Serie A - Lecce-Parma 2-2: rimonta pazzesca dei ducali nel recupero, Hainaut gela i pugliesi

SERIE A - Finale clamoroso al Via del Mare: la squadra di Pecchia rimonta con l'ex Almqvist e con Hainaut dal 93' al 95' il doppio svantaggio firmato Dorgu-Krstovic. Espulsi Guilbert e Cancellieri.

Hainaut esulta in Lecce-Parma, Serie A 2024/2025

Credit Foto Getty Images

Un finale assurdo, due gol in pienissimo recupero, una gara ribaltata da così a così. Lecce-Parma, apparentemente una partita come tante altre, diventa improvvisamente la più emozionante di questo avvio di campionato. Finisce 2-2, ma l'importante è il come: negli ultimissimi secondi, quando un Lecce in doppio vantaggio era ormai convinto di essersi portato a casa i tre punti. Decisivo al 95' è il francese Hainaut, entrato a gara in corso dalla panchina, con un tuffo di testa che manda in estasi il Parma e nella disperazione il Lecce. Pochi minuti prima era stato l'ex Almqvist ad accorciare le distanze, ridando speranza ai ducali. I padroni di casa erano passati in vantaggio nel primo tempo con Dorgu, quindi avevano raddoppiato con Krstovic (punizione deviata da Woyo Coulibaly in barriera). Nel mezzo, anche un paio di rossi: a Guilbert di qua, a Cancellieri di là. Fino al finale assurdo, nel quale Krstovic si divora un contropiede dopo l'altro e viene inesorabilmente punito. Il Lecce manca dunque la seconda vittoria in tre giornate, il Parma evita il terzo ko di fila. Ma questa, più che un pareggio, per Pecchia e i suoi è una vittoria bella e buona.

Tabellino

Lecce-Parma 2-2 (primo tempo 1-0)
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo (86' Pelmard); Ramadani (75' Rafia), L. Coulibaly (65' Pierret); Dorgu, Rebic (65' Banda), Tete Morente (75' Pierotti); Krstovic. All. Gotti
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Osorio (65' Hainaut), Balogh, W. Coulibaly; Hernani (67' Anas), Bernabé; Man, Sohm (37' Cancellieri), Mihaila (65' Almqvist); Bonny. All. Pecchia
Arbitro: Marco Guida
Gol: 32' Dorgu (L), 59' Krstovic (L), 93' Almqvist (P), 95' Hainaut (P)
Assist: Ramadani (L, 1-0), Anas (P, 2-2)
Ammoniti: Ramadani, Dorgu, Gaspar, Rafia
Espulsi: Guilbert al 48' e Cancellieri al 58'

La cronaca in 6 momenti chiave

32' – GOL DEL LECCE. Splendida imbucata di Ramadani per Dorgu, che scappa a un disattento Coulibaly e a tu per tu con Suzuki non sbaglia col sinistro. 1-0.
48' – Espulso Guilbert per aver rifilato una manata a Cancellieri, che gli aveva mormorato qualcosa. Rosso diretto per il francese, assolutamente ingenuo. Lecce in 10.
58' – Cancellieri commette fallo su Dorgu fermando una chiara occasione da gol, almeno secondo Guida: rosso diretto anche in questo caso e squadre in 10 contro 10.
59' – GOL DEL LECCE. Destro potente su punizione di Krstovic, Coulibaly in barriera devia la palla, che va imparabilmente a insaccarsi alle spalle di Suzuki. 2-0.
picture

Dorgu festeggia con Krstovic (Lecce-Parma)

Credit Foto Imago

93' – GOL DEL PARMA. Sinistro piazzato in rete da pochi passi dall'ex Almqvist, che non esulta ma intanto infiamma il finale. 2-1.
95' – GOL DEL PARMA. Cross di Anas e tuffo vincente sul secondo palo del neo entrato Hainaut, che pareggia incredibilmente. 2-2 clamoroso.

Il momento social

MVP

Antoine HAINAUT. Il suo tuffo a volo d'angelo regala al Parma un punto che nessuno, fino a pochissimi minuti prima, avrebbe osato sognare. Che impatto sul finale.

Fantacalcio

Promosso – Patrick DORGU. Bello il gol del vantaggio, poi fa pure espellere Cancellieri. Chiude generosamente da terzino destro e sinistro. Mezzo voto in meno per la dormita su Hainaut al 95'.
Bocciato – Frederic GUILBERT. Perde la testa dopo l'intervallo dopo un primo tempo attento e ordinato: manata a Cancellieri e rosso diretto. Ingenuità clamorosa.

Le pagelle

picture

Inter-Milan: statistiche e curiosità del big match della 5a giornata

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità