Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

MODELLO SERIE A

DaItalpress

Aggiornato 03/09/2012 alle 00:02 GMT+2

L'Atalanta vede sfumare proprio al 90' la prima vittoria stagionale alla Is Arenas contro il Cagliari. A salvare i rossoblù è stato un gol di Ekdal che ha risposto alla rete di Denis che aveva portato in vantaggio gli ospiti in 10 per oltre un'ora. Consigli nel 1° tempo para due rigori poi esce

2012-2013, Albin Ekdal, Cagliari - Atalanta, Ap/LaPresse

Credit Foto LaPresse

Il nuovo stadio Is Arenas non porta bene al Cagliari. All'esordio nell'impianto costruito a tempo di record, la squadra di Ficcandenti deve accontentarsi di un pareggio contro l'Atalanta in una partita surreale, nella quale i sardi sbagliano due rigori nel primo tempo, giocano oltre 60 minuti in superiorita' numerica, subiscono il gol di Denis a dieci minuti dalla fine e poi si salvano nel recupero grazie al nuovo entrato Ekdal. Un pareggio comunque giusto.
Senza il sostegno dei tifosi ma soprattutto privo dell'attacco titolare - con Pinilla costretto al forfait per un risentimento muscolare e Cossu confinato in panchina per colpa dell'influenza - Ficcadenti si affida all'inedito trio offensivo Thiago Ribeiro-Larrivey-Ibarbo. Il Cagliari parte bene, nonostante il primo tentativo porti la firma del terzino dell'Atalanta Peluso, un debole sinistro bloccato senza problemi da Agazzi. Per il portiere rossoblu' rimarra' l'unica parata del primo tempo, mentre i compagni conquistano metri e si rendono pericolosi grazie alle scorribande degli esterni offensivi Thiago Ribeiro e Ibarbo, autori delle prime conclusioni sarde al 9' e al 19'.
Due minuti più tardi il Cagliari si procura il primo calcio di rigore: Perico arriva al limite dell'area e prova la conclusione, Manfredini interviene in scivolata, ma il braccio sinistro e' alto e devia la palla. Per Peruzzo non ci sono dubbi, ma Consigli si tuffa bene alla propria sinistra e neutralizza il tiro di Larrivey. Il rigore fallito non abbatte il Cagliari, al contrario i sardi continuano a spingere e al 27' ottengono un secondo penalty: lo scatenato Ibarbo salta Peluso ed entra in area, il terzino seguito dalla Juventus lo spinge leggermente, Peruzzo indica il dischetto e lo ammonisce per la seconda volta (la prima peraltro dubbia).
Atalanta in dieci e secondo tiro dagli undici metri per il Cagliari, affidato stavolta a Daniele Conti: il centrocampista di Nettuno sceglie l'angolo opposto, ma Consigli si supera ancora una volta. Sventato il pericolo, Colantuono ridisegna lo schieramento tattico dell'Atalanta, spostando Bellini sulla fascia sinistra e arretrando Raimondi - subentrato dopo un quarto d'ora all'infortunato Schelotto - sulla linea difensiva. Il Cagliari, pero', spinge con veemenza e colleziona occasioni: Thiago Ribeiro e Conti ci provano dalla distanza, Ibarbo anche di testa, ma il risultato non cambia.
Nella ripresa la partita cambia, perché l'Atalanta si difende con ordine, mentre la squadra di Ficcadenti fa confusione. Al 52' Denis - incosistente nel primo tempo - potrebbe addirittura portare in vantaggio la formazione orobica, ma Agazzi e' bravo nella deviazione. Al 66' il bravissimo Consigli e' costretto al forfait per un fortuito colpo alla testa ricevuto dal compagno Stendardo. Il sostituto Polito, pero', conferma subito la maledizione sarda, fermando al 72' la conclusione ravvicinata di Nainggolan.
E allora all'81' ecco l'episodio inaspettato: su una punizione battuta dalla destra, Denis raccoglie un rimpallo e porta in vantaggio l'Atalanta. Per il Cagliari sembra finita, ma nel primo dei sette minuti di recupero il nuovo entrato Ekdal salva Ficcadenti con una deviazione vincente sull'angolo battuto da Cossu. Finisce 1-1, primo punto in campionato per entrambe le squadre.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità