Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amici di Yahoo-Eurosport, un saluto da Daniele Fantini e bentrovati al nostro appuntamento con la diretta scritta del derby di Sicilia tra Palermo e Catania.

Serie A / 14. Giornata
Stadio Renzo Barbera / 24.11.2012
Completato
3
1
Live
Aggiornamenti Live
Daniele Fantini

Aggiornato 24/11/2012 alle 22:44 GMT+1


3
Primo corner della partita, in favore del Catania: Lodi scodella in mezzo all'area, ma la difesa rosanero riesce ad allontanare.
2
Clima infernale questa sera al Barbera: Catania coperto di fischi ogni volta che tocca il pallone.
1
Subito Palermo in avanti con una discesa di Morganella sulla destra: Legrottaglie spazza via il cross basso dell'ex-Novara.
1
Live comment icon
Si comincia a giocare! Al via il derby di Sicilia!!! Il Palermo gestisce il primo possesso della partita.
20:20
Gasperini, dunque, conferma il tridente rosanero composto da Miccoli, Ilicic e Brienza, mentre Maran, per il Catania, preferisce affidarsi all'esperienza di Morimoto dal primo minuto piuttosto che puntare sul cavallo Doukara.
20:20
Catania, la formazione ufficiale: 21 Andujar; 22 Alvarez, 6 Legrottaglie, 3 Spolli, 12 Marchese; 13 Izco (cap.), 10 Lodi, 4 Almiron; 28 Barrientos, 15 Morimoto, 17 Gomez.
20:19
Palermo: la formazione ufficiale. 99 Benussi; 6 Munoz, 23 Donati, 25 Von Bergen; 89 Morganella, 20 Arevalo Rios, 28 Kurtic, 29 Garcia; 27 Ilicic, 21 Brienza; 10 Miccoli (cap.).
-
I precedenti giocati a Palermo in Serie A sono otto: il bilancio vede avanti il Palermo con 3 vittorie, 4 pareggi e una sconfitta, ma è anche vero che soltanto una volta oltre a quest'anno (era il 2008-09) il Catania era arrivato alla 13a giornata in vantaggio in classifica rispetto ai rosanero, e mai con questo grande vantaggio di 8 lunghezze.
-
Curiosità: il Catania è una delle pochissime squadre in Serie A a non aver ancora vinto in trasferta in questa stagione (3 pareggi e 3 sconfitte in 6 gare giocate). Le altre sono il Chievo (6 sconfitte in 6 gare esterne) e proprio il Palermo (2 pareggi e 5 sconfitte), che al Barbera, invece, ha perso soltanto una volta, al debutto il 26 agosto contro il Napoli (0-3).
-
Il Palermo non avrà a disposizione gli squalificati Labrin, Ujkani (spazio a Francesco Benussi tra i pali) e Barreto, che dovrebbe essere sostituito da Viola a centrocampo. Possibile che in mezzo alla difesa giochi Donati, nel nuovo ruolo che ha ritagliato Gasperini. In attacco dovrebbe giocare il tridente composto da Ilicic, Brienza e Miccoli.
-
Il Catania dovrà fare a meno degli infortunati Bergessio (problema al polpaccio, potrebbe tornare contro il Milan) e Biagianti (lussazione al dito del piede): in attacco c'è la possibilità che Maran dia fiducia a Morimoto al fianco di Barrientos e Gomez o che scelga, invece, la freschezza del giovane 21enne senegalese Souleymane Doukara, che ha già debuttato in questa stagione contro la Fiorentina.
-
Il Palermo, al momento, è quintultimo a quota 11, ma a pari merito con Bologna, Chievo e Pescara: la squadra rosanero ha raccolto solo una vittoria tra ottobre e novembre (2-0 contro la Sampdoria). Nonostante la sconfitta contro il Bologna nella scorsa stagione, Zamparini ha rinnovato la fiducia in Gasperini ("resterà con noi per molti anni", frase quantomeno "strana" per il presidente mangia-allenatori per eccellenza) e ha annunciato che "a gennaio arriveranno innesti per rinforzare le fasce"
-
Il Catania si presenta all'impegno con 19 punti e una striscia attiva di 4 risultati utili consecutivi, comprese le vittorie contro Chievo e Lazio. I rossazzurri non perdono dallo 0-1 contro la Juventus. In classifica il Catania è settimo: una vittoria le permetterebbe si scavalcare momentaneamente la Roma e di premere sulla Lazio, a un solo punto dalla zona Europa League.
-
La partita ha tutti gli ingredienti del grande match non soltanto perché derby: per il Catania potrebbe essere l'occasione di confermare un girone d'andata finora stupendo e arrivare ai margini della zona Europa League, mentre il Palermo cercherà di svoltare una prima parte di stagione molto deludente e ricca di problemi.