Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buon pomeriggio a tutti gli amici di Yahoo! Eurosport. Buona domenica da Gian Marco GANDINI e benvenuti alla DIRETTA SCRITTA della sfida SAMPDORIA-HELLAS VERONA, valida per la 29esima gioranta del campionato di Serie A. La sfida avrà inizio alle 15 allo stadio Luigi Ferraris di Genova

Serie A / 29. Giornata
Stadio Luigi Ferraris / 23.03.2014
Live
Aggiornamenti Live
freelance italia

Aggiornato 23/03/2014 alle 17:02 GMT+1


14.46
Live comment icon
Record di "legni" per GABBIADINI, che quest'anno si è visto negare il gol ben 4 volte dal palo
14.45
Live comment icon
CORNER TABU' per il Verona, che ha subito ben 8 reti sugli sviluppi di calcio d’angolo
14.43
L'EX DI TURNO più atteso è FABRIZIO CACCIATORE, cresciuto nel vivaio blucerchiato e presente 15 volte in A dal 2009 al 2011. Più datate, ormai 10 anni orsono, le esperienze alla Sampdoria di DONATI e DONADEL
14.40
Live comment icon
La SAMPDORIA è la squadra che quest'anno ha subito il maggior numero di espulsioni, ben 7. A vedersi sventolato il "rosso" sono stati Barillà, Castellini, Costa, Gastaldello, Krsticic, Maxi López e Soriano
14.38
Live comment icon
Verona in "ASTINENZA": l'Hellas è a secco da ben 315 minuti, l'ultimo gol lo segnò Toni al 45’ nel successo 3-2 a Livorno. Agli scaligeri manca un gol per raggiungere il record in Serie A di 44 reti stabilito nella stagione 1957/58
14.35
Live comment icon
E ora passiamo a SAMPDORIA-HELLAS VERONA. All'andata, lo scorso 30 ottobre, vinse il Verona 2-0 grazie alle reti di Gomez e Toni. La Sampdoria non batte il Verona in Serie A dal settembre 1991: tre pareggi e un successo scaligero nei quattro incontri più recenti. Il Verona ha vinto una sola volta in casa della Sampdoria in Serie A (1-0 nel dicembre 1972): 12 vittorie blucerchiate e sei pareggi completano il bilancio
14.33
Fischio d'inizio alle 15 anche per UDINESE-SASSUOLO, INTER-ATALANTA e BOLOGNA-CAGLIARI
14.32
LA CLASSIFICA
14.30
In attesa del "nostro" match diamo uno sguardo alla giornata. Si è concluso da poco l'anticipo delle 12,30 Parma-Genoa, terminato 1-1, reti di Cofie per gli ospiti e di Schelotto per gli emiliani, che si confermano in zona Europa League