, perde la prima gara del suo percorso verso il prossimo Mondiale, con la squadra di Nagelsmann ko in Slovacchia per 2-0. A segno Hancko, ex obiettivo delle italiane per la difesa, e Strelec: è festa grande per la Nazionale allenata da Francesco Calzona.
Grande bagarre nel Gruppo E con i successi di Spagna e Turchia. Tutto facile per i Campioni d'Europa in carica che superano la Bulgaria per 3-0: pratica archiviata dopo 38' con i gol di Oyarzabal, Cucurella e Merino. Vince anche la Turchia di Montella che espugna Tbilisi per 3-2, anche se nel finale prova a riaprirla Kvaratskhelia. Nella serata pareggio dell’Olanda in casa con la Polonia: Cash pareggia il gol di Dumfries (grazie ad un'uscita a vuoto di Skorupski), mentre il Belgio di Rudi Garcia dilaga in Liechtenstein. Non c’è Lukaku infortunato, ma c’era la coppia Openda-De Bruyne. Il neo juventino gioca 61’, il fantasista del Napoli ne gioca 67’ con tanto di gol dello 0-4.

Gruppo A

  • SLOVACCHIA-GERMANIA 2-0 (42' Hancko, 55' Strelec);
  • LUSSEMBURGO-IRLANDA DEL NORD 1-3 (7' Reid; 30' Dardari; 46' Charles, 70' Devenny);
La classifica del gruppo A: Slovacchia e Irlanda del Nord 3 punti, Lussemburgo 0, Germania 0.
Terza sconfitta consecutiva per la Germania in partite ufficiali, con la squadra di Nagelsmann che viene sorpresa dalla Slovacchia di Calzona. Germania che aveva perso le ultime due gare di Nations League (contro Portogallo in semifinale e con la Francia nella finalina), ma che conta un solo successo in questo 2025. Il 2-1 dell'andata dei quarti contro l'Italia. Mattatore del match Strelec che prima firma l’assist per Hancko, che si spinge fino all’area avversaria e batte Baumann. Poi, il neo attaccante del Middlesbrough, si mette in proprio e segna col mancino dopo aver messo a sedere Rüdiger. Vince anche l'Irlanda del Nord che si prende i 3 punti in casa del Lussemburgo con un netto 3-1.
picture

Strelec a duello con Rudiger in Slovacchia-Germania - Qualificazioni Mondiali 2026

Credit Foto Getty Images

Gruppo E

  • GEORGIA-TURCHIA 2-3 (3' Müldür, 41' e 52' Aktürkoglu; 63' Davitashvili, 90+8 Kvaratskhelia);
  • BULGARIA-SPAGNA 0-3 (5' Mikel Oyarzabal, 30' Cucurella, 38' Mikel Merino);
La classifica del Gruppo E: Spagna e Turchia 3 punti, Georgia 0, Bulgaria 0.
Dura 38 minuti la pratica della Spagna, Campione d’Europa in carica, che vince in casa della Bulgaria per 3-0. A segno Oyarzabal, Cucurella e Mikel Merino: il primo segna eludendo la trappola del fuorigioco sull’invito di Zubimendi. Cucurella segna con un sinistro di potenza, poi Merino appoggia di testa sull’angolo di Yamal. Qualche difficoltà in più per la Turchia di Montella che vince, ma con brivido, 3-2 in Georgia. Turchi avanti con Müldür e Aktürkoglu (doppietta) ma poi, complice il rosso a Yilmaz, la Georgia si riavvicina con Davitashvili e l’ex Napoli Kvaratskhelia. Vittoria comunque preziosissima
picture

Montella protesta dopo il rosso a Yilmaz in Georgia-Turchia - Qualificazioni Mondiali 2025

Credit Foto Getty Images

Gruppo G

  • OLANDA-POLONIA 1-1 (28' Dumfries; 80' Cash);
  • LITUANIA-MALTA 1-1 (83' Satariano, 90+6 Gineitis);
La classifica del Gruppo G: Olanda, Polonia e Finlandia 7 punti, Lituania 2, Malta 1.
Doppio pareggio nel Gruppo G. Malta sfiora la clamorosa vittoria sul campo della Lituania ma, dopo il gol di Satariano, arriva il pareggio di Gineitis, del Torino, al 96'. Bloccata anche l’Olanda che non va oltre l’1-1 contro la Polonia: gol di testa di Dumfries sugli sviluppi del corner, grazie ad un’uscita a vuoto di Skorupski, ma la pareggia nel finale Cash con un gran destro di potenza.
picture

Dumfries segna a porta vuota dopo l'uscita di Skorupski in Olanda-Polonia - Qualificazioni Mondiali 2026

Credit Foto Getty Images

Gruppo J

  • KAZAKISTAN-GALLES 0-1 (24' K.Moore);
  • LIECHTENSTEIN-BELGIO 0-6 (29' De Cuyper, 46' e 70' rig. Tielemans, 60' Theate, 62' De Bruyne, 90+1 M.Fofana);
La classifica del Gruppo J: Galles 10 punti, Macedonia 8, Belgio 7, Kazakistan 3, Liechtenstein 0.
picture

De Bruyne esulta per il gol in Liechtenstein-Belgio - Qualificazioni Mondiali 2026

Credit Foto Getty Images

È goleada per il Belgio che vince 6-0 contro il Liechtenstein. Rudi Garcia si gioca la coppia Openda-De Bruyne: a segno il fantasista del Manchester City, per il poker, con una spaccata vincente sull’assist di Vanaken. In precedenza erano andati a segno De Cuyper, Tielemans, l'ex Bologna Theate. Nel finale aumentano lo score ancora Tielemans, questa volta su rigore, e Fofana. Importante successo anche in chiave differenza reti, considerando anche la vittoria del Galles sul campo del Kazakistan. Britannici che restano in testa, ma con due partite giocate in più.
picture

Gattuso: “Chiesa? Non si sentiva pronto al 100%. Non mi cambia la sua esclusione dalla Champions”

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità